Passare al contenuto principale

Pubblicato il 26 febbraio 2025

Programma d’armamento 2025

Con il Programma d’armamento 2025 il Consiglio federale chiede crediti d’impegno per un ammontare di 1,512 miliardi di franchi.

I crediti d’impegno richiesti comprendono il rincaro, una percentuale di rischio e l’imposta sul valore aggiunto.

Infrastruttura informatica presso la truppa (prima tranche)

Affinché le applicazioni e i sistemi critici per gli impieghi possano essere impiegati in modo mobile anche ai livelli tattici inferiori, occorrerà potenziare l’infrastruttura informatiche.

Investimenti 110 milioni di franchi

Le TIC in azione – digitalizzare in modo sicuro, solido e resiliente

Infografik 1. Fähigkeit (Führung & Vernetzung)_it

Servizi trasversali all’interno di una rete integrata (prima tranche)

Sono necessarie diverse soluzioni software per poter scambiare dati in modo rapido, sicuro e standardizzato tra i singoli livelli dei settori specialistici e i livelli di condotta.

Investimenti 72 milioni di franchi

Le TIC in azione – digitalizzare in modo sicuro, solido e resiliente

Infografik 1. Fähigkeit (Führung & Vernetzung)_it

Ambiente di test e d’integrazione per TIC critiche per gli impieghi

Per poter verificare l’interazione delle applicazioni e dei sistemi critici per gli impieghi prima che vengano messi in funzione, presso la piazza d’armi di Dübendorf l’esercito dispone di un ambiente di test e d’integrazione che dovrà cessare la sua attività ed essere realizzato ex novo sulla piazza d’armi di Frauenfeld.

Investimenti 30 milioni di franchi

Le TIC in azione – digitalizzare in modo sicuro, solido e resiliente

Infografik 1. Fähigkeit (Führung & Vernetzung)_it

Soluzioni di crittografia

Al fine di garantire la sicurezza della rete digitale integrata i dati devono essere trasmessi in modo crittato. Ad oggi l’esercito utilizza molteplici soluzioni di crittografia che dovranno essere sostituite da un numero ridotto di procedure di cifratura.

Investimenti 50 milioni di franchi

Le TIC in azione – digitalizzare in modo sicuro, solido e resiliente

Infografik 1. Fähigkeit (Führung & Vernetzung)_it

Radar passivi per la sorveglianza dello spazio aereo

Per completare il quadro della situazione aerea occorrerà acquistare due radar passivi supplementari che sono più difficili da localizzare rispetto ai radar attivi.

Investimenti 80 milioni di franchi

Utilizzabile in modo rapido, senza essere visti e per creare sforzi principali

Infografik 2. Fähigkeit (Nachrichtenverbund & Sensoren)_it

Mini droni (acquisto complementare)

Alcune formazioni dispongono di mini droni per l’esplorazione tattica nell’area vicina al suolo. Finora l’esercito ne ha acquistato solo un numero ridotto e ora intende dotare altre formazioni di questi droni.

Investimenti 30 milioni di franchi

Esplorazione efficace e in tempo reale fino al livello di truppa

Infografik 2. Fähigkeit (Nachrichtenverbund & Sensoren)_it

Appoggio di fuoco indiretto a media distanza

Per migliorare l’efficacia contro obiettivi al suolo l’esercito intende acquistare un nuovo sistema d’artiglieria su ruote che dovrà sostituire l’obice blindato M-109 acquistato oltre 50 anni fa e raggiungere una distanza d’efficacia di 50 chilometri.

Investimenti 850 milioni di franchi

Più mobile e performante nell’impiego, più efficace e preciso contro gli obiettivi

Infografik 4. Fähigkeit (Wirkung Ziele Boden)_it

Rimessa in efficienza del carro armato 87 Leopard WE

Occorre effettuare lavori di manutenzione sui carri armati impiegati nella flotta di Leopard-2.

Investimenti 255 milioni di franchi

Assicurare la mobilità e aumentare l’efficacia durante gli impieghi

Infografik 4. Fähigkeit (Wirkung Ziele Boden)_it

Mantenimento del valore del carro armato di recupero 01

Il carro armato di recupero 01 dovrà essere sottoposto a un intervento per il mantenimento del valore.

Investimenti 35 milioni di franchi

Migliore protezione durante gli impieghi

Infografik 4. Fähigkeit (Wirkung Ziele Boden)_it

Capitoli del messaggio sull’esercito 2025

Capitoli del messaggio sull’esercito 2024

Ulteriori informazioni