Servizio di volo militare

Le Forze aeree sono competenti degli impieghi militari nello spazio aereo. I loro compiti comprendono la protezione dello spazio aereo, il trasporto aereo e l'acquisizione di informazioni dallo spazio aereo.
Direttamente a
Pilota militare di professione
Tutte le informazioni concernenti i requisiti, la selezione dei piloti, l’istruzione, le FAQ e molto altro sono disponibili al sito: www.airforcepilot.ch / www.sphair.ch
Operatore/trice di bordo di professione (op bordo prof)
Quali elementi d’equipaggio a bordo di velivoli e di elicotteri militari, gli/le operatori/trici di bordo di professione (op bordo prof) forniscono un importante contributo all’adempimento dei compiti delle Forze aeree. Garantiscono una prontezza permanente, 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno, per missioni speciali dell’esercito e delle Forze aeree nel quadro della Rete
integrata Svizzera per la sicurezza. In stretta collaborazione con i piloti
dirigono la missione e sono responsabili dell’uso di apparecchi e sistemi
tecnici specializzati all’interno di un aeromobile.
Nella loro attività quotidiana, tutti gli op bordo prof assumono altre funzioni come militari di professione dell’esercito. In tale ambito, l’attività aeronautica rappresenta un compito complementare o costituisce la base tecnicam per esercitare tali funzioni.
Per quanto riguarda gli op bordo prof si distinguono le seguenti funzioni:
- Fotografo/a di bordo di professione (fotografo/a bordo prof)
Impiego quale fotografo/a di bordo su tutti gli aerei e gli elicotteri dell’Esercito svizzero. Scattano fotografie aeree ad alta risoluzione di velivoli in volo e di obiettivi al suolo a favore della condotta militare, delle truppe dell’esercito e delle Forze aeree nonché delle autorità. - Operatore/trice di bordo FLIR di professione (op bordo FLIR prof)
Impiego quale operatore/trice di bordo sui SUPER PUMA FLIR dell’Esercito svizzero. Gestiscono i sistemi elettro-ottici di ricognizione (telecamera e videocamera a immagine termica) durante gli impieghi a favore dell’esercito, durante le prestazioni di supporto a favore della polizia, del Corpo delle guardie di confine e dei pompieri nonché in occasione di missioni di ricerca e soccorso.
Gli op bordo prof BBO vengono istruiti solo in caso di necessità. Pertanto non esiste alcun corso di formazione regolare. L’istruzione ha luogo presso una specifica scuola per operatori di bordo di professione. A seconda del settore d’impiego ha una durata diversa che viene stabilita dai competenti organi delle Forze aeree. Le condizioni d’assunzione sono date dall’ordinanza del DDPS concernente i membri del servizio di volo militare.
L'accertamento d'idoneità viene eseguito presso l'Istituto di medicina aeronautica (IMA) a Dübendorf. Si suddivide in una parte medica e in una parte psicologica. Ulteriori accertamenti vengono effettuati nel quadro dell'istruzione pratica selettiva
Pilota di droni e operatore/trice di payload
In qualità di pilota di droni di professione pilotate un drone da ricognizione da una stazione di controllo di terra, al servizio delle Forze aeree svizzere. Nell’ambito di missioni di ricognizione per la «Rete integrata Svizzera per la sicurezza» (Cgcf e polizia), vi occupate tra l’altro della sicurezza del Paese e della popolazione. Vi attendono inoltre avvincenti incarichi del Servizio informazioni militare e delle Grandi Unità dell’esercito (brigate blindate e brigate di fanteria).
Tutte le informazioni concernenti i requisiti, la selezione dei piloti, l’istruzione, le FAQ e molto altro sono disponibili al sito: www.sphair.ch
Buono a sapersi: potete svolgere le funzioni di pilota di droni e operatore/trice di payload non solo come professioni, ma anche come funzioni di milizia. Informazioni complementari:
Loadmaster
I loadmaster riparano, controllano e preparano gli elicotteri, si occupano dei
carichi e dei passeggeri, manovrano i verricelli e collaborano durante le
operazioni di decollo e atterraggio. In qualità di loadmaster la aspettano
compiti estremamente variati che presuppongono una grande flessibilità e
notevole senso di responsabilità.
Quale meccanico/a di elicotteri si occuperà della preparazione e dell’esercizio degli elicotteri delle Forze aeree svizzere. Nella funzione supplementare di loadmaster svolgerà tra l’altro le seguenti mansioni:
- svolgere compiti quale terzo membro dell’equipaggio a bordo di Super Puma/Cougar/EC 635 (p. es. responsabilità della cabina e di eventuali passeggeri)
- fornire aiuto nelle operazioni di decollo e atterraggio
- sorvegliare lo spazio aereo
- manovrare il verricello (di salvataggio)
- collaborare durante gli impieghi SAR (search and rescue di giorno e di notte)
- effettuare voli con carichi esterni
- ...
La «professione» di loadmaster è una funzione supplementare del/della meccanico/a dell’Esercito svizzero impiegato civilmente. Per poter adempiere il compito delle Forze aeree, tutti i meccanici di elicotteri ricevono una formazione di base quale loadmaster, sulla base della quale potranno specializzarsi per la funzione supplementare di loadmaster. La specializzazione quale loadmaster presuppone:
- una formazione di base (AFC) di quattro anni in una professione tecnica/meccanica (p. es. quale polimeccanico/a AFC oppure in una professione affine); la riconversione da un altro settore specialistico non è possibile
- formazione quale meccanico/a di elicotteri o meccanico/a di aeromobili
I loadmaster sono collaboratori civili, ciò significa che non sono militari di professione. Collaborano tuttavia a stretto contatto con i piloti militari di professione. Le persone interessate devono soddisfare i seguenti presupposti:
- formazione professionale di base richiesta (vedi punto «Formazione»)
- buona costituzione fisica e attitudine allo sport
- Conoscenze d’inglese rappresentano una condizione imperativa, mentre le conoscenze del francese e dell’italiano costituiscono un vantaggio
- disponibilità a svolgere impieghi al di fuori dei regolari orari di lavoro e a svolgere impieghi di lavoro in altre ubicazioni in Svizzera e all’estero (p. es. durante gli impieghi SAR oppure nell’ambito dell’aiuto in caso di catastrofe) disponibilità a farsi vaccinare
- Uomini: istruzione militare di base (SR) assolta; Donne (che non hanno assolto la SR): disponibilità a svolgere un’istruzione militare di base presso il Centro di competenza SWISSINT a Stans
Alpnach
Dübendorf
Locarno
Payerne
I posti di meccanico/a di elicotteri con la funzione supplementare di loadmaster sono particolarmente ambiti – molti collaboratori rimangono per anni presso le Forze aeree e lasciano l’azienda soltanto al momento del pensionamento. Di conseguenza i posti vacanti vengono messi raramente a concorso. Qualora sia disponibile un posto vacante, viene pubblicato sul sito www.jobs.admin.ch alla dicitura «meccanico/a di aeromobili».
Contatti/competenze
Il Marketing personale militare di professione non è competente per le seguenti questioni:
Milizia
- Reclutamento e ammissione quale militare di milizia, altre notifiche di carattere amministrativo: Personale dell’esercito
- Raccomandazioni e/o decisioni relative alla (in-)idoneità, accertamenti medici e consulenza medica: Servizio medico militare
- Accertamenti/consulenze psicologici: Servizio psicopedagogico dell’esercito
- Assistenza spirituale: Assistenza spirituale dell’esercito
Condizioni d’assunzione specifiche
- Condizioni d’assunzione e posti vacanti presso la polizia militare: Polizia militare
- Condizioni d’assunzione e posti vacanti presso SWISSINT: Centro di competenza SWISSINT
- Condizioni d’assunzione e posti vacanti presso il CC NBC-KAMIR: Centro di competenza NBC-KAMIR
- Condizioni d’assunzione per persone provenienti da altri settori e reinserimenti, consulenze individuali sulla carriera: els-armee.astab@vtg.admin.ch
Per domande concernenti i temi summenzionati è possibile rivolgersi direttamente alla persona di contatto indicata.
Candidatura
Formulario di candidatura
Candidatevi ora quale sottufficiale di professione, ufficiale di professione o militare a contratto temporaneo: saremo lieti di incontrarvi!
Per informazioni supplementari relative a candidature inoltrate quale uff prof/suff prof è possibile rivolgersi a els-armee.astab@vtg.admin.ch, per le candidature quale militare a contratto temporaneo è possibile rivolgersi alla persona di contatto indicata nel documento.
Link
SPHAIR
Maihofstrasse 76
CH-6006 Luzern
- Tel.
- +41 41 375 01 06
- Fax
- +41 41 375 01 02