Economia ed esercito

Quadri ben istruiti costituiscono un importante elemento di successo per l'economia e l'esercito. Quindi il radicamento dell'esercito nell'economia è fondamentale. Si tratta di un «dare e avere» che comporta vantaggi reciproci.
- Le imprese mettono i loro collaboratori al servizio dell'esercito per un periodo determinato e contribuiscono in tal modo a creare quella sicurezza che è necessaria per uno sviluppo economico sostenibile.
- D'altro canto l'esercito offre gratuitamente ai suoi quadri di milizia una formazione alla condotta, pratica e impartita in modo sistematico, che può essere applicata 1 a 1 nella vita civile.
Offerte di formazione
Per i quadri subalterni di milizia
Per i quadri superiori di milizia
Documenti
-
Il modello d'istruzione e di servizio dell'Esercito svizzero
Vantaggi anche per la formazione e il perfezionamento in ambito civile
17.01.2018 | PDF, 8 Pagine, 884 KB, italiano -
Il nostro esercito svizzero oggi
Panoramica dei parametri e delle novità principali
22.11.2018 | PDF, 8 Pagine, 440 KB, italiano -
Coordinamento tra servizio militare e formazione civile
Apprendistato, maturità, scuola reclute, studio e perfezionamento
22.11.2018 | PDF, 8 Pagine, 327 KB, italiano