print preview

Formazione

(in corso)

Istruzione dell'esercito in materia di protezione dell'ambiente

Soldati durante un colloquio in un paesaggio golenale rinaturato
Un incaricato di protezione ambientale durante l'istruzione sul terreno.

L’istruzione dell’esercito in materia di protezione dell’ambiente, come ogni altra istruzione, è da considerarsi parte integrante della preparazione all'impiego. Il compito militare riveste in ogni caso un ruolo centrale. In riferimento alla protezione dell’ambiente, tuttavia, questo compito deve essere adempiuto in modo tale da ridurre al minimo i danni alle persone e all’ambiente. Per lo svolgimento dell'istruzione e l'adempimento del compito è pertanto necessario optare sempre per la variante più rispettosa dell'ambiente.

Le esigenze dell'esercito devono essere armonizzate con quelle della protezione dell'ambiente tenendo conto delle circostanze sociali, economiche ed ecologiche. Soltanto in questo modo è possibile garantire in modo duraturo l’istruzione dell’esercito in materia di protezione dell’ambiente. Oltre alla sostenibilità e agli aspetti tecnici, occorre tuttavia trasmettere anche dei comportamenti e degli atteggiamenti conformi al Concetto direttivo «Assetto del territorio e protezione dell’ambiente» del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS).

Trasmettendo conoscenze in modo mirato, l’istruzione in materia di protezione dell’ambiente deve diffondere la conoscenza dell'ambiente favorendo lo sviluppo di una consapevolezza ambientale e di un atteggiamento rispettoso dell’ambiente che si traducano infine in azioni a favore dell’ambiente. L’obiettivo principale dell’istruzione dell’esercito in materia di protezione dell’ambiente è quello di influire sul modo di lavorare di ogni militare. Tutti i militari sono infatti esortati ad assumersi la propria responsabilità riguardo alla protezione dell'ambiente. A tal fine, l'istruzione dell'esercito in materia di protezione dell'ambiente mette a disposizione della truppa apposite liste di controllo nonché materiale didattico e di sensibilizzazione.

Obiettivi dell'istruzione dell'esercito in materia di protezione dell'ambiente

  • Sensibilizzare tutti i miliari: i militari sono consapevoli della loro responsabilità nei confronti dell’ambiente e agiscono di conseguenza.
  • Proteggere l’habitat naturale: la protezione dell’habitat naturale e la salvaguardia delle risorse naturali rivestono un ruolo centrale. I concetti fondamentali dell’ecologia devono essere tenuti in considerazione nelle attività di condotta in ambito militare.
  • Garantire la conformità al diritto: i capi provvedono all’applicazione delle disposizioni legali, vigilano sul rispetto della conformità al diritto e garantiscono il costante miglioramento delle prestazioni ambientali nei rispettivi ambiti.

Manifesti


Istruzione dell'esercito in materia di protezione dell'ambiente Centro di competenza NBC-KAMIR dell’esercito
ABC-Zentrum
CH-3700 Spiez
Tel.
+41 58 468 14 07
Fax
+41 58 468 14 09

E-Mail

Istruzione dell'esercito in materia di protezione dell'ambiente

Centro di competenza NBC-KAMIR dell’esercito
ABC-Zentrum
CH-3700 Spiez

Vedi mappa