L'uomo del meteo è all’opera di buonora
Per le forze di sicurezza la meteorologia rappresenta un elemento di peso. Anche grazie alla lungimiranza di ufficiali meteorologici come Thomas Jordi, non è però un problema.
20.01.2019 | CUMINAIVEL | mrm/gr

Per poter rispettare la tabella di marcia, la giornata dell'ufficiale specialista Thomas Jordi inizia alle cinque. Al rapporto mattutino della Centrale d’impiego difesa aerea deve infatti esporre la situazione a piloti e personale di terra, evidenziando come la meteorologia influenzerà la giornata.
È interessante elaborare il bollettino per le forze aeree, perché entrano in considerazione parametri diversi da quelli determinanti nelle previsioni per i civili. «La visibilità è un elemento fondamentale. Definire la quota dei cumuli nuvolosi è più importante che prevedere se pioverà o meno». Pur rappresentando un elemento d’attenzione, le abbondanti nevicate prima dell'inizio della missione non hanno costituito un problema. Per i suoi rilevamenti può attingere alle informazioni registrate da una fitta rete di stazioni di misurazioni.
Nell’assolvere i loro compiti di miliziani, i meteorologi professionisti di MeteoSvizzera hanno a disposizione i dati forniti dalla rete di rilevamento civile e dalle stazioni dell’Istituto per lo studio della neve e delle valanghe SLF di Davos. Ad essi si aggiungono i rilevamenti dei soldati meteo e del servizio informazioni dispiegati nei Grigioni. «La rete di informazioni è ancora più densa e affidabile». Questo fa sì che le previsioni del tempo per la regione dei Grigioni siano ancor più precise di quanto già non lo siano durante il resto dell’anno.
Anche nella quotidianità della sua attività civile Jordi collabora con la forze aeree, che, quali clienti di MeteoSvizzera, attingono ai dati della stazione di misurazione di Zurigo.
In questi giorni il meteo di Davos è stato altalenante. La situazione meteo è determinante per scegliere tra la via aerea o quella terrestre per far giungere gli ospiti nella località grigionese. «Ciò è dovuto principalmente al fatto che in condizioni meteorologiche avverse un volo può essere piuttosto sgradevole».
Citazione: «La visibilità è un elemento fondamentale. Definire la quota dei cumuli nuvolosi è più importante che prevedere se pioverà o meno» Ufficiale specialista Thomas Jordi, ufficiale meteorologico.