print preview

Mercato del lavoro EUFOR LOT

Un militare svizzero del Liaison and Observation Team durante un pattugliamento nella regione di Mostar.
Un militare svizzero del Liaison and Observation Team durante un pattugliamento nella regione di Mostar.

Gli specialisti (uomini e donne) interessati a svolgere un impiego a favore dell'EUFOR devono presentare i seguenti requisiti di base:

  • soddisfare i criteri d'ammissione* per prestare servizio nell'Esercito svizzero:
  • licenza di condurre (almeno cat. B);
  • formazione professionale conclusa oppure maturità federale con un'esperienza professionale. 

* Cittadinanza svizzera, non essere/non essere stato membro di forze armate straniere, idoneità medica, nessuna richiesta in sospeso o approvata per il servizio civile.

 

Per alcune funzioni le cittadine svizzere senza istruzione militare di base vengono appositamente istruite sul piano militare.

Gli ulteriori requisiti, che variano a seconda della funzione, sono elencati nelle seguenti descrizioni dei posti.

Descrizioni generali dei posti

I militari del servizio di promovimento della pace (S prom pace) che ricoprono funzioni di comandante rappresentano la Svizzera in ambito internazionale a incontri ufficiali al loro livello e si adoperano per creare e mantenere rapporti duraturi con tutti i partner. Elaborano le pianificazioni previsionali, successive e d’emergenza nel loro ambito d’attività specifico. Garantiscono il flusso delle informazioni all’interno del contingente e sono responsabili di diverse attività in materia di personale, amministrazione, organizzazione e, se necessario, di disciplina. 

I militari del servizio di promovimento della pace (S prom pace) impiegati come collaboratori di stato maggiore sono incaricati principalmente di seguire e valutare la situazione rilevante in materia di sicurezza nel settore d’impiego. Partecipano a numerose discussioni tecniche internazionali riguardanti l’ulteriore sviluppo per l'impiego dell’EUFOR in cui convergono le conoscenze acquisite dai rapporti dei vari team LOT. Talvolta lavorano sotto la sorveglianza diretta del consigliere speciale (SAWAD) ed elaborano documenti sullo stato e lo svolgimento del progetto, con particolare attenzione alla gestione del ciclo di vita di munizioni e armi. 

I militari del servizio di promovimento della pace (S prom pace) che operano nell’ambito della logistica, in quanto elemento di collegamento tra la Svizzera e il settore d’impiego in Bosnia ed Erzegovina, sono responsabili di tutti i processi parziali in ambito logistico. A favore delle truppe impiegate si occupano dell’amministrazione dei rifornimenti e delle restituzioni e garantiscono la gestione Cargo e PAX presso l’aeroporto. Gestiscono il materiale svizzero e sono responsabili della sua manutenzione.

I militari del servizio di promovimento della pace (S prom pace) che operano nell’ambito dei team LOT sono responsabili della creazione e del mantenimento dei rapporti con la popolazione, con i rappresentanti locali e statali, i media, le aziende, gli istituti di formazione, i rappresentanti religiosi e le organizzazioni sia non governative che internazionali. Gestiscono inoltre le field house / i field office dei team LOT nel settore d’impiego a loro assegnato e rappresentano l’EUFOR sul posto. I team LOT presentano all’organo di comando superiore dei rapporti in forma scritta in merito alle loro attività a livello nazionale e internazionale. 

Factsheet

Documentazione di candidatura

Se siete interessati, compilate la documentazione di candidatura e rispediteci i formulari per via elettronica (e-mail).