Esercito e coronavirus
Impiego durante la seconda ondata
Da metà ottobre, le infezioni da Covid-19 e i ricoveri ospedalieri sono di nuovo in aumento. L'Esercito svizzero è pronto a fornire un aiuto sussidiario alle autorità civili anche nella seconda ondata. Da fine ottobre ha quindi iniziato a reclutare soldati e quadri volontari tra le proprie fila per l'impiego sussidiario Corona.
Avvio digitale della SR – uno sguardo
Alle reclute della SR 1/2021, che nelle prime tre settimane studiano da casa, attendono interessanti lezioni a distanza sull'istruzione generale di base (IGB). Qui di seguito una breve panoramica.
Avvio digitale della SR – uno sguardoLogistica dell'esercito per i vaccini
La confederazione ha ordinato, a tre differenti produttori, 13 milioni di dosi di vaccino per il coronavirus. Il 19 dicembre 2020 Swissmedic ha omologato il primo vaccino anti-COVID-19 per il mercato svizzero. La Svizzera potrà partire con la vaccinazione dei gruppi a rischio alla fine di dicembre. L'esercito è stato incaricato, con la sua logistica, dello stoccaggio e della distribuzione ai cantoni.
Logistica dell'esercito per i vacciniNews
Impiego durante la seconda ondata
Retrospettiva: impiego «CORONA20» (febbraio – giugno 2020)
Comunicati stampa
Impiego durante la seconda ondata
- 08.01.2021: Coronavirus: l’esercito adegua i servizi e l’inizio della SR
- 03.12.2020: Coronavirus: rapporto sugli acquisti di materiale medico importante
- 18.11.2020: Coronavirus: adottato il messaggio sul secondo servizio d’appoggio dell’esercito
- 17.11.2020: L'esercito riprende il reclutamento apportando adeguamenti restrittivi
- 17.11.2020: Trasferimento e accoglienza di pazienti in terapia intensiva
- 10.11.2020: Daniel Aeschbach nominato nuovo capo della Farmacia dell'esercito
- 06.11.2020: Primo impiego di una formazione dell’esercito nel nuovo servizio d’appoggio
- 04.11.2020: Coronavirus: il Consiglio federale decide un nuovo impiego dell’esercito per appoggiare la sanità pubblica
- 30.10.2020: L’esercito sospende il reclutamento in una prima fase per tre settimane
- 30.10.2020: Nuovo concetto per il coordinamento nazionale dei reparti di cure intense
- 28.10.2020: L’esercito sospende ulteriori corsi di ripetizione
- 23.10.2020. L’esercito si concentra sulla prontezza all’impiego
- 14.10.2020: L'esercito aumenta la protezione delle sue truppe a favore della loro salute
Impiego «CORONA20» (febbraio – giugno 2020)
- 30.06.2020: Impiego «CORONA 20» dell'esercito ufficialmente terminato
- 22.04.2020: Coronavirus: il Consiglio federale adotta il messaggio concernente il servizio d’appoggio dell’esercito
- 22.04.2020: Coronavirus: il Consiglio federale non vuole un obbligo generalizzato delle mascherine
- 16.04.2020: Il Consiglio federale allenta gradualmente i provvedimenti contro il nuovo coronavirus
- 16.04.2020: Coronavirus: una parte delle truppe sanitarie sarà licenziata con obblighi di prontezza dall’impiego
- 03.04.2020: Coronavirus: il Consiglio federale disciplina l’approvvigionamento di materiale medico importante
- 27.03.2020: COVID-19: l’esercito a sostegno dell’Amministrazione federale delle dogane
- 26.03.2020: Coronavirus: l'esercito garantisce l'impiego sussidiario per un periodo prolungato
- 20.03.2020: Coronavirus: pacchetto di misure per arginare le conseguenze economiche
- 20.03.2020: Coronavirus: il Consiglio federale vieta gli assembramenti di oltre cinque persone
- 16.03.2020: Coronavirus: il Consiglio federale proclama la «situazione straordinaria» e inasprisce ulteriormente i provvedimenti
- 13.03.2020: Il Consiglio federale inasprisce i provvedimenti contro il coronavirus a tutela della salute e sostiene i settori colpiti
- 06.03.2020: Coronavirus: maggiore protezione delle persone più a rischio e valutazione delle ripercussioni economiche
FAQ
Documenti
Link
Protezione civile
Link
- DFI (Ufficio federale della sanità pubblica UFSP)
- UFSP: Nuovo coronavirus: informazioni in lingua facile
- UFSP: Nuovo coronavirus: domande frequenti (FAQ)
- Alertswiss
- Laboratorio Spiez (en français)
- UFSPO
- UFSPO: In questo momento di telelavoro e scuola da casa è importante non trascurare l’attività fisica
- DFAE
- DEFR (Segreteria di Stato dell'economia SECO)
- DEFR (UFAE: coronavirus et approvvigionamento del paese)
- DATEC (Ufficio federale dei trasporti UFT): coronavirus e trasporti pubblici
- DATEC: coronavirus: informazioni attuali
- UFAC: coronavirus: informazioni per i passeggeri
- USTRA: COVID-19: Misure per il traffico stradale
- Coronavirus : economia e lavoro