Profilo del giorno: Ines Widmer
Chi sono i militari impiegati al WEF e cosa fanno durante il loro impiego? Cuminaivel pubblica regolarmente le voci della truppa.
27.05.2022 | CUMINAIVEL | rb/ab
Il maggiore Ines Widmer ha già vissuto molte esperienze grazie al volo. Come pilota di elicotteri, le è capitato di trasportare i consiglieri federali agli incontri importanti, ma ha pure partecipato allo spegnimento di incendi boschivi sia in Svizzera che all’esterno. Inoltre, lavora stabilmente come istruttrice per le Forze aeree. Durante il WEF, è uno dei due Chief Flight Operators (CFO) dell'eliporto di Pischa. È quindi responsabile delle operazioni di volo e coordina con i piloti e con la polizia cantonale grigionese il trasporto degli ospiti. «Solo le persone protette dal diritto internazionale e le loro delegazioni atterrano da noi», ci spiega il magg Widmer. Il canton Grigioni ha vietato infatti qualsiasi altro traffico aereo verso Davos durante il forum.
La 51enne pilota militare di Dübendorf è nell'esercito dal 1993 e dal 1995 vi lavora come professionista. All'epoca, l'esercito svizzero era il primo al mondo di lingua tedesca a consentire alle donne di prestare servizio. Anche in civile, Ines Widmer lavora come pilota, ma ama anche prendersi del tempo per occuparsi dei suoi figli e per dedicarsi alla bicicletta e allo sci. «L'importante è stare all'aria aperta!»: questo è il motto del maggiore che, nonostante la sua passione per il volo, non disdegna l’idea di avere sempre un terreno solido sotto i piedi.