Passare al contenuto principale

ComunicazioniPubblicato il 6 settembre 2024

Impieghi delle Forze aeree per il promovimento della pace

Uno dei compiti principali delle Forze aeree è il trasporto aereo, che serve a trasportare persone, formazioni, materiale e armi con elicotteri e velivoli ad ala fissa indipendentemente dagli ostacoli e dalla topografia. Rientrano in questa categoria anche le azioni di ricerca e di salvataggio nonché di evacuazione e di rimpatrio. Il trasporto aereo porta inoltre materiale e persone per le truppe svizzere all’estero, ad esempio nell’ambito della SWISSCOY a favore della KFOR in Kosovo.

Le Forze aeree svizzere partecipano alla SWISSCOY con un distaccamento di trasporto aereo e forniscono prestazioni a favore della KFOR con due elicotteri del tipo Super Puma.

Testo Léonie Gasser, Comunicazione Difesa

Le Forze aeree proteggono lo spazio aereo svizzero e, in caso di emergenza, anche la popolazione svizzera da attacchi aerei. I loro compiti comprendono, tra l’altro, la salvaguardia della sovranità sullo spazio aereo e di conseguenza anche il servizio di polizia aerea e la difesa aerea. Inoltre le Forze aeree sono responsabili dell’acquisizione di informazioni dallo spazio aereo, che contempla l’esercizio di piattaforme e sensori aerei a favore dell’esercito e delle autorità civili, come ad esempio la polizia o il Corpo delle guardie di confine. In caso di necessità le piattaforme e i sensori aerei vengono impiegati per la direzione d’impiego di forze a terra e per la ricerca di persone scomparse. Un altro compito delle Forze aeree è il trasporto aereo (TA).

Impiego nell’ambito della SWISSCOY

Tuttavia con il settore TA le Forze aeree non sostengono solo attori in Svizzera, ma anche all’estero. Un ambito centrale riguarda il sostegno al Centro di competenza SWISSINT e alle sue missioni di promovimento militare della pace in tutto il mondo. Il settore TA comprende un’ampia gamma di compiti che contribuiscono al corretto svolgimento delle missioni di promovimento della pace dell’Esercito svizzero. Uno di questi è la pianificazione e lo svolgimento di trasporti di persone e materiale da parte del distaccamento di trasporto aereo svizzero a favore della KFOR in Kosovo. Questo distaccamento è responsabile del coordinamento dei voli che garantiscono l’approvvigionamento delle truppe internazionali sul posto e il trasporto di equipaggiamento e materiale. Il distaccamento di trasporto aereo a Slatina (Kosovo) è istruito, pianificato e condotto dal settore Pianificazione trasporto aereo impieghi all’estero. A stretto contatto con SWISSINT vengono garantite le prestazioni richieste dalle Forze aeree nel settore d’impiego a favore della KFOR sotto il comando della NATO.

Ulteriori chiarimenti per voli nella zona d’impiego

I voli del distaccamento di trasporto aereo in Kosovo devono essere pianificati con estrema attenzione. Tenendo conto di fattori quali le condizioni meteorologiche, la disponibilità di aree d’atterraggio e i rischi per la sicurezza viene garantito un processo senza intoppi. Inoltre gli Air Operator garantiscono lo svolgimento dei voli d’approvvigionamento nazionali. Per ottenere le autorizzazioni diplomatiche per entrate in volo e sorvoli è necessario un preciso coordinamento con diversi team e Paesi. Gli Air Operator garantiscono che possono essere effettuati tutti i preparativi necessari per il trasporto aereo. In zone come il Kosovo tali preparativi comprendono, ad esempio, anche il controllo della presenza di mine e altri rischi per la sicurezza nelle zone di atterraggio.

Istruzione e perfezionamento del personale costanti

Pianificando l’impiego del distaccamento di trasporto aereo svizzero, gestendo l’Aerial Port of Disembarkation Centre e garantendo il funzionamento del Passenger Reception Centre, decine di militari svizzeri contribuiscono a garantire i processi del TA in Kosovo. Oltre ai compiti operativi, anche l’istruzione e il perfezionamento dei membri delle Forze aeree e degli Air Operation Officer, impiegati a favore della KFOR, hanno un’alta priorità. L’istruzione e il perfezionamento del personale in vari settori specialistici serve ad ampliare costantemente le competenze dell’Esercito svizzero in Kosovo e nelle zone di crisi in tutto il mondo.

Le Forze aeree beneficiano dell’acquisizione di know-how

I membri delle Forze aeree possono trarre molti vantaggi dai loro impieghi a favore del promovimento della pace. La cooperazione con militari di altre forze armate promuove le capacità necessarie per azioni operative congiunte e per la comunicazione multiculturale. L’esperienza pratica acquisita negli impieghi internazionali permette ai piloti di familiarizzare con le condizioni meteorologiche e il territorio inusuali per la Svizzera. Gli impieghi a favore del promovimento della pace favoriscono lo scambio con altre nazioni e permettono ai membri delle Forze aeree di aumentare la propria efficienza e prontezza all’impiego attraverso lo scambio di conoscenze e di diverse procedure.