Passare al contenuto principale

Pubblicato il 3 gennaio 2024

Distaccamento speciale della polizia militare

Il Distaccamento Speciale della Polizia Militare (Dist Spec PM) del Comando Forze Speciali esegue le sue operazioni speciali in patria e all'estero in cooperazione con altri servizi di emergenza o in modo autonomo.

A tale scopo, il Dist Spec PM esige del personale altamente qualificato e selezionato, capace di fornire prestazioni mentali e fisiche superiori alla media. I candidati che soddisfano i requisiti necessari e superano la preselezione, seguiranno una visita medica presso l'Istituto di medicina aeronautica (IMA) ed in seguito una rigorosa selezione psico-fisica altamente impegnativa della durata di sei giorni.

Dopo aver superato le prove di selezione e attitudinali, i candidati eseguiranno un corso base di 40 settimane ed in  seguito dei corsi speciali e di formazione continua. Le aree comprendono, tra l'altro, la protezione di persone civili e militari, interventi e tecniche d’assalto su obiettivi statici, mobili e situazioni dinamiche, formazione alla medicina d’urgenza, tecniche di fanteria, sopravvivenza sul terreno, esplorazione e ricognizione, corsi per tiratori di precisione, combattimento corpo a corpo, istruzione all’uso di armi speciali, tecniche in cordata su parete libera ed elicottero, tecniche di guida evasiva e protezione di trasporti speciali.

Verranno inoltre eseguiti corsi sulla comunicazione e psicologia, sul diritto come pure tecniche e tattiche di  condotta.

Dopo aver terminato il corso base, i membri appartenenti al Dist Spec PM verranno assegnati alle forze operative. Essi effettueranno ulteriori corsi di specializzazione quale Breacher, Sniper, Medic, Mobility, K9, o Esperto in comunicazioni.

Eventi informativi sul Dist Spec PM

Questi eventi si svolgono in Svizzera e includono i seguenti temi: la selezione, la formazione di base e l'istruzione, la vita nel Dist Spec PM così come alcune impressioni di operatori  attivi. La partecipazione avviene in abiti civili e non verrà  pagato il soldo. La presentazione si svolgerà nella lingua del luogo. Verranno invitati alla serata informativa unicamente le persone che si sono precedentemente iscritte. Il numero minimo di partecipanti è di 5 persone.

È possibile iscriversi agli eventi informativi qui.

La partecipazione agli eventi informativi è limitata alle persone interessate che hanno almeno 18 anni e che hanno completato la scuola reclute nell'Esercito svizzero.
Grazie per la vostra comprensione.

La prossima selezione

2025
Il processo di selezione 2025 è terminato.
Prossimamente sarà possibile iscriversi nuovamente alla preselezione.

Dossier d'iscrizione

Se è interessato a un impiego come militare di professione specialista nel Dist spec PM, se volete accettare questa sfida e se avete il profilo caratteriale richiesto oltre a un'ottima forma fisica, inviateci la vostra candidatura. I documenti e le informazioni le trovate sotto il registro "Dossier di candidatura"

In vista di una possibile a possibile assunzione presso il CFS, la discrezione è opportuna fin dalla candidatura.

FAQ

Distaccamento speciale della polizia militare

Papiermühlestrasse 20
3003 Bern