Passare al contenuto principale

Comunicato stampaPubblicato il 4 novembre 2025

Visita in Svizzera del Partner Interoperability Advocacy Group

Berna, 04.11.2025 — Dal 4 al 6 novembre 2025 i rappresentanti del Partner Interoperability Advocacy Group (PIAG) visiteranno la Svizzera. Il PIAG rappresenta gli interessi comuni della Svizzera e dei suoi Paesi partner nei confronti della NATO nell’ambito dell’interoperabilità militare (capacità di cooperazione). L’obiettivo dell’incontro è quello di migliorare la comprensione reciproca e rafforzare la cooperazione nell’ambito del partenariato.

Il PIAG è un gruppo informale di Stati partner della NATO costituito nel 2015; oltre alla Svizzera include l’Australia, l’Irlanda, la Nuova Zelanda e l’Austria. Il suo compito è di rappresentare, nei confronti dell’Alleanza, gli interessi comuni nell’ambito della capacità di cooperazione militare. Il gruppo consente alla Svizzera di scambiare informazioni con gli altri membri e con la NATO nonché di avvalersi di una rete di cinque Stati partner con interessi e valori simili. Rappresenta un’importante piattaforma che permette all’esercito di coordinare e ampliare la propria cooperazione con la NATO e con i partner PIAG, contribuendo così a rafforzare la capacità di difesa dell’Esercito svizzero.

Quest’anno la Svizzera detiene la presidenza del PIAG. I temi principali durante la presidenza svizzera sono la ciberdifesa, le minacce ibride e l’innovazione. Nel corso del loro soggiorno in Svizzera, i partecipanti si informeranno su diversi temi relativi alla politica di sicurezza e degli armamenti. Allo stesso tempo potranno farsi un’idea delle capacità nell’ambito dell’innovazione di cui dispongono l’esercito e armasuisse Scienza e tecnologia.