Istruzione sportiva
L’efficienza sportiva della truppa è un presupposto per la prontezza di base e la prontezza all’impiego dell’esercito. Per tale ragione è importante sviluppare ed esaminare la consapevolezza sportiva dei militari nelle scuole, nei corsi di formazione e nei corsi, mediante spiegazione del senso, prevenzione, motivazione, guida e assistenza.
Obiettivi dell'allenamento sportivo:
- dimostrare il significato dello sport attraverso una varietà di esperienze e promuovere il piacere delle proprie prestazioni;
- allenare la condizione (forza, resistenza, velocità, agilità) e le abilità coordinative (orientamento, equilibrio, ritmizzazione, differenziazione e capacità di reazione) in modo che il mil possa far fronte alle esigenze fisiche della vita militare quotidiana;
- verificare periodicamente le capacità atletiche attraverso test di performance o il Test di Idoneità delle Forze Armate;
- rendere le persone consapevoli della necessità dello sport come prerequisito per l'adempimento della missione militare come pure del benessere emotivo (motivazione, fiducia in se stessi, comprensione...);
- trasmettere la gioia dell'esercizio fisico al di là del servizio militare; permettere ai mil di vivere l'esercizio sportivo come fonte di equilibrio psico-fisico;
- incoraggiare la partecipazione alle competizioni militari.
Tutte le informazioni su
- Corsi di volontariato sportivo militare
- Formazione di leader sportivo militare
- Esami sportivi

App sportiva ready #teamarmee
Pronti per l'assunzione? Pronti per l'assegnazione?

milsport- Pianifica le lezioni online
Nelle scuole militari sono previste quattro ore di sport a settimana. Tuttavia, i capi sezione spesso non hanno il tempo di pianificare attentamente le quattro ore di sport settimanali. Per questo motivo è stata sviluppata la piattaforma internet milsport.
Contatto
Centro di competenza sport dell'esercito
Hauptstrasse 247
CH-2532 Magglingen/Macolin
+41 58 467 63 29
Chef Sportausbildung
Hptadj Thomas Günther
Thomas.guenther@vtg.admin.ch