Passare al contenuto principale

ComunicazioniPubblicato il 26 luglio 2023

Vierdaagse 2023: un viaggio della solidarietà e del cameratismo

Quattro giorni, 45 000 marciatori, una manifestazione unica nel suo genere. La «Vierdaagse» 2023 di Nimega è stata caratterizzata da emozioni, cameratismo e prestazioni sportive di alto livello. Finale trionfale per l’Esercito svizzero e i partecipanti internazionali.

Per quattro giorni dal 18 al 21 luglio 2023 a Nimega nei Paesi Bassi ha avuto luogo la «Vierdaagse, la più importante manifestazione di marcia a livello mondiale. Oltre 45 000 sportivi entusiasti provenienti da più di 70 Paesi hanno marciato attraverso i paesaggi da cartolina dei Paesi Bassi. Tra questi era presente per la 63a volta anche una delegazione dell’Esercito svizzero.

Dopo due anni consecutivi di annullamenti dovuti alla pandemia e l’accorciamento del percorso a causa della calura dello scorso anno, l’attesa era alta. La delegazione svizzera, completata da due gruppi di marcia del Bundesheer austriaco e da uno della Guardia svizzera, era pronta per la sfida lunga 160 chilometri.

Supporto del team sanitario

Con il suo appoggio medico, logistico e amministrativo lo SM spec TAFS (Tiro e attività fuori del servizio) ha fatto in modo che la delegazione svizzera fosse preparata in maniera ottimale. Il team sanitario ha garantito nel contempo l’assistenza medica ai marciatori. Unitamente ad altre nazioni lungo il percorso e nella tenda sanitaria internazionale i sanitari si sono adoperati per curare vesciche, spossatezza e altre conseguenze della marcia.

Le persone incaricate di prodigare le cure ai gruppi di marcia hanno anche dimostrato una dedizione impressionante. Con le biciclette stracolme di sussistenza hanno distribuito frutta fresca, snack e bibite ai loro camerati e li hanno supportati in modo professionale lungo tutto il percorso.

Emozionante deposizione di una corona di fiori

Il momento più emozionante della «Vierdaagse» è stato la deposizione di una corona di fiori presso il cimitero militare canadese di Groesbeek. Assieme ai marciatori il comandante di corpo Hans-Peter Walser e il comandante svizzero della Marcia dei quattro giorni, colonnello Ambros Notz, hanno onorato i camerati caduti durante la Seconda guerra mondiale. La profonda comunione tra i presenti ha messo in evidenza il vero carattere della manifestazione: solidarietà e cameratismo sono state al centro dell’attenzione.

Lo stato maggiore specializzato e la fanfara hanno fornito il loro appoggio

L’ingresso trionfale della delegazione svizzera sulla Via Gladiola ha contrassegnato il finale della «Vierdaagse». I partecipanti della delegazione svizzera hanno affrontato assieme i quattro giorni. L’appoggio orchestrato dallo stato maggiore specializzato TAFS e dalla simpatica fanfara della città di Coira ha contribuito al successo dell’evento.

La «Vierdaagse» è una marcia della pace che riunisce persone provenienti da diverse nazioni. Questa manifestazione unica verrà ricordata per la diversità dei partecipanti, il cameratismo tra le nazioni e la determinazione a superare le sfide.