Passare al contenuto principale

ComunicazioniPubblicato il 5 giugno 2024

Successo del primo atterraggio sull’autostrada A1

Mercoledì 5 giugno 2024, nell'ambito della verifica delle capacità ALPHA UNO, si è prodotta una prima assoluta: per la prima volta i jet da combattimento F/A-18 sono atterrati su un tratto dell'autostrada A1 appositamente preparato. Tutti gli atterraggi previsti per la mattinata si sono svolti con successo e senza incidenti.

Il 5 giugno 2024, gli aerei da combattimento delle Forze aeree svizzere sono atterrati nuovamente su un'autostrada dopo più di 30 anni. Gli atterraggi hanno avuto luogo nel quadro del test di capacità ALPHA UNO. Sulla base della decisione del Consiglio federale, un tratto dell'autostrada A1 vicino all'aerodromo militare di Payerne è stato chiuso nel corso della notte e trasformato in pista d’atterraggio alternativa. Tutti gli atterraggi e i decolli previsti per la mattina si sono svolti con successo e senza incidenti. Si è trattato della prima esercitazione di questo tipo che ha coinvolto gli aerei da combattimento F/A-18.

Il test ALPHA UNO mira ad allenare la capacità di decentralizzare e quindi rafforzare la capacità di difesa dell’esercito. Con l'attuale concetto di stazionamento, gli aerei da combattimento delle Forze aeree sono concentrati nei tre aerodromi militari di Payerne, Meiringen ed Emmen. Per ridurre al minimo la minaccia rappresentata dai sistemi d'arma nemici a lungo raggio, le Forze aeree puntano, fra l'altro, alla decentralizzazione come misura di difesa aerea passiva, ovvero alla capacità di dispiegare truppe e materiali in tutto il Paese nel più breve tempo possibile.

Altre foto: E-PRESS KIT ALPHA UNO