Domande frequenti sull'ulteriore sviluppo dell'esercito
Informazioni su argomenti che non hanno nulla a che fare direttamente con l'ulteriore sviluppo dell'esercito, vedere
esercito.ch > Il mio servizio militareDocumenti
-
Reclutamento
15.12.2017 | PDF, 84 Pagine, 4 MB, italiano -
BREVIARIO – L’esercito in breve
11.10.2016 | PDF, 96 Pagine, 2 MB, italiano -
Il nostro esercito svizzero di domani.
Panoramica dei parametri e delle novità principali
22.11.2018 | PDF, 8 Pagine, 440 KB, italiano
USEs-Flyer
Flyer USEs
-
00 | Il modello d'istruzione e di servizio dell'Esercito svizzero
Vantaggi anche per la formazione e il perfezionamento in ambito civile
17.01.2018 | PDF, 8 Pagine, 884 KB, italiano -
01 | Il nostro esercito svizzero oggi
Panoramica dei parametri e delle novità principali
22.11.2018 | PDF, 8 Pagine, 440 KB, italiano -
02 | Nuovo sistema di mobilitazione e prontezza
Impiegabili in modo rapido e flessibile con una prontezza più elevata
07.09.2018 | PDF, 8 Pagine, 398 KB, italiano -
03 | L'organizzazione dell'esercito
Struttura di condotta
22.11.2018 | PDF, 8 Pagine, 610 KB, italiano -
04 | Coordinamento tra servizio militare e formazione civile
Apprendistato, maturità, scuola reclute, studio e perfezionamento
22.11.2018 | PDF, 8 Pagine, 327 KB, italiano -
06 | Il Comando Operazioni
Pianificazione e condotta di impieghi e operazioni
17.01.2018 | PDF, 8 Pagine, 505 KB, italiano -
07 | Il Commando Istruzione
Il successo inizia da noi
08.04.2019 | PDF, 8 Pagine, 623 KB, italiano -
La tua chance – il nostro esercito!
|
Video
Breve video sull'ulteriore sviluppo dell'esercito
Per adempiere ancor meglio in futuro i propri compiti, l'esercito si sviluppa ulteriormente. Un video riassume e chiarisce in breve i principali cambiamenti negli ambiti dell'istruzione, dell'equipaggiamento, della prontezza e del radicamento regionale.
Link
Mobilitazione e prontezza
Giorni di servizio e obbligo di prestare servizio militare
Equipaggiamento e materiale
Perfezionamento professionale
Soldo e indennità per perdita di guadagno
Differimento del servizio
Profilo politico
Diritto
Regolamento di servizio dell'esercito svizzero
Hotline PERS A:
- Tel.
- 0800 424 111
- Fax
- 058 464 32 70
Le linee telefoniche sono occupate
dal lunedi al venerdi,
ore 08.00 alle ore 12.00
ore 13.00 alle ore 17.00