Previsioni delle frequenze HF per la Svizzera

La radiazione solare esercita un influsso determinante sulla capacità di riflessione della ionosfera e quindi sulla diffusione spaziale delle onde corte.
La radiazione è dovuta in larga misura alle macchie solari osservabili otticamente (esempio immagine NASA in alto a sinistra). Un aumento del numero e delle dimensioni delle macchie solari deriva da un aumento dell’attività del sole. La terra è raggiunta da una maggior quantità di radiazioni e il limite superiore delle frequenze riflesse aumenta ulteriormente. In tal modo è maggiore la porzione dello spettro di onde corte che può essere utilizzata per le trasmissioni.
Il numero relativo di macchie solari è un parametro importante per il calcolo della previsione delle frequenze, alla quale si ricorre per uno sfruttamento ottimale delle stazioni a onde corte.
Cliccate a sinistra su Previsioni attuali, che contengono il file di carico per gli utenti delle SE-430.
La provenienza dei dati è indicata sui fogli di previsione.
-
Januar/Janvier/Gennaio/January 2022
PDF, 1 Pagine, 289 KB -
Februar/Février/Febbrario/February 2022
PDF, 1 Pagine, 287 KB -
März/Mars/Marzo/March 2022
PDF, 1 Pagine, 308 KB -
April/Avril/Aprile/April 2022
PDF, 1 Pagine, 295 KB -
Mai/Mai/Maggio/May 2022
PDF, 1 Pagine, 287 KB -
Juni/Juin/Giugno/June 2022
PDF, 1 Pagine, 287 KB -
Juli/Juillet/Luglio/July 2022
PDF, 1 Pagine, 497 KB -
August/Août/Agosto/August 2022
PDF, 1 Pagine, 497 KB -
September/Septembre/Settembre/September 2022
PDF, 1 Pagine, 499 KB -
Oktober/Octobre/Ottobre/October 2022
PDF, 1 Pagine, 506 KB -
November/Novembre/Novembre/November 2022
PDF, 1 Pagine, 505 KB -
Dezember/Décembre/Dicembre/December 2022
PDF, 1 Pagine, 496 KB
-
Januar/Janvier/Gennaio/January 2023
PDF, 1 Pagine, 498 KB -
Februar/Février/Febraio/February 2023
PDF, 1 Pagine, 501 KB -
März/Mars/Marzo/March 2023
PDF, 1 Pagine, 513 KB -
April/Avril/Aprile/April 2023
PDF, 1 Pagine, 502 KB -
Mai/Mai/Maggio/May 2023
PDF, 1 Pagine, 497 KB -
Juni/Juin/Giugno/June 2023
PDF, 1 Pagine, 494 KB
A l'attention des utilisateurs SE-430
-
Sperrfrequenzliste/Liste des fréquences bloquées/Lista delle frequenze bloccate SE-430/
DOCX, 2 Seite[n], 16 KB -
Ladefile/Fichier à télécharger/File di carico SE-430
DOCX, 2 Seite[n], 17 KB
I fogli delle previsioni
- Le previsioni vengono elaborate con diversi mesi di anticipo utilizzando il programma di calcolo ASAPS.
- Per il calcolo ci si basa sul numero relativo delle macchie solari calcolato dal Royal Observatory of Belgium.
- Le previsioni sono valide per una distanza di 150 km attraverso un punto centrale costituito da Berna.
Sono sufficientemente precise per qualsiasi collegamento mediante onde spaziali entro i confini svizzeri.
- Le frequenze di lavoro devono mantenersi al di sotto della FOT. Le frequenze più vicine alla FOT danno le massime intensità del campo di ricezione.
Spiegazioni | |
---|---|
R | Numero relativo delle macchie solari pronosticate e compensate |
MUF | Maximum Usable Frequency (viene raggiunta o superata nel 50% dei casi ogni mese) |
FOT | Frequency of Optimum Traffic (frequenza ottimale di lavoro, viene raggiunta o superata nel 90% dei casi ogni mese) |
LUF | Lowest Useful Frequency (valore medio della frequenza minima utilizzabile) |
MEZ | Ora dell’Europa centrale |
MESZ | Ora estiva dell’Europa centrale |