Scuola militare (Scuola mil)
Questo corso è sospeso a partire dal 2024.

I futuri ufficiali di professione che hanno concluso un appendistato con un attestato federale di capacità assolvono la Scuola militare (Scuola mil) della durata di 20 mesi. Se la Scuola militare viene conclusa con successo, si ottiene il diploma di ufficiale di professione dell'Esercito svizzero.
Obiettivi della formazione
- Qualificazione di base per l'impiego quale ufficiale di professione, per
- assumere funzioni dirigenziali in Svizzera e all'estero in modo professionale
- insegnare in qualità di istruttori ed educatori competenti
- operare in qualità di specialisti con una formazione in scienze militari
- prendere posizione, in quanto quadri con una solida cultura generale, anche in merito a problemi di carattere non militare
Condizioni d’ammissione
- Attestato federale di capacità ai sensi della legge sulla formazione professionale
- Primotenente con corso di formazione alla condotta per unità concluso
- Buone qualificazioni militari
- Reputazione impreccabile
- Superamento dell'esame d'idoneità sportiva
- Superamento dell'esame della prima e seconda lingua ufficiale (tedesco o francese)
- Superamento dell'Assessment Center per futuri ufficiali di professione (ACABO)
- Licenza di condurre categoria B
- Contratto di lavoro dell’Esercito svizzero
Contenuti didattici
Scienze generali
- Storia culturale
- Diritto (diritto privato / diritto pubblico)
- Basi giuridiche relative alla politica di sicurezza
- Economia pubblica
- Economia aziendale
- Educazione civica / politologia
- Relazioni e organizzazioni internazionali
- Politica di sicurezza e ricerca sui conflitti
Scienze militari
- Condotta e comunicazione
- Storia militare
- Economia militare
- Psicologia militare e pedagogia militare
- Sociologia militare
- Studi strategici
Ulteriori obiettivi didattici
- Lavoro di diploma
- Lingue (prima o seconda lingua ufficiale (tedesco o francese), inglese)
- Sport
- Viaggio di studio
Istruzione specialistica militare
- Profilo e concezione della professione
- Principi della condotta
- Diversity management
- Gestione dei conflitti
- Coaching / assistenza
- Condotta dei collaboratori
- Formazione alla condotta
- Allenamento in materia di comunicazione
- Condotta in condizioni particolari (in alta montagna)
- Gestione dei rischi
- Tecnica di lavoro
- Gestione dei progetti
- Esercizi di presa di decisioni
Didattica specialistica
- Didattica militare
- Tecnica di combattimento
- Istruzione di reparto / direzione d’esercizio
- Difesa NBC
- Protezione dell’ambiente nell'esercito
- Servizio sanitario nell'esercito
- Sport nell'esercito
- Tecnologia militare
- Diritto nelle operazioni / diritto internazionale bellico
- Diritto penale militare
- Corsi di base 1-3 presso il Centro d'istruzione dell'esercito (CIEs)
Tattica
- Esercito svizzero / DDPS
- Comando Istruzione
- Comando Operazioni
- Compiti d'impiego / comprensione del combattimento
- Difesa a livell di corpo di truppa / lavoro di stato maggiore / simulatore di condotta
- Appogio a favore delle autorià civili
- Promovimento della pace / interoperabilità livello 1
Durata del corso di formazione
- Il tempo di formazione ammonta a un totale di 20 mesi
Esami
- Lavoro di diploma
- Verifiche delle prestazioni dell'istruzione specialistica militare
Certificati finali
- Diploma federale di ufficiale di professione dell’Esercito svizzero
- Qualificazione militare

Comandante SM 23
Caserma Reppischtal
CH-8903 Birmensdorf
- Tel.
- +41 58 469 41 00
Comandante i s SM 22
Caserma Reppischtal
CH-8903 Birmensdorf
- Tel.
- +41 58 484 82 36