print preview

Ritornare alla pagina precedente Scuola di stato maggiore generale


Stanchi ma molto motivati: due partecipanti del Cfo SMG II raccontano

Dopo oltre tre settimane di corso di formazione di stato maggiore generale II (Cfo SMG II), il cap Olivia Rostan (34 anni) e il cap Thomas Vogel (35 anni) hanno un aspetto straordinariamente fresco in questo pomeriggio di febbraio. E questo nonostante le giornate e nottate impegnative e le poche ore di sonno. Nel pieno dei preparativi per l’esame finale, hanno trovato il tempo per un breve colloquio.

08.03.2017 | Comunicazione ISQE

Cap Olivia Rostan
Cap Olivia Rostan

Comca ISQE: Entrambi provenite dalle Forze aeree, avete già assolto il Cfo SMG I lo scorso novembre e l’esame finale del Cfo SMG II è alle porte. Quali sono le principali differenze tra il Cfo SMG I e il Cfo SMG II?

TV: Nel Cfo SMG I ci siamo occupati di minacce militari convenzionali nel quadro di due esercizi. Il Cfo SMG II tratta livelli di escalation inferiori, per esempio disordini in Europa e attacchi terroristici pianificati, dove è in primo piano il sostegno alle autorità civili. Prima dell’esame finale trascorreremo due giorni e mezzo in Ticino ed effettueremo la ricognizione del terreno in cui si svolge l’attuale esercizio.

Comca ISQE: Avevate delle aspettative nei confronti del Cfo SMG II? Se sì, quanto corrispondono alla realtà?

OR: Conoscevamo già gli obiettivi e la tematica del corso. E sapevamo anche che ci attendevano giornate lunghe e notti brevi. Da questo punto di vista, non ci sono state vere sorprese. Prepariamo tabelle di marcia precise e le rispettiamo. Le lunghe giornate di lavoro di norma sono stancanti quando non succede nulla, ma qui i giorni passano molto velocemente.

Comca ISQE: Cosa ricorderete di questa esperienza? Ci sono anche aspetti criticabili?

OR: Ricorderò il cameratismo, oppure alcune situazioni comiche, spesso legate alla stanchezza. Un aspetto criticabile è il fatto di avere soltanto due ore di sport a settimana. Mi farebbe bene potermi scaricare più spesso.

TV: Eravamo tutti comandanti di compagnia di lunga data: piccoli re, che vivevano più o meno apertamente la loro supremazia. Un ufficiale di stato maggiore generale, invece, sta in secondo piano e orienta tutti i pensieri e le azioni al suo comandante – un’esperienza nuova!
 

Cap Thomas Vogel (a destra)
Cap Thomas Vogel (a destra)

Comca ISQE: Cosa vi ha spinti a frequentare l’istruzione di stato maggiore generale?

TV: Uno dei motivi era comprendere i nessi globali nell’esercito. L’istruzione di stato maggiore generale mi ha dato anche l’opportunità di occuparmi intensamente delle attuali forme di conflitto – comprese quelle ibride, che generalmente iniziano al di sotto della soglia bellica.

OR: Ritengo che il Cfo SMG sia un perfezionamento molto interessante e valido. Approfondisce aspetti quali la pianificazione accurata, la presentazione di possibili soluzioni, la collaborazione all’interno di un team, il saper lavorare sotto pressione e per me ha un grande valore aggiunto.

Comca ISQE: Come hanno reagito i vostri conoscenti alla decisione di diventare ufficiali di stato maggiore generale?

OR: In generale bene. Già durante lo studio sapevo che avrei voluto diventare ufficiale di professione, per questo la decisione di frequentare un Cfo SMG non ha suscitato grande sorpresa.

TV: Bene, ma naturalmente ci sono voci critiche anche tra i miei conoscenti. Allora cerco di spiegare la necessità dell’esercito, senza voler fare proselitismo. A mio avviso, il modo in cui evolve la situazione della sicurezza dimostra che è necessario un esercito funzionante. E l’esercito può funzionare soltanto se i militari sono anche pronti ad assumere responsabilità. E qui entriamo in gioco noi ufficiali di stato maggiore generale.

Il colloquio con Olivia Rostan e Thomas Vogel ha avuto luogo poco prima della loro promozione a ufficiali di stato maggiore generale, il 24 febbraio 2017, a Lucerna. Nel frattempo, entrambi sono stati promossi al grado di magg SMG.
 

Ritratto magg SMG Olivia Rostan

*1982, vive a Rueyres-les-Prés/FR, ha un master in diritto dell’Università di Friburgo, dal 2011 è ufficiale di professione nella Formazione d’addestramento dell’aviazione 31 (cdo SSU/SR av 81) a Payerne. Nel tempo libero pratica molto sport, in particolare crossfit e jogging.

Ritratto magg SMG Thomas Vogel

*1982, vive a Märstetten/TG, sposato, tre figli, possiede un titolo di ing. el. dipl. PF Zurigo e un Executive MBA dell’Università di Strathclyde (GB). È VP Operations Airports presso Xovis AG e co-fondatore di babywave.ch. Ama passare il tempo libero in montagna e ottimizzare la sua centrale solare.


Ritornare alla pagina precedente Scuola di stato maggiore generale