print preview

La pagina del Comandante

La SSPE è la fucina del corpo dei sottufficiali di professione.

Il mio incarico principale alla SSPE consiste nell'addestrare le e gli aspiranti sottufficiali di professione nel loro biennio formativo affinché diventino dirigenti riconosciuti nel nostro esercito di milizia. Tale compito pone in particolare l'accento sul primo impiego dei sottufficiali all'interno delle Formazioni d'addestramento.

Il pilastro principale di questa formazione è rappresentato dal corpo insegnante della SSPE che con il suo comportamento esemplare e le competenze tecniche, professionali, sociali e metodologiche in suo possesso, inculca e condivide i valori perseguiti.

Un corpo insegnante esperto, leale e desideroso di apprendere è una garanzia per il successo comune dei nostri corsi.

Il corso di formazione di base prevede lo studio di discipline diverse.

Competenza tecnica militare, andragogia, leadership, lingue, cultura generale e sport sono i capisaldi fondamentali del percorso formativo per diventare un sottufficiale di professione competente, rispettato e riconosciuto. I candidati diplomati conseguono nell'ambito del percorso formativo l'attestato federale di formatore/formatrice e il certificato ASFC in Leadership, due attestati individuali delle competenze riconosciuti in tutta la Svizzera.

Nell'ambito dei corsi di formazione per l'avanzamento i partecipanti vengono preparati con successo per affrontare le loro successive sfide professionali.

L'importanza crescente assunta dagli impieghi all'estero dell'esercito nell'ambito di collaborazioni internazionali in materia di sicurezza determina un rispettivo aumento dei fabbisogni formativi nel settore dell'interoperabilità. La SSPE assicura una parte importante dell'offerta formativa nel settore dell'interoperabilità attraverso i corsi NCO.

L'Esercito come sistema globale ripone piena fiducia in un corpo dei sottufficiali di professione applicato, leale e orientato alla pratica. La padronanza nella pratica delle abilità fondamentali soldatesche gioca pertanto un ruolo fondamentale nella formazione.

Fiducia – Impegno – Responsabilità

L'ulteriore sviluppo della formazione, l'adempimento delle richieste da parte delle Formazioni d'addestramento nei confronti dei nostri futuri sottufficiali e il riconoscimento sociale del nostro operato sono i miei obiettivi personali, in veste di comandante.