SSPE | Cfo 3 suff prof 2022
Rapporto Cfo 3 suff prof 2022
14.12.2022 | Comunicazione SSPE, aiutante capo Markus Riesen
È iniziato il 7 novembre 2022 a Herisau il percorso formativo della durata di quattro settimane al quale hanno partecipato con grande motivazione ben nove aiutanti maggiori e quattro aiutanti capi. I 13 partecipanti appartengono ad una selezione di sottufficiali che sono stati scelti per la formazione di massimo livello prevista per un sottufficiale di professione e cioè quello di aiutante capo. Il corso di formazione per l'avanzamento 3 per sottufficiali di professione (Cfo 3 suff prof) si è svolto quest'anno per la terza volta.

Il corso si è aperto con il saluto del cdt ISQ Divisionario Germaine Seewer, che ha presentato la ISQ e illustrato ai partecipanti le sue aspettative. Il Cfo è stato quindi avviato formalmente con un pranzo in comune.
Il corso di formazione per l'avanzamento 3 per suff prof aveva come obiettivo principale l'acquisizione di competenze necessarie, nonché l'ampliamento del proprio bagaglio di conoscenze, abilità e capacità interpersonali, conformemente alla funzione E5. Durante il corso di formazione inoltre, i partecipanti hanno potuto sviluppare e rafforzare la propria rete di contatti sociali per poter garantire l'adempimento dei rispettivi compiti e hanno ottenuto una visione generale dei diversi settori collegati alla loro funzione professionale.
Nell'ambito di questo corso di preparazione per la loro futura funzione, i partecipanti sono stati formati in diverse discipline: il personale, la gestione degli impieghi e delle carriere, la politica di sicurezza, gli eventi, le visite, le ispezioni e la cultura generale. I referenti - rappresentanti di altissimo livello del mondo politico, economico e dell'esercito invitati nelle rispettive sedi formative di Herisau, Birmensdorf, Parigi e naturalmente, di Berna - hanno trasferito le conoscenze dei rispettivi settori di competenza che serviranno ai sottufficiali per poter operare in qualità di aiuto di comando di alti ufficiali superiori dell'esercito.
Il momento culminante del corso è stato sicuramente il viaggio formativo a Parigi. Temi centrali di questo viaggio sono stati la politica di sicurezza europea e il contatto con i camerati dell'esercito francese. Il ricevimento presso l'Addetto alla Difesa, Divisionario Guy Vallat e l'Ambasciata Svizzera sono stati momenti indimenticabili ed impressionanti per tutti i partecipanti.
Anche la conclusione sul Simulatore di condotta a Kriens, ha rappresentato un altro momento culminante di questo corso di formazione per l'avanzamento 3 per suff prof. I sottufficiali, senza paura dell'ignoto, hanno così acquisito nuove competenze e riconosciuto il valore aggiunto di una moderna infrastruttura formativa dell'Esercito. Nell'ambito del corso i partecipanti hanno appreso con gioia e arricchito il loro sapere, approfittando delle reciproche esperienze. Agire e pensare subitaneamente in qualità di rappresentante di comandante di battaglione, Capo d'impiego o Capo Logistica è stata una vera e propria sfida. I partecipanti hanno approfittato delle reciproche competenze, accogliendo anche questa sfida con dinamicità e forte motivazione, eseguendo brillantemente il compito.
Il corso si è concluso il 2 dicembre a Kriens.