print preview

Ritornare alla pagina precedente Scuola per sottufficiali di professione dell'esercito


SSPE | Corso di formazione per l'avanzamento 2-22

Relazione dei partecipanti CFO avanz 2 presso la SSPE

11.10.2022 | Comunicazione SSPE, aiutante capo Markus Riesen

Conformemente ai fondamenti della gestione degli impieghi e delle carriere (GIC), otto partecipanti provenienti da diverse unità organizzative hanno preso parte al corso di formazione per l'avanzamento 2 per suff E4 tenutosi dal 29 agosto al 23 settembre 2022 presso la Scuola per sottufficiali di professione dell'esercito SSPE, a Herisau.

Il corso di formazione per l'avanzamento 2 (Cfo avanz 2), presieduto dall'aiut capo Marcel Egger, si è distinto per la sua ricca e diversificata offerta di contenuti formativi. Nell'ambito di questa formazione gli aspiranti sottufficiali di professione E4 hanno potuto acquisire ulteriori competenze, nonché importanti strumenti di lavoro per esercitare con successo i propri futuri incarichi professionali. I contenuti formativi sono stati trasmessi in modo autentico e pragmatico, sulla base delle conoscenze preacquisite nell'ambito del Cfo avanz 1 e grazie anche alle rispettive esperienze professionali maturate da ciascun partecipante nel corso degli anni. I partecipanti hanno appreso nell'ambito di questa formazione le modalità realistiche di formazione-apprendimento legate ai contenuti didattici trasmessi. Nell'ambito della comunicazione il Cdo MIKA ha proposto a mo' di esempio, grazie all'intervento di attori professionali, situazioni corrispondenti a possibili scenari professionali della quotidianità lavorativa. I partecipanti, di conseguenza, hanno subito potuto mettere in pratica per il loro futuro lavoro le proprie considerazioni, grazie alle esperienze vissute in questo percorso educativo. Riguardo all'attuazione metodica degli obiettivi formativi, è stato adottato in gran parte il metodo induttivo. Le sequenze formative di alcuni settori specifici sono state offerte da un referente principale, invitato per l'occasione. Ciò ha permesso ai partecipanti del corso di apprendere da fonti competenti e di ampliare la propria rete di contatti personali.

Nell'ambito dell'istruzione sono stati trasferiti attraverso diversi metodi didattici i seguenti temi (elenco non esaustivo): diritto penale militare, coordinamento di riunioni e redazione di verbali, sistema di qualifiche e gestione dossier, gestione degli impieghi e delle carriere nell'esercito, Corporate Design dell'amministrazione federale / atti militari, organizzazione di manifestazioni militari, diritto del personale, comunicazione, organizzazione di servizi formativi, finanze D, contabilità della truppa, Coaching, Cyber Defence, servizio delle attività informative, project management, sicurezza delle informazioni, economia politica e aziendale, reclutamenti del personale, HR e assicurazione militare. Inoltre questa formazione è stato corredata da un variegato programma sportivo, che ha contribuito a renderla particolarmente dinamica.

I contenuti della formazione sono stati valorizzati da contributi informativi di alti funzionari dell'esercito come il Divisionario Seewer e anche da parte di aiuti di comando di alti ufficiali superiori e comandanti. 

Gruppenfoto_WAL_2-22
Partecipante CFO 2

Constatazioni da parte dei partecipanti:

Ad attribuire un valore aggiunto a questo percorso formativo è stata proprio la combinazione da una parte, delle esperienze dei referenti e dall'altra, di quelle dei partecipanti; grazie a ciò, abbiamo potuto acquisire le certezze necessarie per il nostro futuro incarico. Abbiamo vissuto un piacevolissimo clima di apprendimento che si è ulteriormente rafforzato, grazie all'ottimo cameratismo creatosi all'interno della classe. Il corso si è dignitosamente concluso con la consegna dei diplomi e la cerimonia di spirito di corpo.


Ritornare alla pagina precedente Scuola per sottufficiali di professione dell'esercito