SSPE | Capiclasse all'es VIKING 2022
VIKING 22 –Sottufficiali di professione svizzeri verso l'interoperabilità
28.04.2022 | Comunicazione SSPE, aiutante capo Markus Riesen
Dal 28.03. al 07.04.2022 è stata condotta nella cittadina svedese di Enköping l'esercitazione multinazionale di stato maggiore "VIKING 22", che ha visto la partecipazione di 1000 rappresentanti appartenenti a diverse organizzazioni militari, governative (GO), internazionali (IO) e non governative (NGO), provenienti da oltre 30 nazioni diverse.
Hanno preso parte a questa esercitazione anche due capiclasse della SSPE: l'aiut magg Stephan Kobel e l'aiut magg Marcel Waser.
L'esercitazione "VIKING" è stata radicalmente rielaborata nella sua versione attuale. Bogoland ha lasciato il posto allo scenario Southland.
La nuova situazione iniziale si orienta a un conflitto di natura principalmente etnica tra Stati nel Nord Europa e rende necessario l'intervento delle forze armate della NATO.
Per l'adempimento dei compiti previsti, sono sottoposti al Comandante delle NATO-Forces (NFOR), tra l'altro, il Land Component Command (LCC), l'Air Component Command (ACC) e il Maritime Component Command (MCC), tutti e tre comparabili, ognuno, a una divisione.
I diversi interessi degli Stati confinanti e dei diversi gruppi etnici, delle organizzazioni internazionali, statali e non governative, nonché delle parti interessate nel territorio dell'operazione, comportano per i Comandanti e gli Stati maggiori un'assegnazione molto complessa dei compiti.
Entrambi i capiclasse della SSPE hanno operato nello Stato maggiore LCC, l'aiut magg Kobel nella cellula G4 Op (logistica), l'aiut magg Waser nella cellula G9 Civil-Military Cooperation Op (CIMIC).
Prima dell'avvio dell'esercitazione, in un training iniziale, ogni cellula ha eseguito la propria funzione; questa fase è servita in prima linea ai partecipanti a conoscersi, a stabilire la ripartizione dei compiti e a determinare i processi; si sono quindi svolti in questa fase introduttiva, briefings ad hoc su temi scelti riguardanti l'esercitazione.
Il dovere primario e assoluto dell'operazione, nonché l'obiettivo dell'esercitazione, era quello di mettere in ogni momento a disposizione del Comandante il miglior prodotto possibile.
Per l'aiut magg Kobel, che presta il suo servizio di milizia nello Stato maggiore Mech Br 11 nell'ambito fondamentale di condotta 4 (logistica), l'assegnazione alla LCC G4 Op è calzata a pennello, permettendogli pertanto di effettuare un confronto tra i processi già noti, e un loro approccio a livello internazionale. Già dopo poco, l'aiut magg Kobel ha potuto tirare le somme, confermando la qualità della formazione svizzera e il buon livello di conoscenza da parte dei suoi membri, di documentazioni e processi chiari e attuali. È stato molto apprezzato il trasferimento di Know-how, ad esempio attraverso la presentazione del concetto Log dell'Esercito, direttamente confluito nello svolgimento ulteriore dell'operazione.
Il CIMIC, settore d'intervento dell'aiut magg Waser, ha rappresentato il perno centrale delle e per le organizzazioni: IO, GO e NGO. Con l'avvio dell'esercitazione si è sviluppato subito un intenso traffico comunicativo: linee telefoniche incandescenti e caselle di posta elettronica costantemente piene. Non del tutto consueta è stata inoltre l'interazione con le organizzazioni presenti sul territorio dell'operazione e le loro in parte divergenti richieste. La grande sfida è stata accordare loro libertà d'azione nell'ambito dell'adempimento dei propri compiti, rendendo possibile ad esempio aiuti umanitari nell'area di intervento; aiuti umanitari che, in cambio, si sono rilevati di grande supporto nel momento in cui si è trattato di garantire l'evacuazione e la sistemazione di profughi.
Conoscenze acquisite:
Ufficiali e sottufficiali collaborano alla pari, al fine di risolvere insieme i problemi.
I sottufficiali sono molto graditi e stimati per il loro sapere e la loro esperienza.
Decisivi quindi l'identificazione degli interlocutori all'interno e all'esterno dello Stato maggiore, e il costante scambio di informazioni tra loro.