Cerimonia di apertura CFB 22-23 SSPE del 10.01.2022
Avvio del 48° Corso della scuola per sottufficiali di professione dell'esercito
18.01.2022 | Comunicazione SSPE, aiutante capo Markus Riesen

Il corso formativo per diventare sottufficiali di professione con diploma federale ha la durata di 2 anni. La scuola per sottufficiali di professione dell'esercito (SSPE) con sede a Herisau esiste dal 1975 e ha formato fino ad oggi oltre 1700 sottufficiali di professione.
Il 10 gennaio 2022 è partito il corso biennale di formazione di base 22/23 con 33 partecipanti, tra cui 2 donne e un commilitone dell'esercito federale tedesco. Parallelamente all'inizio del corso per i nuovi aspiranti si è aperto anche il secondo anno di formazione di base per i partecipanti del CFB 21/22. La tradizionale cerimonia di apertura si è svolta ancora una volta per via della pandemia presso le ex scuderie, nella caserma di Herisau, al fine di evitare grandi assembramenti.
I nuovi corsi presso la SSPE vengono pertanto avviati sotto la nuova leadership, all'inizio di questo 2022. Il col SMG Christoph Roduner ha assunto il comando della Scuola per sottufficiali di professione dell'esercito, una volta terminata la conduzione durata oltre dieci anni del Brigadiere Niederberger, da dicembre in pensione. Il 56enne originario della Valle del Reno e proveniente dall'infanteria vanta una lunga carriera in qualità di comandante. Già nelle prime parole del discorso pronunciato in veste di neo capo, si è potuto percepire l'entusiasmo che il cdt desidera infondere nella SSPE. Il sottufficiale ha un ruolo cruciale e costituisce la spina dorsale dell'Esercito. Rispettato, competente e riconosciuto: è questa la nostra visione. Il padrino del nuovo corso di formazione di base CFB, il Divisionario Mathias Tüscher ha successivamente parlato agli aspiranti. Hansueli Reutegger, il Consigliere di Stato, ha riferito i messaggi da parte delle autorità politiche. Tra gli aspetti più rilevanti sono stati ricordati l'importante ruolo e il legame della SSPE nei confronti della regione, soprattutto per il comune di Herisau.
Il Divisionario Germaine Seewer ha integrato con un breve messaggio i discorsi pronunciati nell'ambito della cerimonia. L'accompagnamento musicale ha visto nuovamente come protagonista la fanfara di Herisau. Inizia così per gli aspiranti sottufficiali di professione il percorso formativo della durata di 2 anni. Ad attenderli ci sono nuove esperienze, ad esempio l'attestato professionale SVEB, la Leadership, l'addestramento al combattimento e molte altre ancora.
Gli allievi affronteranno sfide psicologiche e fisiche che li porteranno a raggiungere i loro limiti. Ma il corpo insegnante della SSPE li accompagnerà nell'ambito di questo percorso supportandoli al massimo affinché, al termine del percorso formativo, possano operare in qualità di sottufficiali di professione magistralmente formati.
La SSPE ha importanti sfide da affrontare. La progressiva digitalizzazione, la redazione di nuovi materiali didattici nonché la costruzione pianificata del nuovo edificio sono solo alcuni degli entusiasmanti nuovi progetti previsti.
Realizziamoli insieme!