Trapasso del comando alla SSPE il 17.12.21
Il 17.12.2021 ha avuto luogo il trapasso del comando sulla collina di Sedel, a Herisau.
22.12.2021 | Comunicazione SSPE, Chefadj Markus Riesen

Dopo 10 anni in veste di comandante della Scuola per sottufficiali di professione dell'esercito svizzero, il Brigadiere Heinz Niederberger potrà godersi, il 31/12/21 la meritata pensione.
L'inizio e la fine di un periodo di comando militare vengono celebrati con la cerimonia di consegna dello stendardo. Conformemente alla tradizione, il brigadiere Niederberger il 17 dicembre 2021 ha trasmesso simbolicamente il comando al suo successore, consegnando lo stendardo al colonnello SMG Christoph Roduner. Quest'ultimo assumerà ufficialmente la sua nuova funzione il 1° gennaio 2022.
La cerimonia solenne, svoltasi sulla collina di Sedel, nei pressi di Herisau, è stata celebrata nel rispetto delle attuali misure di protezione anti COVID-19 dell'UFSP, motivo per cui il numero dei partecipanti era limitato. Erano presenti circa 60 persone, tra cui rappresentanti dell'esercito, della politica e dell'amministrazione, collaboratori e collaboratrici della SSPE e alcuni ospiti privati. La cerimonia militare si è tenuta all'aperto, con la vista rivolta sulla cittadina di Herisau, che accoglie dal 1975 la Scuola sottufficiali di professione dell'esercito. Sul terreno, là, nel luogo in cui il Brigadiere Heinz Niederberger, in qualità di fante, si è sempre sentito di più a suo agio. Nel decennio che lo ha visto al comando della SSPE, il Brigadiere Niederberger ha plasmato un'intera generazione di sottufficiali di professione. Per l'esattezza 341 è il numero di aspiranti che sono stati formati come aiutanti dell'esercito svizzero sotto la sua egida.
In un breve discorso, il Brigadiere Niederberger ha ripercorso il lungo periodo del suo comando, gettando uno sguardo audace alle sfide future. In veste di rappresentate politico, Hans Diem, ex Presidente del Consiglio di Stato del Cantone di Appenzello Esterno ha confermato nel suo discorso, il legame esistente tra l'esercito e la politica. Il Comandante dell'Istruzione superiore dei quadri dell'esercito, il Divisionario Germaine Seewer ha espresso apprezzamento, nel suo discorso, per il comandante uscente. Dopo la consegna dello stendardo, il colonnello SMG ha rivolto le sue parole alle collaboratrici, ai collaboratori e agli ospiti presenti.
Proprio come i discorsi, anche il rituale di trapasso è stato emozionante. Particolarmente toccanti sono stati i momenti in cui lo stendardo, e pertanto la responsabilità per la SSPE, è stato consegnato dal comandante uscente al suo superiore che, a sua volta, lo ha consegnato al nuovo comandante.