print preview

Ritornare alla pagina precedente Istruzione superiore dei quadri dell'esercito


SSPE| Corsi di lingua

Corsi di lingua per garantire l'apporto di personale

19.04.2023 | Comunicazione SSPE, aiutante capo Markus Riesen

IMG_2234
Sprachausbildung BUSA ©VBS/DDPS, Riesen Markus

Da alcuni anni la SSPE offre corsi di lingua tramite la piattaforma LMS (Learning Management System) della Confederazione. L'offerta formativa prevede, oltre a corsi in presenza, anche la possibilità di frequentare un corso tramite Internet, un cosiddetto corso linguistico e-WAK. 


Narindal
Mathieu Narindal | Chef Sprachen BUSA

 

Il team di lavoro del dipartimento linguistico della SSPE, costituito in tutto da 4 insegnanti di lingue e coordinato dal Signor Mathieu Narindal, copre l'intero fabbisogno di prestazioni linguistiche rappresentato dalle 3 lingue nazionali e dall'inglese. L'offerta formativa prevede per tutte le lingue corsi di livello diverso sia per principianti, sia per avanzati.


Signor Narindal, Lei è originario della Svizzera romanda e ha deciso di trasferirsi nella Svizzera Orientale. Come ha fatto decidere?

 

Per me era chiaro sin dall'inizio che mi sarei trasferito nella Svizzera Orientale per potermi sentire del tutto a mio agio alla SSPE. Ho escluso sin dall'inizio l'idea di fare il pendolare su e giù. Per uno svizzero occidentale trasferirsi deve essere stato sicuramente un salto nel buio. In realtà, però, non averi potuto prendere una decisione migliore. Io e mia moglie ci siamo innamorati subito di Herisau, cittadina dai mille volti e dello straordinario paesaggio appenzellese.
 

Qual è il vantaggio di un corso di lingue presso la SSPE, rispetto a un altro istituto di formazione svizzero?

 

Alla SSPE noi conosciamo i fabbisogni specifici dei militari di professione, in particolare dei sottufficiali di professione e offriamo loro ciò di cui hanno bisogno sulla base delle selezioni interne. La lingua parlata e la comprensione orale spesso non costituiscono per loro un problema, grazie alla loro esperienza nell'esercito. Le lacune si rilevano piuttosto nella lingua scritta, a livello grammaticale. Un ulteriore vantaggio è rappresentato dal fatto che i corsi sono molto compatti (durano rispettivamente una settimana), inoltre sono conciliabili con le esigenze lavorative e agiscono come una sorta di «booster». Una volta che le e i partecipanti partono da Herisau, sanno perfettamente dove si trovano.
 

Quali livelli vengono offerti in questi corsi?

 

I corsi non si orientano ai principianti assoluti (che rappresentano de facto un'eccezione, nell'esercito). Offriamo corsi per il livello A2 (per coloro che desiderano ripetere le basi) e B1 (per coloro che intendono prepararsi alle selezioni 3 e 4). I corsi pongono l'accento sulle conoscenze grammaticali necessarie per poter superare gli esami esterni. Naturalmente è anche possibile durante la settimana di corso fare una simulazione di esame (certificazioni DELF, Goethe, etc.).

 

La SSPE offre anche corsi di lingua e-WAK. Di cosa di tratta esattamente?

 

L'e-WAK è un corso di conversazione a distanza per partecipanti con conoscenze linguistiche di tedesco o francese a partire dal livello B1. I partecipanti ricevono documenti (testi o documenti audio) inerenti a temi attuali, si preparano e trattano il rispettivo tema con l'istruttore. L'intento essenziale del corso è allenare le competenze orali del rispettivo partecipante; sulla base dei fabbisogni individuali del partecipante,
verranno trattati specifici aspetti grammaticali. Questo corso, articolato in
sei lezioni ognuna della durata di due ore, consente al/ alla partecipante di
allenare in modo tranquillo le proprie competenze linguistiche direttamente dal proprio posto di lavoro.


Vi siete incuriositi?

 

Visitate la pagina internet della SSPE (www.busa.ch) oppure iscrivetevi direttamente a un corso su LMS.

 

Saremo lieti di potervi accogliere e dare il nostro benvenuto a uno dei corsi della BUSA. Avrete la possibilità di apprendere nuove conoscenze nella stupenda Svizzera Orientale, in una parentesi dalla vostra routine lavorativa, sotto la guida di professionali insegnanti di lingue. 


Ritornare alla pagina precedente Istruzione superiore dei quadri dell'esercito