print preview

Ritornare alla pagina precedente Istruzione superiore dei quadri dell'esercito


«Interessante e variata»: la formazione proposta dall'Università di Lucerna in collaborazione con l'Istruzione superiore dei quadri dell'esercito

Dirigenti civili possono imparare ad applicare strumenti di condotta militari. Nel ciclo di studi Master of Advanced Studies in Effective Leadership elaborano, presso l'Università di Lucerna, aspetti scientifici in materia di condotta, mettendo parallelamente in pratica le competenze acquisite nei moduli proposti dall'Istruzione superiore dei quadri dell'esercito. L'esercizio al simulatore di condotta ha segnato la conclusione della formazione.

17.06.2020 | Comunicazione Difesa, Michelle Steinemann

La polizia cantonale lucernese e il Bürgenstock-Resort hanno dato man forte mettendo a disposizione del personale.

Due donne e sei uomini stanno lavorando alacremente nella sala di condotta della Scuola di stato maggiore generale a Kriens. Parlano soltanto quando è necessario. Altrimenti sono pienamente concentrati sui loro compiti, che devono sbrigare in tempi brevi. Nello scenario previsto dall'esercizio finale del ciclo di studi Master of Advanced Studies (MAS) in Effective Leadership il Consiglio federale si è dichiarato disposto in tempi estremamente brevi a tenere una conferenza di pace che avrà luogo nei locali del Bürgenstock Resort. Gli otto partecipanti assumono il ruolo del comitato organizzativo incaricato di pianificare e svolgere la conferenza. Il ciclo di studi tenuto per la prima volta in questa forma rappresenta un programma di formazione continua comune dell'Università di Lucerna in collaborazione con l'Istruzione superiore dei quadri dell'esercito.

Dirigere in ristretti margini di tempo

Sull'arco di un'intera settimana i partecipanti hanno pianificato insieme il grande evento di portata internazionale. Nella settimana successiva hanno poi verificato, per quattro giorni, la pianificazione realizzata al simulatore di condotta dell'Istruzione superiore dei quadri (ISQE) a Kriens. Come prevedibile, non tutto funzionava a dovere, e i partecipanti sono stati costretti a reagire rapidamente e in modo professionale agli avvenimenti imprevisti. La direzione dell'esercizio ha inserito nello scenario incidenti stradali, ospiti indesiderati, notizie false e addirittura un decesso.

Nell'esercizio sono stati coinvolti anche rappresentanti della polizia cantonale lucernese e la direzione del resort, che erano al tempo stesso anche gli interlocutori civili per le persone impegnate nell'esercizio. Il responsabile della sicurezza del resort, Marcel Scherrer, ha lodato l'impostazione dell'esercizio: «Posso affermare per esperienza che la direzione dell'esercizio ha impostato lo scenario in maniera oltremodo realistica. Eventi del genere si sono già verificati qui da noi esattamente in questo modo».

Il ciclo di studi si contraddistingue per il fatto di trasmettere le competenze necessarie per dirigere in situazioni con urgente necessità di agire. Queste prevedono una gestione efficace delle informazioni e la capacità di ricavare decisioni sistematiche dalle informazioni disponibili (e in parte anche da quelle non disponibili). In questo contesto si presta particolare attenzione alla considerazione dei fattori umani. Reto Wegmann, responsabile di programma del ciclo di studi, spiega il motivo per cui l'Università di Lucerna ha scelto proprio l'ISQE come partner: «L'ISQE è un attore solido e riconosciuto nel panorama formativo. Per addestrare e allenare in modo pragmatico il nostro tema principale ‘condotta efficace in situazioni impegnative’ l'ISQE è particolarmente adatta per una simile collaborazione».

Partecipanti entusiasti

La responsabile dell'ufficio di coordinamento delle emergenze del Canton Nidwaldo, Nadine Arnold, non ha assolto un'istruzione militare e durante il corso ha sottolineato: «Tutti gli strumenti di condotta militari vengono trasmessi in modo tale che anche un civile senza conoscenze militari sia in grado di capirli e di applicarli». Anche Gino Clavuot, capoprogetto Analisi dei pericoli del Cantone dei Grigioni, ritiene che il collegamento tra scienza e pratica sia particolarmente azzeccato: «La formazione è stata interessante e variata. I contenuti sono stati approfonditi in collaborazione con i docenti e trattati in modo pragmatico, senza tralasciare gli aspetti scientifici».

Master of Advanced Studies

Il Master of Advanced Studies (MAS) in Effective Leadership si compone di tre cicli di studi con certificato (CAS) completati con un modulo di Master con lavoro di Master basato sui tre CAS. Nei tre cicli di studi vengono trattati gli argomenti «Decision Making and Leadership», «Human Factors in Leadership» e «Information Management and Leadership». I CAS vengono svolti a scadenza annuale e il MAS ha una durata complessiva di due anni.

MAS Effective Leadership

Ritornare alla pagina precedente Istruzione superiore dei quadri dell'esercito