print preview

Scuola di salvataggio 75

Titelbild_Rttg_75_5-10


Il comando della scuola di salvataggio 75 è stazionato presso la piazza d’armi di Wangen an der Aare/Wiedlisbach ed è responsabile per l’istruzione di base e specialistica di tutte le funzioni di salvataggio.

 

Le truppe di salvataggio

Le truppe di salvataggio, grazie alle loro conoscenze e ai mezzi speciali, sono destinate a svolgere impeghi nell’ambito dell’aiuto militare in caso di catastrofe. Svolgono soprattutto operazioni di salvataggio in caso di situazioni con danni gravi ed estesi nonché di incendi di grandi proporzioni. Inoltre forniscono contributi nel quadro dell’appoggio all’assistenza umanitaria.

  • In veste di formazione dell’esercito unica al mondo, sia in tempi normali sia in situazioni di crisi e di guerra le truppe di salvataggio prestano un aiuto in caso di catastrofe estremamente prezioso e senza pari.
  • Per via dell’istruzione e dell’equipaggiamento, le truppe di salvataggio rappresentano l’attore principale dell’aiuto militare in caso di catastrofe. Svolgono soprattutto interventi di soccorso in caso di situazioni con danni gravi ed estesi, di inondazioni e di incendi di grandi proporzioni.
  • Il compito principale delle truppe di salvataggio consiste nel prestare aiuto alle autorità civili e alla popolazione civile nonché nell’appoggiare i pompieri e la protezione civile. Salvano persone con l’ausilio di moderne apparecchiature tecniche, spengono incendi con mezzi efficaci, combattono le inondazioni. Le truppe di salvataggio dispongono di veicoli sufficienti per prestare rapidamente soccorso in luoghi diversi. Sono armate e in grado di garantire la sicurezza dell’ubicazione.
 

Manifestazione

Nessun risultato trovato.

Funzioni di istruzione

Rettungssoldat

 

Una volta conclusa la formazione militare generale di base, il soldato di salvataggio segue il corso di formazione per l'attività antincendio e di salvataggio in zone gravemente sinistrate. L'incarico di soldato di salvataggio è estremamente articolato e impegnativo sotto il profilo sia fisico che mentale.

La formazione del soldato di salvataggio si articola nelle seguenti tematiche:  

  • servizio sanitario
  • trasporto d'acqua
  • servizio antincendio
  • protezione delle vie respiratorie
  • apparecchi di salvataggio (come attrezzi per carotaggio e utensili da demolizione pneumatici)
  • sistemi di illuminazione

Nella scuola reclute alcuni soldati di salvataggio frequentano anche il corso di formazione per conducente C1. Ciò significa che saranno abilitati alla guida di veicoli militari con peso complessivo fino a 7,5t e al trasporto di materiali e persone.

Rettungsgerätewart

 

Il preposto agli attrezzi di salvataggio garantisce il funzionamento e la manutenzione di tutti gli attrezzi, i macchinari e le apparecchiature delle truppe di salvataggio in azione. Ciascun preposto agli attrezzi viene istruito come macchinista di grandi pompe a motore. L'attività operativa del preposto agli attrezzi comprende l'impiego di apparecchi speciali, l'esecuzione di interventi di manutenzione e riparazioni di emergenza, la direzione di lavori relativi al servizio di parco, l'attività di verifica a garanzia della completezza e la gestione documenti.

Una volta conclusa la formazione militare generale di base, il preposto agli attrezzi di salvataggio segue il corso d'istruzione specialistica.

Betriebssoldat

 

 

Nach der allgemeinen Grundausbildung, wird der Betriebssoldat überall dort eingesetzt wo Instandhaltungsarbeiten anfallen. Das kann von Reinigungsarbeiten, Schneeräumen, Garten- und Forstarbeiten bis zu Maurerarbeiten reichen. 

Im Weiteren unterstützen die Betriebssoldaten je nach Fähigkeiten die Waffenplätze beim Unterhalt resp. beim Bereitstellen der Übungsplätze. 

Bei der Rekrutierung entscheidet es sich, zu welcher Truppengattung die Betriebssoldaten eingeteilt werden. Betriebssoldaten werden auf allen Waffenplätzen aller Truppengattungen benötigt. 

Wer bei der Rekrutierung Betriebssoldat wählt, weiss nie genau, welche Aufgabe ihn als nächstes erwartet. Jedoch ist klar, dass man als Betriebssoldat "der Mann für alle Fälle" ist und das in allen Truppengattungen. 

Einige der Betriebssoldaten werden in der RS noch zum Fahrer C1 ausgebildet, das heisst sie werden zum Führen von militärischen Fahrzeugen von bis zu 7.5t Gesamtgewicht befähigt und führen auch Material- und Personentransporte durch.

Büroordonnanz

Pur imparando il mestiere del soldato attraverso la formazione militare di base, il compito dell'ordinanza d'ufficio consiste nel garantire lo svolgimento dell'attività amministrativa presso gli uffici di unità, i corpi di truppa, le scuole o le formazioni d'addestramento.

Il suo ambiente lavorativo è allestito - esattamente come in ambito civile - con i più moderni strumenti operativi.

Al momento del reclutamento si stabilisce a quale arma sarà assegnata l'ordinanza d'ufficio, poiché la sua presenza è richiesta in tutte le armi presso il comando della piazza d'armi o nella truppa.

Truppenbuchhalter

Il contabile di truppa tiene la contabilità della truppa a livello di compagnia lavorando in modo autonomo. Egli viene impiegato anche come ordinanza d'ufficio e supporta il furiere nello svolgimento di diverse mansioni.

Durante il reclutamento si stabilisce la truppa alla quale il contabile verrà assegnato e dove egli frequenterà la scuola reclute. Una volta conclusa la formazione militare di base, il contabile di truppa si specializza per due settimane presso la scuola per furieri e sergenti maggiori di Sion, quindi fa ritorno alla propria truppa per occuparsi della contabilità della stessa.

Truppenkoch

Non c'è truppa senza cuoco. La futura destinazione dei candidati all'incarico di cuoco di truppa si stabilisce al momento del reclutamento.

Essi compiono la formazione militare di base presso la rispettiva arma, ma per una settimana vengono istruiti anche a livello centrale, frequentando un corso di specializzazione sull'uso dei sistemi mobili di vettovagliamento a Thun o nella sede della scuola reclute.

Pur essendo impiegati nella cucina della truppa (sia fissa che mobile), i loro compiti non si limitano solo alla preparazione autonoma dei pasti, ma riguardano anche l'utilizzo delle cucine nelle sezioni.

Questo incarico rappresenta un'ottima opportunità d'impiego per tutti coloro che provengono dal settore alimentare.  

 

Genienachschubsoldat

 

 

Il soldato di rifornimento del salvataggio fa parte delle truppe del salvataggio, ma si occupa del rifornimento e della restituzione del materiale. Prepara tutti i beni di approvvigionamento necessari alla sopravvivenza e all’adempimento del compito della truppa, fornendoli a seconda del fabbisogno. Tra i compiti concreti figurano la preparazione, il caricamento e la consegna di merci nonché il trattamento delle merci riconsegnate. Il soldato di rifornimento del salvataggio viene istruito centralmente, insieme ai soldati del rifornimento di tutte le Armi, e in seguito impiegato nelle truppe di salvataggio. Durante la SR tutti i soldati di rifornimento del salvataggio vengono anche istruiti come conducenti di categoria C1, ovvero per la guida di veicoli militari con peso totale fino a 7,5 tonnellate, ed eseguono anche trasporti di materiale e persone.

Rettungssoldat

Il sanitario d’unità del salvataggio accompagna i soldati di salvataggio nell’impiego. Presta le misure di medicina d’urgenza ai suoi camerati, in modo simile al soccorritore nel contesto civile. Rientrano tra i suoi compiti le prime cure ai feriti, alle persone rimaste sepolte o intrappolate. Opera anche tra le macerie, in stretta collaborazione con il soldato di salvataggio. Il sanitario d’unità del salvataggio viene istruito centralmente presso le truppe sanitarie, insieme ai sanitari d’unità di tutte le Armi, e in seguito impiegato nelle truppe di salvataggio. Durante la SR tutti i sanitari d’unità del salvataggio vengono anche istruiti come conducenti di categoria C1, ovvero per la guida di veicoli militari con peso totale fino a 7,5 tonnellate e, oltre a trasportare pazienti, eseguono anche trasporti di materiale e persone. L’attività del sanitario d’unità del salvataggio è molto variata e impegnativa sul piano fisico e psichico, ma anche estremamente interessante e diversificata.

Baumaschinenfahrer (Rettungstruppen)

 

Il conducente di macchine edili impiegato nelle truppe del genio svolge principalmente attività di movimento terra e costruzione di vie d'accesso e di transito per i ponti e i punti di traghettamento militari.

Il conducente di macchine edili impiegato nelle truppe di salvataggio opera prevalentemente nella ricostruzione di edifici e nello sgombero di luoghi sinistrati.

Dopo la formazione militare di base i conducenti di macchine edili vengono istruiti all'uso dei seguenti macchinari edili:

  • pala caricatrice gommata e cingolata
  • escavatore idraulico mobile e cingolato
  • escavatore ad appoggi articolati
  • battipalo su telaio cingolato
  • rullo e dumper

 

Übermittlungssoldat

I soldati delle trasmissioni allestiscono collegamenti via radio o telefono con tutti gli ambiti di comando. Fra i loro compiti rientra anche la costruzione di linee, sia a piedi che motorizzati. Una delle possibili specializzazioni è quella del soldato informatore. Egli viene impiegato nelle postazioni di comando per elaborare messaggi e redigere cartine, rapporti e schizzi.

Al momento del reclutamento si stabilisce a quale arma si verrà assegnati, quindi anche dove si compirà la formazione militare di base prima di tornare alla propria arma per la specializzazione di reparto.  

I soldati delle trasmissioni sono presenti nelle seguenti armi:

  • truppe del genio
  • truppe di salvataggio
  • truppe della logistica
  • truppe di difesa contraerea
  • Sicurezza Militare
  • truppe sanitarie

Nella scuola reclute alcuni soldati delle trasmissioni frequentano anche il corso di formazione per conducente C1. Ciò significa che saranno abilitati alla guida di veicoli militari con peso complessivo fino a 7,5t e al trasporto di materiali e persone.

Genieeinheitssanitäter

Il soldato sanitario deve possedere una buona resistenza sia fisica che psicologica, poiché sarà chiamato a confrontarsi con ferite di ogni grado.

Il soldato sanitario viene impiegato nel posto di soccorso sanitario laddove viene prestato il primo servizio di assistenza medica. Il suo compito consiste nel prestare servizio presso il posto di soccorso sanitario, assistere il medico nello svolgimento della sua attività e fornire le cure prescritte al paziente.

E' pure suo compito raccogliere i feriti quale soldato sanitario della pattuglia sanitaria, per condurli poi nel luogo dove riceveranno la prima assistenza medica. Si tratta di un impiego che, svolgendosi in qualsiasi condizione meteorologica, può diventare anche estremamente faticoso.

Nella scuola reclute alcuni soldati sanitari frequentano anche il corso di formazione per conducente C1. Ciò significa che saranno abilitati alla guida di veicoli militari con peso complessivo fino a 7,5 t e al trasporto di materiali e persone.

Studenti di medicina vengono reclutati quali aspiranti sdt san med.

 

 


badge_rttg_s_75

Il comandante

Oberst i Gst Wolfram Werder

Colonnello SMG Wolfram Werder

Kdo Rttg S 75 Kaserne
CH-3380 Wangen a/A
Tel.
0800 123 000
Fax
+41 58 469 52 11

E-Mail

Kdo Rttg S 75

Kaserne
CH-3380 Wangen a/A

Vedi mappa