print preview

Sport di punta dell'esercito

spispo_website_header_I_04

 

Il concetto della promozione dello sport di punta si prefigge di abbinare in modo ottimale lo sport di punta con l'intero obbligo di servizio militare. L’Esercito sostiene gli sportivi di punta con ambizioni internazionali attraverso tre opportunità:

  • Scuola reclute per sportivi di punta 79
  • Corsi di ripetizione per sportivi di punta
  • Sportivi di punta a contratto temporaneo

Queste tre opportunità sono ugualmente accessibili a donne e uomini.

La scuola reclute SR dura 18 settimane. Durante questo periodo, le reclute completano l’istruzione di base generale (IBG) secondo un sistema di formazione modulare con i seguenti contenuti formativi: le forme militari, le conoscenze di base del servizio sanitario e l'addestramento degli autisti. Segue un corso di formazione di due settimane per diventare monitore di sport militare. Nell’istruzione di base alla funzione (IBF) l'obiettivo principale è il miglioramento delle prestazioni. Lo sviluppo individuale è perfezionato ponendo l’accento su temi come la gestione dei media, la formazione al massaggio, le lezioni di inglese, la forza mentale e gli input sul doping, l’alimentazione e la rigenerazione. Per l'intero periodo di allenamento a Macolin gli sportivi sono assistiti dal Centro di competenza sport dell’esercito e hanno accesso alle infrastrutture dell’UFSPO.

Le seguenti innovazioni sono introdotte dal 1° gennaio 2020:

  • L'intera SR per sportivi di punta si svolge a Macolin
  • La SR per gli sport invernali si svolge in un blocco unico.
    (SR sport invernali: settimane 16-33 / SR sport estivi: settimane 44-11)
  • Entro il 2023, la capacità della SR per sportivi di punta sarà gradualmente aumentata da 35 a 70 reclute per ogni scuola RS. Il primo aumento avviene nel 2020 (50 reclute per SR)

Al termine della SR per sportivi di punta agli sportivi vengono messi a disposizione ulteriori opportunità di allenamento nell’ambito dei corsi di ripetizione della durata di diverse settimane (preparazione alle Olimpiadi o a campionati mondiali).

Dal giugno 2010 inoltre, l’Esercito sostiene anche 18 sportivi di punta come militari a contratto temporaneo.

Tutti i militari che praticano uno sport di punta sono considerati "sportivi qualificati" e possono beneficiare di spezi speciali per il loro allenamento. L’iscrizione passa per il Centro di competenza sport dell’esercito.

Rapporto annuale 2021

Più di 738 sportivi, allenatori e supervisori hanno beneficiato della promozione dello sport di punta dell'Esercito con più di 49.254 giorni in corso di ripetizione. Inoltre, i nostri soldati sport hanno fatto sognare la Svizzera con 57 medaglie d'oro in occasione di grandi eventi sportivi.

Il 17.04.2023 è entrato in scena lo SR sport di punta 1/23. Chi sono le nuove reclute sportive di punta, è nella lista delle classi. Nel palmares si può imparare di più sugli atleti:

News


RS per sportivi di punta

Diventare soldato sport

La selezione delle reclute incorporate come sportivi di punta avviene in stretta collaborazione con le rispettive federazioni sportive, Swiss Olympic, l’Ufficio federale dello sport (UFSPO) e il comando Centro di competenza sport dell'esercito.

Requisiti:

  • L’atleta deve essere abile al servizio (nota per il reclutamento: non è possibile la funzione di soldato sport)
  • Richiesta della federazione nazionale
  • Potenziale di successo internazionale
  • Possesso di una Swiss Olympic Card bronzo/argento/oro (auspicato)
  • Commitment per un impegno duraturo nello sport di punta
  • Commitment nei confronti dell’esercito
  • Commitment della federazione nei confronti dell’atleta
  • Selezione da parte del Centro di competenza sport dell'esercito in collaborazione con Swiss Olympic e con le federazioni

Processo:

  • 15 mesi prima della SR: invito alla federazione a presentare a Swiss Olympic una lista di atleti adatti dal loro punto di vista per la corrispondente SR per sportivi di punta.
  • 14 mesi prima della SR: presentazione della lista degli atleti idonei da parte della federazione a Swiss Olympic (-> inoltro all'esercito).
  • 13,5 mesi prima della SR: invito degli atleti all'evento o agli eventi informativi da parte dell'Esercito.
  • 12 mesi prima della SR: 3-4 manifestazioni informative dell'Esercito per la promozione dello sport di punta in tutta la Svizzera, in linea di massima obbligatorie per gli atleti.
  • A seguire: selezione degli atleti da parte delle federazioni in un colloquio personale con gli atleti.
  • 10 mesi prima della SR: la federazione presenta la sua lista finale di iscrizione a Swiss Olympic con tutti gli atleti selezionati dalla federazione.
  • Successivamente: Swiss Olympic redige la lista generale con gli atleti iscritti per tutti gli sport e fa una proposta di prioritizzazione tenendo conto delle capacità massime della SR corrispondente.
  • 9 mesi prima della SR: Swiss Olympic, la federazione e l'Esercito elaborano insieme la lista definitiva degli atleti per la SR in questione. In casi eccezionali, si prenderanno contatti con gli atleti.
  • 8 mesi prima della SR: comunicazione della decisione finale agli atleti da parte del Centro di competenza sport dell'esercito (cc alla federazione).

Download

Istruzione di base generale (IBG)

Dopo l’entrata in servizio e il ritiro del materiale, le reclute vengono familiarizzate con la marcia di servizio per cinque settimane e vengono addestrate in modo approfondito nei seguenti settori.

  • L’istruzione per il servizio sanitario
  • Le forme militari
  • L’istruzione di guida
  • Monitore di sport militare

Dalla seconda settimana di scuola reclute, ogni mattina ha luogo l’istruzione militare e ogni pomeriggio l’allenamento specifico alla disciplina sportiva (sotto la guida dell’allenatore definito dalla federazione). I futuri soldati sport vengono licenziati il venerdì pomeriggio per il congedo del fine settimana.

Istruzione di base alla funzione (IBF)

Nelle 13 settimane successive, ogni giorno sono previsti almeno due allenamenti specifici alla disciplina, integrati con i seguenti contenuti d’istruzione:

  • Istruzione ai massaggi
  • Istruzione sui media e sulla comunicazione
  • Teorie militari
  • Allenamento mentale
  • Nozioni nell’ambito del doping, della rigenerazione e dell’alimentazione.

Nel quadro di una «giornata delle porte aperte», la promozione dello sport di punta nell’esercito viene presentata più da vicino agli ospiti invitati dall’esercito, alle federazioni sportive, ai media e ai familiari. Al centro di questa giornata vi è anche la cerimonia di promozione delle reclute a soldati sport.

Nel corso dell’intera scuola reclute è possibile utilizzare l’infrastruttura ottimale dell’UFSPO (palestre, sala pesi, campi di gioco, sauna). Inoltre sono disponibili specialistici per la diagnostica delle prestazioni. L’intero ambito medico (medico, fisioterapia, massaggi) è coperto dallo Swiss Olympic Medical Center di Macolin

 

Ogni anno sono organizzate due scuole reclute complete.

  • Inizio SR 1 (per atleti di sport invernali): 
    • Settimane: 16-33 (nuovo senza interruzione)
  • Inizio SR 2 (per atleti di sport estivi):
    • Settimane: 44-11

CR per sportivi di punta

Terminata la scuola reclute per sportivi di punta, i corsi di ripetizione (CR) possono essere sfruttati per la preparazione in vista delle gare sportive internazionali (giochi olimpici, campionati mondiali e campionati europei).

La pianificazione di questi CR è effettuata congiuntamente dalla federazione sportiva e dal Centro di competenza sport dell'esercito ed è parte integrante della pianificazione quadriennale orientata agli obiettivi. I corsi di ripetizione si basano sulla pianificazione individuale e possono essere anche frammentati in vari moduli ogni anno.

Come per la SR, anche nel CR si fa capo all’infrastruttura dell’UFSPO (Macolin, Andermatt, Tenero). L’intero ambito medico è coperto dallo Swiss Olympic Medical Center. Se un CR si svolge all'estero, la federazione deve occuparsi delle infrastrutture, dell'alloggio e della ristorazione.

Obiettivo:

  • Aumento del livello prestazionale nei giorni del CR.

Promozione

  • Al massimo 30 giorni di servizio computabili all’anno (incl. soldo/IPG/assicurazione) per misure preparatorie e partecipazione alle gare con la federazione nazionale.
  • Al massimo 100 giorni di servizio volontari supplementari (incl. soldo/IPG/assicurazione) per misure preparatorie e partecipazione alle gare con la federazione nazionale.

Tra il Centro di competenza sport dell'esercito e l’atleta viene stipulato un accordo scritto che stabilisce i diritti e gli obblighi di entrambe le parti.

Militare a contratto temporaneo

Sportivo di punta impiegato come militare a contratto temporaneo

Sportivo di punta impiegato come militare a contratto temporaneo

L’esercito appoggia 18 sportivi di punta con un’assunzione al 50 per cento in qualità di militari a contratto temporaneo (MCT). Gli sportivi che svolgono un ruolo internazionale dominante nel loro sport possono trarre vantaggio da questo impiego. L’impiego al 50 per cento ha l’obiettivo di sostenere l’atleta nella conquista di un diploma o di una medaglia ai giochi olimpici.

Dopo ogni ciclo olimpico (olimpiadi estive o invernali) il Centro di competenza sport dell'esercito informa le singole federazioni sui posti disponibili e offre loro la possibilità (in seguito a un accertamento svolto internamente con gli atleti interessati e gli allenatori) di segnalare eventuali sportivi di punta per l’impiego come MCT. Successivamente il Centro di competenza sport dell'esercito, in stratta collaborazione con Swiss Olympic, decide quali canditati invitare a Macolin per un colloquio di selezione e successivamente assumere come MCT.

Requisiti:

  • ha assolto la SR per sportivi di punta (ed eventualmente i primi CR per i giochi olimpici)
  • è atleta di una disciplina individuale (o di una disciplina di squadra con al massimo due persone) e membro della federazione Swiss Olympic
  • ha un grande potenziale per la conquista di un diploma o di una medaglia ai giochi olimpici o ai campionati del mondo
  • ha un buon curriculum a livello internazionale (ottimi risultati in ambito internazionale)
  • collabora strettamente con l’UFSPO (uso del SOMC, utilizzo delle sedi di Macolin, Andermatt e Tenero per gli allenamenti, ottenimento di fondi destinati allo sport per grandi manifestazioni sportive ecc.)
  • è in possesso di una Swiss Olympic Card (oro, argento, eventualmente bronzo)
  • ha lo statuto di «Top Athlet» di Swiss Olympic
  • sfrutta al massimo i corsi di ripetizione dell’esercito per i giochi olimpici o i campionati del mondo
  • nella sua vita attribuisce la massima priorità allo sport di punta
  • finora le esperienze tra la federazione / l’esercito / Swiss Olympic e l’UFSPO sono pienamente positive
  • la federazione ha elaborato una pianificazione dettagliata, che include gli obiettivi intermedi fino ai giochi olimpici o ai campionati del mondo
  • la federazione mette a disposizione allenatori altamente qualificati e un ambiente professionale
 

mac20220113_198

Angelica Moser
Salto con l’asta
angelica-moser.ch

Bösiger_Jonas_Uniform_01

Jonas Bösiger
Snowboard Slopestyle
jonasboesiger.com

De-Cruz_Peter_4

Peter De Cruz
Curling
 

mac20220113_320

Dimitri Marx
Canoismo
@dimitri_marx98

Hediger_Jovian_3

Jovian Hediger
Sci di fondo
jovianhediger.ch

mac20220113_210

Joel Roth   
Rampichino
joel-roth.ch

Weger_Benjamin_4

Benjamin Weger
Biathlon
benjamin-weger.ch

Zenhaeusern_Ramon_4

Ramon Zenhäusern
Ski Alpin
ramon-zenhaeusern.ch

mac20220113_331

Roman Röösli
Canottaggio
romanroeoesli.ch

Bischofberger_Marc_4

Marc Bischofberger
Skicross
marcbischofberger.ch

mac20220113_191

Nina Christen 
Tiro
nina-christen.ch

mac20220113_204

Simon Marquart
BMX
@simonmarquart179

Flury_Jasmine_Uniform_ZM

Jasmine Flury
Ski alpin
jasmineflury.ch

Haecki_Lena_5

Lena Häcki
Biathlon
lenahaecki.ch

Stefan Reichmuth
Lotta
stifi.ch

mac20220113_312

Sascha Lehmann
Arrampicata sportiva
sascha-lehmann.ch

Wenger_Livio_5

Livio Wenger
Pattinaggio di velocità
liviowenger.ch

Zogg_Julie_5

Julie Zogg
Snowboard Alpin
julie-zogg.ch

mac20220113_216

Max Studer
Triathlon
Studertri

Atleta qualificato

Gli atleti qualificati assolvono il servizio in una scuola reclute dell’Esercito svizzero. L’obiettivo è quello di garantire il livello prestazionale durante il periodo della scuola reclute (SR).

Requsiti:

  • Possesso della Swiss Olympic Card
  • Membro della nazionale juniores / U21 / U23 / élite
  • Discipline di squadra: membro della selezione della federazione / della lega nazionale A (in casi eccezionali della lega nazionale B)
  • Sportivo d’importanza nazionale (p.es. lotta svizzera)

 Processo:

  • Nel quadro della pianificazione della carriera, la federazione consiglia gli atleti nella scelta dell’incorporazione militare e dell’ubicazione della SR.
  • Annuncio da parte della federazione mediante formulario «Atleta qualificato – formulario di annuncio» al Centro di competenza sport dell'esercito, atleti qualificati (data di inoltro: primo dicembre per la SR invernale e primo maggio per la SR estiva).
  • Approvazione da parte del Centro di competenza spor dell'esercito, notifica all'atleta e alla federazione.
  • Recapito dei documenti per Email (3-4 settimane prima dell’inizio della SR) agli atleti qualificati e alla scuola reclute.
  • Informazione da parte dei responsabili dello sport della rispettiva SR agli atleti interessati (1a/2a settimana di SR). L’atleta deve portare con sè il piano d’allenamento.

Promozione:

  • Al massimo 4x 3h tempo di allenamento settimanale (idealmente durante l’orario di lavoro/nelle ore marginali, p.es. la libera uscita), anche tenendo conto del programma settimanale.

Viene concessa soltanto se è disponibile una pianificazione dettagliata e se il comportamento è ineccepibile.

Quindi, se siete ancora in vantaggio rispetto alla SR e soddisfate i requisiti di cui sopra, contattate direttamente la vostra federazione.

 

Download

Ordinanza d’ufficio /cuoco di truppa

Per garantire il buon andamento del servizio, in ogni SR per sportivi di punta assolvono il servizio un cuoco di truppa e un’ordinanza d’ufficio.

Accanto all’istruzione e alle attività quotidiane, gli specialisti hanno l’opportunità di allenarsi ogni giorno nella loro disciplina. Gli orari di allenamento si basano sulle esigenze del servizio. Sono necessari i seguenti requisiti:

Requisiti sportivi:

  • Possesso di una Swiss Olympic Card
  • Membro della nazionale juniores / U21 / U23 / élite
  • Discipline di squadra: membro della selezione della federazione / della lega nazionale A (in casi eccezionali della lega nazionale B)
  • Sportivo d’importanza nazionale (p.es. lotta svizzera) 

Requisiti professionali di un cuoco di truppa:

  • Cuoco
  • Panettiere-pasticciere
  • Macellaio

Requisiti professionali di un’ordinanza d’ufficio:

  • Formazione commerciale
  • Licenza di condurre civile

Un anno prima della scuola reclute, gli atleti interessati devono iscriversi tramite la federazione inoltrando al Centro di competenza sport dell'esercito il formulario «Candidatura ordinanza d’ufficio/cuoco di truppa».

Video

Ready, Set, Go! - La promozione dello sport di punta nell'Esercito


83_066_Logo_Spitzensport_pos_i

Centro di competenza Sport Sport di punta nell'esercito
Hauptstrasse 247
CH-2532 Macolin
Tel.
+41 58 467 63 29
Fax
+41 58 467 64 33

Capo di settori sport di punta dell'esercito

Aiut SM Urs Walther
E-Mail