Sommozzatori dell'esercito
I sommozzatori dell'esercito garantiscono il supporto alla truppa nell'ambito di impieghi in prossimità, sopra e sott'acqua. In caso di evento, sono disponibili in qualsiasi momento. Il loro impiego richiede un costante allenamento personale come pure l'assolvimento di sequenze d'esercizio con possibili partner d'impiego.

I sommozzatori dell'esercito sono composti da militari di professione e a contratto temporaneo come pure da militari di milizia.
L'istruzione di base per diventare sommozzatore come pure l'istruzione specialistica vengono svolte nell'ambito di corsi interni presso il Centro sommozzatori dell'esercito della Cdo int e istr G/salv 74.
Per garantire i compiti richiesti i sommozzatori dell'esercito dispongono di specifiche apparecchiature.
Compiti fondamentali
|
|
|
|
Compiti supplementari
|
Diventa sommozzatore d'intervento dell'esercito
Per poter svolgere gli impegnativi compiti quale sommozzatore dell'esercito, sono richieste buone conoscenze teoriche e pratiche dell'immersione nonché un'ottima condizione fisica. Per tale motivo i candidati sono chiamati a sostenere un test su due livelli.
I presupporti di base sono i seguenti: brevetto di sommozzatore (requisito minimo: brevetto CMAS S2 o brevetto equivalente rilasciato da un'altra organizzazione), scuola reclute conclusa, incorporazione militare attuale e almeno cento giorni di servizio rimanenti.
Il primo test consiste in un esame sportivo che consente di determinare la condizione fisica generale. Grazie a un secondo test vengono poi verificate le capacità tecniche di immersione corrispondenti al livello del brevetto. I diversi esercizi vengono svolti in acque libere, con l'equipaggiamento subacqueo personale. Se i test vengono superati con successo, durante l'anno immediatamente successivo al cambiamento d'incorporazione nei sommozzatori dell'esercito hanno luogo il corso base e le settimane di specializzazione.
Successivamente, i sommozzatori dell'esercito vengono chiamati in servizio per determinati impieghi anche in singole giornate. Devono pertanto tenersi in forma e frequentare corsi di perfezionamento nella tecnica d'immersione anche al di fuori del servizio.
sommozzatori **CMAS attivi: formazione equivalente CH o superiore e con un'incorporazione militare attuale.
Grado: tutti i gradi militari
Età: tra 20 e 35 anni
Giorni di servizio: ca. 100 giorni ancora da prestare
Il candidato ideale dev'essere motivato a:
- svolgere, previo accordo, un servizio in diversi periodi (singole giornate/settimane)
- mantenersi in forma sufficiente per assicurare le immersioni
- mantenere la sua condizione fisica generale ad un livello elevato
Gli interessati sono pregati di inviare la propria candidatura, in forma cartacea, entro il 08° gennaio 2024 a:
Cdo int e istr G/salv 74
Centro sommozzatori dell'esercito
C amb spec Sommozzatori dell'esercito
Aiut SM Michael Schnyder
Caserma
CH-5620 Bremgarten
E-mail

C Sommozzatore dell'esercito
Stabsadj Michael Schnyder
Kaserne
CH-5620 Bremgarten
- Tel.
- +41 58 466 84 75