print preview

Scuola del genio 73

Genie_2


Il comando della scuola del genio 73 è stazionata presso la piazza d’armi di Brugg (AG) ed è responsabile per l’istruzione di base e specialistica di tutte le funzioni del genio.

Genio

Le truppe del genio vengono impiegate per compiti che richiedono conoscenze tecniche ed equipaggiamenti particolari. Nello specifico si tratta di garantire la mobilità, limitare la mobilità dell’avversario, garantire la protezione e la sopravvivenza, eseguire compiti generali del genio e prestare aiuto in caso di catastrofe.

 

 

Manifestazione

Eventi

Funzioni di istruzione

Rammpontonier

Una volta conclusa la formazione militare di base, i pontonieri battipalo seguono anche il corso di formazione sul servizio esplosivi, sull'uso di diverse attrezzature edili e sulla guida di imbarcazioni militari. Esibendo la patente nautica militare, ottenuta durante la scuola reclute, essi possono richiedere la patente nautica civile senza dover pagare ulteriori tasse.

Il loro luogo di lavoro è la piattaforma galleggiante del battipalo diesel, con la quale essi conficcano i pali di legno sul fondo di fiumi o laghi. I pali saranno i pilastri del ponte a travatura metallica che gli zappatori andranno a costruire.

In caso di catastrofe ambientale i pontonieri battipalo possono essere impiegati anche per soccorrere la popolazione colpita.

Nella scuola reclute alcuni pontonieri battipalo frequentano anche il corso di formazione per conducente C1. Ciò significa che saranno abilitati alla guida di veicoli militari con peso complessivo fino a 7,5t e al trasporto di materiali e persone.  

Motorfahrer

Al momento del reclutamento il conducente di veicoli speciali è già in possesso della licenza di condurre civile della categoria C oppure CE. Oltre all’istruzione militare di base assolve l’istruzione per diventare conducente di veicoli speciali e dopo la relativa istruzione di guida consegue la licenza di condurre civile della categoria E.

In funzione dell’assegnazione, il conducente di veicoli speciali viene istruito su rimorchi ribassati, su vari semirimorchi, nel trasporto di merci pericolose, nella posa di pavimentazioni stradali e su autogrù. Trasporta le più svariate macchine da cantiere nonché apparecchi, materiale da costruzione e parti di ponti con lunghezza o larghezza eccessiva (trasporti eccezionali).

Il conducente di veicoli speciali svolge i propri incarichi spesso da solo e anche in condizioni avverse (maltempo, cattive condizioni stradali ecc.), sia di giorno che di notte. È responsabile del carico e scarico, del fissaggio del carico e dei lavori di allestimento. È sottoposto a uno stress fisico da non sottovalutare.

Pontonier

 

 

L'acqua è il suo elemento! Il pontoniere costruisce collegamenti nei luoghi richiesti, garantendo così la mobilità delle truppe. Inoltre sa azionare il moderno ponte galleggiante, utilizzabile anche come traghetto. Il suo motto è "Rapidità e precisione" e con questo spirito egli collabora a stretto contatto con i pionieri costruttori, che allestiscono le rampe di accesso e di partenza per l'attraversamento di fiumi e laghi.

Il suo impiego non è unicamente al servizio della truppa: in caso di catastrofe ambientale il pontoniere – come tutte le formazioni del genio – presta soccorso anche alla popolazione.

Nella scuola reclute alcuni pontonieri frequentano anche il corso di formazione per conducente C1. Ciò significa che saranno abilitati alla guida di veicoli militari con peso complessivo fino a 7,5t e al trasporto di materiali e persone.  

Übermittlungssoldat

I soldati delle trasmissioni allestiscono collegamenti via radio o telefono con tutti gli ambiti di comando. Fra i loro compiti rientra anche la costruzione di linee, sia a piedi che motorizzati. Una delle possibili specializzazioni è quella del soldato informatore. Egli viene impiegato nelle postazioni di comando per elaborare messaggi e redigere cartine, rapporti e schizzi.

Al momento del reclutamento si stabilisce a quale arma si verrà assegnati, quindi anche dove si compirà la formazione militare di base prima di tornare alla propria arma per la specializzazione di reparto.  

I soldati delle trasmissioni sono presenti nelle seguenti armi:

  • truppe del genio
  • truppe di salvataggio
  • truppe della logistica
  • truppe di difesa contraerea
  • Sicurezza Militare
  • truppe sanitarie

Nella scuola reclute alcuni soldati delle trasmissioni frequentano anche il corso di formazione per conducente C1. Ciò significa che saranno abilitati alla guida di veicoli militari con peso complessivo fino a 7,5t e al trasporto di materiali e persone.

Nachrichtensoldat

Il soldato informatore è membro di una cellula informativa che fa parte, a sua volta, di uno stato maggiore. Egli redige cartine e rapporti, raccoglie messaggi e informazioni, realizza schizzi e altri documenti di base per i comandanti. Inoltre manovra le postazioni di comando dell'infrastruttura.

 Affidabilità, rapidità di comprensione, buone capacità di concentrazione, immaginazione e creatività sono qualità importanti per un soldato informatore.

Oltre alla formazione militare di base egli si specializza in comunicazioni via radio, cartografia, topografia e tecniche di visualizzazione, poiché i suoi strumenti di lavoro saranno i sistemi informatici e i più moderni mezzi di visualizzazione EED

Il soldato informatore può essere impiegato nell'aiuto alla condotta, nella logistica, nella trasmissione o nella Sicurezza militare. Al momento del reclutamento si stabilisce l'arma a cui verrà assegnato e in quale scuola reclute compirà il corso di formazione.

Nella Sicurezza militare alcuni soldati informatori frequentano anche il corso di formazione per conducente C1, ciò significa che saranno abilitati alla guida di veicoli militari con peso complessivo fino a 7,5t e al trasporto di persone e materiali.

Baumaschinenführer

Il conducente di macchine edili impiegato nelle truppe del genio svolge principalmente attività di movimento terra e costruzione di vie d'accesso e di transito per i ponti e i punti di traghettamento militari.

Il conducente di macchine edili impiegato nelle truppe di salvataggio opera prevalentemente nella ricostruzione di edifici e nello sgombero di luoghi sinistrati.

Dopo la formazione militare di base i conducenti di macchine edili vengono istruiti all'uso dei seguenti macchinari edili:

  • pala caricatrice gommata e cingolata
  • escavatore idraulico mobile e cingolato
  • escavatore adappoggio articolato
  • battipalo su telaio cingolato
  • rullo e dumper

Büroordonnanz

Pur imparando il mestiere del soldato attraverso la formazione militare di base, il compito dell'ordinanza d'ufficio consiste nel garantire lo svolgimento dell'attività amministrativa presso gli uffici di unità, i corpi di truppa, le scuole o le formazioni d'addestramento.

Il suo ambiente lavorativo è allestito - esattamente come in ambito civile - con i più moderni strumenti operativi.

Al momento del reclutamento si stabilisce a quale arma sarà assegnata l'ordinanza d'ufficio, poiché la sua presenza è richiesta in tutte le armi presso il comando della piazza d'armi o nella truppa.

Truppenkoch

Non c'è truppa senza cuoco. La futura destinazione dei candidati all'incarico di cuoco di truppa si stabilisce al momento del reclutamento.

Essi compiono la formazione militare di base presso la rispettiva arma, ma per una settimana vengono istruiti anche a livello centrale, frequentando un corso di specializzazione sull'uso dei sistemi mobili di vettovagliamento a Thun o nella sede della scuola reclute.

Pur essendo impiegati nella cucina della truppa (sia fissa che mobile), i loro compiti non si limitano solo alla preparazione autonoma dei pasti, ma riguardano anche l'utilizzo delle cucine nelle sezioni.

Questo incarico rappresenta un'ottima opportunità d'impiego per tutti coloro che provengono dal settore alimentare.  

 

Truppenbuchhalter

Il contabile di truppa tiene la contabilità della truppa a livello di compagnia lavorando in modo autonomo. Egli viene impiegato anche come ordinanza d'ufficio e supporta il furiere nello svolgimento di diverse mansioni.

Durante il reclutamento si stabilisce la truppa alla quale il contabile verrà assegnato e dove egli frequenterà la scuola reclute. Una volta conclusa la formazione militare di base, il contabile di truppa si specializza per due settimane presso la scuola per furieri e sergenti maggiori di Sion, quindi fa ritorno alla propria truppa per occuparsi della contabilità della stessa.

Betriebssoldat

Nach der allgemeinen Grundausbildung, wird der Betriebssoldat überall dort eingesetzt wo Instandhaltungsarbeiten anfallen. Das kann von Reinigungsarbeiten, Schneeräumen, Garten- und Forstarbeiten bis zu Maurerarbeiten reichen. 

Im Weiteren unterstützen die Betriebssoldaten je nach Fähigkeiten die Waffenplätze beim Unterhalt resp. beim Bereitstellen der Übungsplätze. 

Bei der Rekrutierung entscheidet es sich, zu welcher Truppengattung die Betriebssoldaten eingeteilt werden. Betriebssoldaten werden auf allen Waffenplätzen aller Truppengattungen benötigt. 

Wer bei der Rekrutierung Betriebssoldat wählt, weiss nie genau, welche Aufgabe ihn als nächstes erwartet. Jedoch ist klar, dass man als Betriebssoldat "der Mann für alle Fälle" ist und das in allen Truppengattungen. 

Einige der Betriebssoldaten werden in der RS noch zum Fahrer C1 ausgebildet, das heisst sie werden zum Führen von militärischen Fahrzeugen von bis zu 7.5t Gesamtgewicht befähigt und führen auch Material- und Personentransporte durch.

Sappeur

I ponti creano collegamenti. Lo zappatore costruisce ponti per conto delle truppe del genio. Egli è in grado di erigere entro poche ore un ponte fisso lungo fino a 49 metri o, nel giro di 1-2 giorni, un ponte a travatura metallica lungo fino a 140 m. Inoltre è pratico nell'uso di esplosivi, utensili ad aria compressa e diverse attrezzature edili.

Grazie alla sua formazione e ai mezzi di cui dispone, lo zappatore può essere impiegato in caso di catastrofe ambientale per prestare soccorso alla popolazione colpita.

Nella scuola reclute alcuni zappatori frequentano anche il corso di formazione per conducente C1. Ciò significa che saranno abilitati alla guida di veicoli militari con peso complessivo fino a 7,5t e al trasporto di materiali e persone.  

 
 
 

Baupionier

I pionieri costruttori collaborano con i conducenti di macchine edili per preparare le rampe d'accesso e di partenza per i ponti galleggianti e i traghetti. Fra le loro mansioni rientrano anche i compiti relativi alla sicurezza e agli esplosivi.

Nella scuola reclute alcuni pionieri costruttori frequentano anche il corso di formazione per conducente C1. Ciò significa che saranno abilitati alla guida di veicoli militari con peso complessivo fino a 7,5 t e al trasporto di persone e materiali.  

Genienachschubsoldat

Nessun veicolo funziona senza carburante e nessun’arma spara senza munizioni: questo vale anche per le truppe del genio. Dopo l’istruzione militare di base generale, il soldato di rifornimento del genio viene istruito nella preparazione e nella distribuzione alla truppa di carburanti, sussistenza, materiale e munizioni. Per una settimana viene istruito nel trasbordo di merci pesanti utilizzando la pala caricatrice con forcella.

Durante la SR, tutti i soldati di rifornimento del genio vengono anche istruiti come conducenti di categoria C1, ovvero per la guida di veicoli militari con peso totale fino a 7,5 tonnellate, ed eseguono anche trasporti di materiale e persone.
 

Genieeinheitssanitäter

I sanitari d’unità del genio, dopo l’istruzione militare di base, seguono un perfezionamento medico: imparano a riconoscere situazioni di rischio vitale e ad adottare misure immediate per salvare la vita. Tra i temi centrali dell’istruzione figurano l’emostasi, il bendaggio, l’applicazione di infusioni, le iniezioni e le fissazioni.

I sanitari d’unità del genio sono impiegati a livello di compagnia nel «nido di feriti», dove fungono da anello di collegamento con le truppe sanitarie.

L’istruzione militare di base si svolge presso gli zappatori, l’istruzione specialistica presso le truppe sanitarie.

I sanitari d’unità del genio vengono anche istruiti come conducenti di categoria C1, ovvero per la guida di veicoli militari con peso totale fino a 7,5 tonnellate, ed eseguono anche trasporti di materiale e persone.
 

Bootsschütze

Una volta conclusa la formazione militare di base generale, il fuciliere di bordo viene istruito all'uso della radio, del radar e della mitragliatrice da 12,7 mm installata a bordo del battello pattugliatore.

Gran parte della sua formazione riguarda quindi la navigazione con questo tipo di battello.

Assegnato all'unica compagnia dell'esercito dotata di barche a motore, il fuciliere di bordo si occupa anche della sorveglianza dei laghi di frontiera svizzeri. Ogni anno l'esercito necessita di soli 20 nuovi fucilieri di bordo.

Nella scuola reclute alcuni fucilieri di bordo frequentano anche il corso di formazione per conducente C1. Ciò significa che saranno abilitati alla guida di veicoli militari con peso complessivo fino a 7,5t e al trasporto di materiali e persone.  

Flugplatzsappeur

Lo zappatore d'aerodromo impiegato nelle truppe del genio si occupa principalmente della riparazione di piste e vie di rullaggio, della costruzione di ponti d'emergenza e della manutenzione dell'infrastruttura dell'aerodromo. Questo è il campo in cui i costruttori di vie di comunicazione possono impegnarsi a fondo!

Nella scuola reclute alcuni zappatori d'aerodromo frequentano anche il corso di formazione per conducente C1. Ciò significa che saranno abilitati alla guida di veicoli militari con peso complessivo fino a 7,5t e al trasporto di materiali e persone.  


badge_g_s_73

Il Comandante

Horn

Colonnello SMG Bernhard Horn

Scuola del genio 73 Caserma
CH-5200 Brugg
Tel.
+41 58 461 03 11

E-Mail

Scuola del genio 73

Caserma
CH-5200 Brugg