print preview

Formazione d’addestramento del genio/salvataggio/NBC

Formation d’application du génie et du sauvetage et NBC

 

Le truppe del genio, del salvataggio, NBC e KAMIR sono importanti pilastri dell’esercito e partner decisivi nell’appoggio al combattimento nonché nell’aiuto militare in caso di catastrofe in Svizzera e all’estero. Con il Centro di competenza sport dell’esercito, la Formazione d’addestramento è incaricata dell’ambito dello sport in tutto l’Esercito svizzero e promuove direttamente l’efficienza sportiva dei soldati. Inoltre il comando sostiene lo sport di punta nell’esercito.

La Formazione d’addestramento del genio/del salvataggio/NBC è responsabile delle seguenti formazioni di milizia: la compagnia di motoscafi 10, lo distacco d’intervento di difesa NBC 104 / 204, il battaglione di difesa NBC 10 e il battaglione di difesa NBC 20. Le formazioni di difesa NBC sono subordinate al Cdt Centro di competenza NBC-KAMIR.

Genio

Le truppe del genio vengono impiegate per compiti che richiedono conoscenze tecniche ed equipaggiamenti particolari. Nello specifico si tratta di garantire la mobilità, limitare la mobilità dell’avversario, garantire la protezione e la sopravvivenza, eseguire compiti generali del genio e prestare aiuto in caso di catastrofe.

Salvataggio

Le truppe di salvataggio, grazie alle loro conoscenze e ai mezzi speciali, sono destinate a svolgere impeghi nell’ambito dell’aiuto militare in caso di catastrofe. Svolgono soprattutto operazioni di salvataggio in caso di situazioni con danni gravi ed estesi nonché di incendi di grandi proporzioni. Inoltre forniscono contributi nel quadro dell’appoggio all’assistenza umanitaria.

  • In veste di formazione dell’esercito unica al mondo, sia in tempi normali sia in situazioni di crisi e di guerra le truppe di salvataggio prestano un aiuto in caso di catastrofe estremamente prezioso e senza pari.
  • Per via dell’istruzione e dell’equipaggiamento, le truppe di salvataggio rappresentano l’attore principale dell’aiuto militare in caso di catastrofe. Svolgono soprattutto interventi di soccorso in caso di situazioni con danni gravi ed estesi, di inondazioni e di incendi di grandi proporzioni.
  • Il compito principale delle truppe di salvataggio consiste nel prestare aiuto alle autorità civili e alla popolazione civile nonché nell’appoggiare i pompieri e la protezione civile. Salvano persone con l’ausilio di moderne apparecchiature tecniche, spengono incendi con mezzi efficaci, combattono le inondazioni. Le truppe di salvataggio dispongono di veicoli sufficienti per prestare rapidamente soccorso in luoghi diversi. Sono armate e in grado di garantire la sicurezza dell’ubicazione.
 

NBC

Le truppe di difesa NBC appoggiano l’esercito e – se necessario e in via sussidiaria – le forze d’impiego civili nel far fronte a eventi o all’impiego di armi di tipo radiologico, nucleare, biologico o chimico. I soldati vengono istruiti nel settore dell’esplorazione, del rilevamento e della decontaminazione NBC oltre che come specialisti di laboratorio NBC.

KAMIR

Il comando KAMIR del Centro di competenza NBC-KAMIR è l’organo di dottrina dell’esercito per il settore Eliminazione di munizioni inesplose e sminamento. In quanto organo dotato di responsabilità specialistica, è competente per lo sviluppo e per il mantenimento delle capacità. Gli specialisti del comando KAMIR gestiscono in Svizzera la Centrale d’annuncio di proiettili inesplosi (CAPI), sono costantemente pronti a svolgere impieghi militari di eliminazione di munizioni inesplose e sono impiegati in tutto il mondo in posizioni chiave nell’ambito dello sminamento a scopo umanitario e per operazioni di promovimento della pace.

Sport

Gli sportivi di punta selezionati entrano in servizio nella scuola reclute per sportivi di punta. Dopo tre settimane d’istruzione di base a Wangen an der Aare, si trasferiscono a Macolin, dove si esercitano nelle loro discipline sportive e sono istruiti per diventare monitori di sport militare.

News

15.09.2023

Centro di competenza sport dell'esercito | Lucerna2025.ch è attivo: 555 giorni ai Giochi Mondiali Militari Invernali
winterspiele.jpg

Il lancio del sito web Lucerne2025.ch segna il conto alla rovescia per i Giochi Mondiali Militari Invernali del CISM che si svolgeranno in Svizzera dal 23 al 30 marzo 2025 con il motto «Military Champions for Peace». Lucerna sarà la città ospite di questo evento sportivo, al quale è prevista la partecipazione di oltre 1'500 atleti provenienti da più di 40 nazioni.

23.08.2023

Cdo Op | Danni da tempesta a La Chaux-de-Fonds: l’esercito ha concluso il suo impiego

Il 22 agosto 2023 l’Esercito svizzero ha concluso il suo impiego a La Chaux-de-Fonds. I militari hanno fornito appoggio alle forze d’intervento civili soprattutto nella messa in sicurezza degli edifici danneggiati dagli alberi sradicati o spezzati dalle violente raffiche temporalesche del 24 luglio 2023. I militari hanno impiegato tra l’altro dei mini droni.

16.06.2023

Cdo Istr | L’esercito rinnoverà le sue sale fitness

L’esercito vuole rinnovare e uniformare le sale fitness situate sulle sue piazze d’armi equipaggiandole con macchine di nuova generazione. In tal modo crea le condizioni affinché la truppa rimanga in buone condizioni fisiche e sia pronta all’impiego. L’equipaggiamento delle sale fitness è previsto a partire dal 2025.

15.02.2023

Cdo Op | «Felici di aver potuto salvare delle vite umane»
Gli 87 soccorritori e gli otto cani da ricerca della Catena svizzera di salvataggio al loro rientro in Svizzera, all’aeroporto di Zurigo.

Il distaccamento della Catena svizzera di salvataggio impiegato in Turchia è tornato in Svizzera lunedì 13 febbraio 2023 a fine giornata. Tra gli 87 soccorritori del distaccamento vi erano 31 specialisti del DDPS e dell’esercito. Durante una settimana sono riusciti a estrarre 11 persone ancora in vita dalle macerie.

12.12.2022

Cdo Istr | Riorganizzazione delle formazioni di difesa NBC dell’esercito
Veicolo per misurazioni protetto su una strada forestale

Le formazioni dell’esercito per la protezione da minacce nucleari, biologiche e chimiche diventano più efficaci. A partire dal 2023, a Spiez, sarà disponibile un distaccamento d’intervento nell’arco di tutto l’anno; allo stesso tempo i battaglioni di milizia verranno riorganizzati e maggiormente adeguati agli impieghi.

22.08.2022

Esercito e protezione civile: oltre 8500 giorni di servizio a favore dell'ESAF
72701

Dal 26 al 28 agosto 2022 a Pratteln (BL) si terrà la Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri (ESAF). Il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) sostiene l'edizione più grande di sempre della festa federale nonché i lottatori delle fila dell'esercito tramite diverse prestazioni: complessivamente i militari svolgeranno circa 3990 giorni di servizio, mentre i militi della protezione civile ne presteranno 4600. Dei 280 lottatori provenienti dalle cinque associazioni regionali, 29 sono soldati sport.

16.05.2022

Cdo Istr | Più di 200 protettili inesplosi pericolosi resi innocui
Grazie a brillamenti controllati, i proiettili inesplosi vengono eliminati e resi per sempre innocui.

La Centrale d’annuncio di proiettili inesplosi del Comando KAMIR è reperibile tutto l’anno, 24 ore su 24. Nel 2021 sono pervenute più di 900 segnalazioni: per gli addetti all’eliminazione di munizioni inesplose ciò si è tradotto in oltre 6000 ore di lavoro durante le quali hanno rimosso più di 2700 residui di munizioni, garantendo così la sicurezza di sentieri e piazze di tiro e delle attività di sgombero di appartamenti.

29.11.2021

Cdo Istr | Successo per l’esercitazione: l’esercito quale elemento della Catena svizzera di salvataggio

La Catena svizzera di salvataggio ha partecipato all’esercitazione internazionale «Insieme» sulla piazza d’armi di Ginevra. Grazie all’ottimo risultato conseguito, la Catena di salvataggio continuerà a essere riconosciuta dall’«International Search and Rescue Advisory Group» delle Nazioni Unite. L’Esercito svizzero ha messo a disposizione personale, materiale, mezzi di trasporto e soprattutto l’infrastruttura, consentendo così lo svolgimento di un’esercitazione in un contesto verosimile.

18.08.2021

Cdo Op | L’Esercito svizzero traccia un bilancio positivo dell’impiego di supporto alla lotta antincendio in Grecia

L’Esercito svizzero ha portato a termine l’impiego di supporto alla lotta antincendio in Grecia. Secondo i responsabili del Comando Operazioni e delle Forze aeree l’impiego si è concluso con successo, tra l’altro anche grazie alla collaborazione eccellente con tutti i partner. L’esercito ha mostrato ancora una volta di svolgere i suoi compiti con rapidità, flessibilità e competenza.

18.05.2021

Cdo Istr | Nuovi battelli pattugliatori aumentano la prontezza dell’esercito
L’esercito Svizzero ha acquistato in due tranche 14 nuovi battelli pattugliatori 16.

L’Esercito svizzero ha rinnovato la sua flotta: il fine settimana scorso a Stansstad (NW) sono stati varati dieci battelli, ossia la seconda tranche. Dal 2019 sono stati messi in servizio complessivamente 14 nuovi battelli pattugliatori. In questo modo l’esercito migliora la sua prontezza all’impiego anche nei laghi di confine e sul Reno.

05.03.2021

KAMIR | Proiettile inesploso rimosso adeguatamente

Gli specialisti in mezzi di combattimento del comando KAMIR sono stati chiamati in servizio mercoledì 24 febbraio dalla polizia cantonale di Berna, dopo che sono state scoperte delle munizioni in un garage a Amsoldingen (BE). Tra le munizioni gli specialisti hanno trovato anche un proiettile d’artiglieria inesploso. Le munizioni e il proiettile inesploso sono stati trasportati alla piazza d’armi di Thun in un contenitore speciale e sono stati distrutti.

02.08.2019

Cdo Istr | Con le bombole di ossigeno alla ricerca di proiettili inesplosi nel Lai Blau

La scorsa settimana gli specialisti del comando eliminazione di munizioni inesplose e sminamento hanno controllato il lago di montagna nel Comune grigionese di Medel/Lucmagn alla ricerca di proiettili inesplosi. Il terreno attorno al lago è stato per decenni una zona degli obiettivi per l'artiglieria e la fanteria. Per tale motivo, nonostante le ampie azioni di sgombero, continuano ad emergere residui di munizioni. Terminato l'impiego è stato possibile revocare l'allerta.

20.01.2008

Per la prima volta due sportivi disabili entreranno in servizio presso la SR sport di punta
67893

Elena Kratter (Vorderthal SZ/atletica leggera) e Fabian Recher (Spiez/handbike) sono i primi due sportivi disabili che entreranno in servizio presso la SR sport di punta a Macolin il 1° novembre 2021. Entrambi si sono qualificati per i Giochi paralimpici che inizieranno a Tokyo il 24 agosto.

Manifestazioni

Eventi

Documenti di ausilio per le truppe di salvataggio

Logo_v2

I mezzi ausiliari delle truppe di salvataggio si trovaro sul catalogo LMS.

 


badge_lvb_g_rttg_abc

Il Comandante

Cdo FOA del genio / del salvataggio/NBC Allmendweg 8
CH-4528 Zuchwil
Tel.
+41 58 468 66 00
Fax
+41 58 468 66 66

E-Mail


Indirizzo breve


FOA Gen/Salv/NBC

Cdo FOA del genio / del salvataggio/NBC

Allmendweg 8
CH-4528 Zuchwil