print preview

Ritornare alla pagina precedente Formazione d’addestramento del genio/salvataggio/NBC


I futuri compiti dei nuovi sportivi di punta impiegati come militari a contratto temporaneo

I nuovi sportivi di punta impiegati come militari a contratto temporaneo (sport invernali) e che inizieranno a lavorare per l'Esercito svizzero il 1° agosto 2022 sono entrati in servizio a Macolin il 14 giugno 2022. Sono stati accolti dal brigadiere Stefan Christen, comandante della Formazione d’addestramento del genio/salvataggio/NBC, e dal colonnello SMG Marco Mudry, capo del Centro di competenza sport dell’esercito (aggreato alla formazione d'addestramento). Entrambi hanno spiegato alle sei atlete e ai tre atleti le aspettative del loro datore di lavoro. Per quattro anni i soldati sport sono impiegati durante tutto l'arco dell'anno dall'Esercito svizzero con un salario del 50 per cento (classe di stipendio 7) e beneficiano dell'assicurazione militare.

14.06.2022 | Kurt Henauer, Comunicazione UFSPO/Centro di competenza sport dell’esercito

Nel corso di una procedura di selezione, ad inizio maggio sono stati assegnati i nove posti di sportivi di punta impiegati come militari a contratto temporaneo (sport invernali). Al momento sono quindi occupati tutti i 18 posti (sport invernali ed estivi) in vista dei Giochi Olimpici del 2024 a Parigi e di quelli invernali del 2026 a Milano/Cortina d'Ampezzo. Le atlete e gli atleti si impegnano a concentrarsi al 100 per cento sulla prorpia attività sportiva e aspirano a raggiungere i massimi livelli mondiali. Da parte loro ci si aspetta che vincano medaglie e che si classifichino ai primi posti nelle competizioni internazionali: sia durante i Giochi olimpici che in occasione di campionati del mondo, campionati europei e coppe del mondo. «Grazie alle vostre prestazioni vi siete guadagnati questo contratto», ha precisato il brigadiere Stefan Christen rivolgendosi ai suoi nuovi dipendenti. «E naturalmente, come voi, spero che riusciate a raggiungere i vostri obiettivi e a realizzare i vostri sogni.»

Ambasciatori e rappresentanti dell'esercito svizzero

Il col SMG Marco Mudry ha spiegato ai nuovi arrivati i loro compiti e gli obblighi impliciti nel nuovo ruolo. «Allenamento e competizioni sono il vostro compito princpale. In qualità di ambasciatori dell'Esercito svizzero, mi aspetto che rappresentiate al meglio il nostro Paese», ha continuato Mudry. «In Svizzera e all'estero siete dei modelli per lo sport elvetico e quindi, di tanto in tanto, sarete chiamati ad assumere compiti di rappresentanza.» Il comandante si aspetta inoltre che le atlete e gli atleti sottolineino nei propi siti Internet e nei social media di essere sostenuti dall'Esercito svizzero. In seguito, durante un servizio forografico i nuovi arrivati sono stati immortalati in diverse tenute e in un video hanno dichiarato i propri obiettivi e aspettative nel quadro di questo sostengo da parte dell'esercito. Le immagini e i video saranno utilizzati dal Centro di competenza sport dell’esercito per prodotti stampati e digitali nonché social media.

Meno posti rispetto all'estero

Rispetto agli eserciti professioniti all'estero, alcuni dei quali impiegano diverse centinaia di atlete e atleti a tempo pieno, l’esercito di milizia svizzero dispone complessivamente di 18 posti per sportivi di punta impiegati come militari a contratto temporaneo: 9 per gli sport invernali e 9 per quelli estivi. Questo strumento di promozione è stato introdotto nel 2010. Uno dei primi atleti a beneficiarne è stato il quattro volte campione olimpico di sci di fondo Dario Cologna che ha svolto la SR per atleti di punta nella primavera/estate 2007 e che si è ritirato dalle competizioni al termine della stagione appena conclusa.

Gli altri strumenti di promozione dello sport di punta da parte dell’esercito sono la SR per atleti di punta, che attualmente conta 42 atleti e 18 atlete, e i CR per atleti di punta durante i quali circa 800 soldati sport (uomini e donne) e il personale «militarizzato» delle federazioni sportive (allenatori, personale di servizio, fisioterapisti, ecc.) possono svolgere ogni anno fino a 130 giorni di CR (30 conteggiabili, 100 volontari) sotto forma di allenamenti e competizioni. Questi giorni in Svizzera e all'estero sono compensati con il soldo e l'indennità per perdita di guadagno (IPG).

 

Chi sono i nove sportivi di punta dell'esercito impiegati a contratto temporaneo (sport invernali) : Amy Baserga (biathlon), Moritz Boll (snowboard freestyle), Talina Gantenbein (sci cross), Melanie Hasler (monobob), Fadri Janutin (sci alpino), Nadja Kälin (sci di fondo), Natalie Maag (slittino), Sina Siegenthaler (Snowboard Cross) e Livio Wenger (pattinaggio di velocità su ghiaccio)


Ritornare alla pagina precedente Formazione d’addestramento del genio/salvataggio/NBC