print preview

Ritornare alla pagina precedente Formazione d’addestramento del genio/salvataggio/NBC


Sette delle 15 medaglie olimpiche svizzere conquistate da soldati sport

Come già era accaduto in occasione dei Giochi olimpici estivi di Tokyo 2021, anche l’edizione invernale a Pechino ha dimostrato l’importanza della promozione dello sport di punta dell’esercito in Svizzera. Ben 7 delle 15 medaglie, ovvero la metà, sono state vinte da soldati sport. La percentuale di Tokyo era pari al 53,8 per cento. Inoltre, i soldati sport hanno partecipato a competizioni individuali e a squadre in 26 delle gare che hanno fruttato alla delegazione rossocrociata i 33 diplomi olimpici (piazzamento in classifica fra il quarto e l’ottavo posto).

22.02.2022 | Kurt Henauer, Communicaziona UFSPO/ Centro di competenza sport dell’esercito

ODI WEB TEXT
Swiss Ski

Il bilancio di Swiss Olympic con un totale di 15 medaglie (7 ori, 2 argenti e 6 bronzi) è molto soddisfacente. Degno di nota, in particolare, è il fatto che tutte le medaglie siano state vinte da atleti di Swiss-Ski. La promozione dello sport di punta dell’esercito ha avuto un ruolo importante nel raggiungimento di questi successi. Ad aggiudicarsi il titolo di campioni olimpici sono stati infatti quattro soldati sport: Corinne Suter (oro nella discesa libera), Michelle Gisin (oro nella combinata), Marco Odermatt (oro nello slalom gigante) e Ryan Regez (oro nello ski cross), così come Alex Fiva (argento nello ski cross) e Jan Scherrer (bronzo nel halfpipe, snowboard). La seconda medaglia di bronzo è andata a Michelle Gisin (Super G), che invece nello slalom ha conquistato un diploma olimpico. La 28enne di Engelberg è quindi il soldato sport di maggior successo tra le 23 rappresentanti femminili e i 62 esponenti maschili che facevano parte della delegazione olimpica elvetica a Pechino (composta in totale di 167 membri).

 

«Hanno fatto sognare la Svizzera»

Il colonnello SMG Marco Mudry, comandante del centro di competenza sport dell’esercito di Macolin, valuta positivamente le prestazioni dei soldati sport. «Sono molto orgoglioso delle medaglie che si sono aggiudicati i nostri soldati sport (due donne e quattro uomini). Con i loro successi hanno fatto sognare tutta la Svizzera!». E anche i 26 diplomi conquistati nelle discipline sportive che beneficiano della promozione dello sport di punta dell’esercito dimostrano l’importanza di questo programma di sostegno, continua Mudry. Oltre alle discipline sportive di Swiss-Ski, questi diplomi sono stati ottenuti nel bob, nel curling, nell’hockey su ghiaccio e nel pattinaggio di velocità. Sono 45 su un totale di 85 gli atleti della delegazione olimpica militare (35 uomini e 11 donne, soldati sport e atleti impiegati come militari a contratto temporaneo) che hanno ottenuto un diploma olimpico in competizioni individuali o a squadre. Degli otto migliori sportivi di punta impiegati come militari a contratto temporaneo selezionati per Pechino, quattro hanno conquistato un diploma: Lena Häcki (biathlon), Peter De Cruz (curling), Jovian Hediger (sci di fondo) e Livio Wenger (pattinaggio di velocità).

 

Netto aumento di soldati sport svizzeri rispetto al 2018

I soldati sport, 23 atlete e 62 atleti, rappresentavano il 50,9 per cento della squadra olimpica svizzera presente a Pechino. Una percentuale nettamente superiore rispetto all’edizione del 2018 svoltasi a Pyeongchang (Corea del Sud), dove la quota di militari a contratto temporaneo o soldati sport raggiungeva il 42,1 per cento. Rispetto a quattro anni fa, il numero di donne è passato da 12 a 23. Della delegazione olimpica rossocrociata facevano parte, oltre agli atleti, anche alcuni membri del personale di accompagnamento dello Stato maggiore specializzato sport del Centro di competenza sport dell’esercito, i quali – alla stessa stregua degli atleti – possono svolgere fino a 130 giorni di corsi di ripetizione (CR) all’anno grazie all’impegno devoluto nelle varie federazioni sportive. Durante i giorni di CR vengono compensati con il soldo e l’indennità per perdita di guadagno. 

Link
 Centro di competenza sport dell'esercito (admin.ch)

 Panoramica medagliere Beijing2022 (swissolympicteam.ch)

           


Ritornare alla pagina precedente Formazione d’addestramento del genio/salvataggio/NBC