print preview

Scuola ufficiali della logistica 40

Bild1_Slogan SUlog40i

"Io sono quello che ho scelto di essere" (Carl Gustav Jung)

Il nostro paese ha bisogno di Leader


Affinché il nostro Esercito possa assolvere le proprie missioni – proteggere le nostre famiglie, il nostro paese e i nostri valori – è necessario disporre di leader.

Per questi compiti bisogna avere dei giovani cittadini che siano disposti a servire il paese oltre il minimo richiesto. Dei giovani che siano disposti a mettersi in gioco e migliorare il loro rendimento sia fisico che psichico. Giovani personalità che siano pronte ad investire il loro tempo, le loro attitudini e il loro talento a favore del nostro paese.

Noi, i collaboratori della scuola ufficiali della logistica 40, siamo convinti che non ci limitiamo a formare solamente i futuri leader del nostro esercito di milizia. Siamo convinti che formiamo i futuri leader del nostro paese. I futuri leader della politica, dell'economia privata così come dell'amministrazione.

Il nostro compito è di formarvi a diventare dei capi e dei leader migliori.

Il nostro compito è quello di essere molto esigenti e allo stesso tempo di favorire il vostro processo di apprendimento e di maturazione.

Per il nostro paese. Per la nostra popolazione. Per il nostro futuro.

Bild2


L'educazione ha la priorità

Noi vogliamo portarvi ad un livello di preparazione fisica e intellettuale superiore. Affinché voi possiate conoscere i vostri limiti e possiate educare, istruire e condurre i vostri futuri subordinati al successo. Noi vi aiuteremo a sviluppare la fiducia in voi stessi e le vostre competenze metodiche. Vi aiuteremo ad analizzare le situazioni per poter prendere le decisioni corrette, per poter coronare le vostre azioni con il meritato successo. Con noi al vostro fianco sarete più veloci e più forti. Affinché voi possiate far fronte alle innumerevoli sfide che il futuro vi riserva. Con coraggio e cognizione di causa.

Il nostro agire quotidiano si basa su valori e principi quali rispetto, premura per i subordinati e saper spiegare il senso del nostro agire, nonché ordine, disciplina e comportamento corretto.

Per poter andare in bicicletta, ognuno di noi ha dovuto sviluppare il senso dell'equilibrio. Questa è una condizione ineluttabile. Allo stesso modo, per poter far sì che sviluppiate gli strumenti che vi portano al successo, all'inizio e per un periodo di tempo il più breve possibile, la vostra libertà di manovra sarà limitata. Fa parte del processo di educazione. Quando padroneggerete i principi di base delle conoscenze e del comportamento corretto e avrete la fiducia del corpo insegnante e dei camerati, la vostra libertà aumenterà di conseguenza. Il nostro obiettivo è che voi possiate rapidamente far prova di forza di carattere e fiducia per poter disporre dell'indipendenza e della libertà di manovra necessaria.

Essere leader significa poter condurre anche in situazioni particolarmente difficili. Per questo l'istruzione presso di noi sarà esigente e dura. Dura ma corretta. Vi vogliamo preparare a far fronte a queste situazioni estreme. Noi vi accompagneremo e vi stimoleremo lungo questo processo di apprendimento.

Il programma

L'art 32 del regolamento di servizio dell'esercito è al centro del nostro agire.

Saranno 15 settimane intense, difficili e colme di esperienze diverse. Vi aspettano delle sorprese e delle grandi, ma comunque fattibili, sfide.

Sarete istruiti alla metodica dell'istruzione, alla metodica dell'istruzione di reparto, alla condotta tattica, all'istruzione alla condotta, alla manipolazione delle armi, alla tecnica e nel tiro di combattimento, così come allo sport militare.

La maturazione di questo processo di apprendimento sfocerà nell'esercizio di resistenza TITAN con la marcia dei 100 km. Durante questo esercizio proverete a tutti ed in primis a voi stessi, che siete degni, che siete atti ad essere promossi ad ufficiali dell'Esercito svizzero.

Bild6


Noi crediamo in voi. Noi formiamo leader. Siamo qui per voi.

Come raggiungerci

Dati per il navigatore:

Kasernenstrasse, Bern

Descrizione

La caserma delle truppe bernesi, recentemente rinnovata, si trova alla periferia Nord di Berna.

Come raggiungerci

Se arrivate in automobile, prendete l’uscita autostradale Berna Wankdorf e seguite i cartelli «Militärbetriebe».

In genere si entra in servizio con i mezzi pubblici (il cdt decide in merito alle eccezioni). Dalla stazione principale di Berna il tram no 9 vi porta fino a circa 400 m prima della caserma (fermata Breitenrain).

Suggerimento

Consultate anche il sito http://www.bern.ch

Downloads

Informazioni per gli aspiranti ufficiali


Distintivo SU log 40

Il comandante

Foto_Kdt_LogOS

Col SMG Yannick Chardonnens

Cdo SU log 40 Caserma
CH-3000 Berna 22
Tel.
+41 800 00 22 99

E-Mail



www.armee.ch/logos40

Cdo SU log 40

Caserma
CH-3000 Berna 22

Vedi mappa