Scuole d'ospedale 41

Il Comando delle Scuole d'ospedale 41 si trova nella valle della Broye nel cantone di Vaud e forma specialisti in particolare nei settori della medicina militare e di catastrofe, nell'ambito delle cure infermieristiche, e della logistica; come la pulizia e la disinfezione di locali, la sterilizzazione nonché la gestione del materiale sanitario / medicale.
La scuola d'ospedale 41 è articolata in differenti scuole, corsi e stage di formazione:
- Scuola reclute d'ospedale – SR osp,
- Scuola sottufficiali d'ospedale – SUF osp,
- Scuola per sottufficiali e ufficiali per medici militari – SUF med mil, SU med mil,
- Scuola reclute, sottufficiali e ufficiali del Servizio della Croce Rossa – SR SCR, SUF SCR, SU SCR,
- Corsi a beneficio di altre truppe e dell'amministrazione federale.
Questi vengono organizzati e gestiti dai nostri circa 40 collaboratori suddivisi tra personale militare e specialisti civili.
La gran parte dei militari istruiti dalle scuole d'ospedale servono per alimentare i quattro battaglioni d'ospedale dell'Esercito svizzero che come mansione principale devono garantire il supporto agli ospedali civili e alle case di cura.
Scuole, corsi e programmi di formazione
Breve presentazione delle scuole, dei corsi e dei programmi di formazione:
Nella SR osp 41, i soldati ospedale sono istruiti negli ambiti seguenti: la cura del paziente, l'igiene e la logistica. Inoltre, la formazione è prevista anche per i soldati sanitari delle RMM che sono impiegati nelle Regioni Mediche Militari (RMM) a beneficio dell'assistenza sanitaria di base (reparti d'infermeria). Nel secondo inizio di SR dell'anno, si svolge anche la scuola reclute del Servizio della Croce Rossa SCR. Nel nostro comando vengono pure istruite le funzioni seguenti: Ordinanza d'ufficio, contabile di truppa, cuochi di truppa, soldati responsabili per la logistica di cucina e soldati per il supporto logistico.
I soldati ospedale nel settore della cura al paziente hanno la possibilità di ottenere il certificato di collaboratore sanitario della Croce Rossa Svizzera (CRS). Questo include anche il completamento di un servizio pratico presso in un'istituzione civile durante le settimane di SR 11 a 13. Alcuni soldati ospedale nel settore logistico ricevono la conferma della formazione di base riconosciuta dai civili per i vigili del fuoco.
Nella SUF ospedale 41, i futuri sottufficiali vengono istruiti per diventare capi gruppo. I'accento principale della formazione è posto sella condotta e sulla metodica e didattica. Tra le altre cose, si realizzano i moduli di leadership autoconsapevolezza, tecnica di presentazione e gestione dei conflitti e si impara a dare lezioni di formazione. Nell'area tecnica del servizio sanitario, si ottiene il certificato IAS (Interassociazione di salvataggio) di livello 2.
La SUF med mil e la SU med mil forma i futuri medici militari, farmacisti e dentisti in chirurgia maxillo-facciale. La formazione altamente specializzata permette il conseguimento di molti certificati riconosciuti a livello civile (ad esempio PHTLS, ATLS, ACLS, ecc.) ed è molto ben coordinata con gli studi universitari. Ulteriori informazioni possono essere trovate nei Link.
Nella SR SCR, SUF SCR, SU SCR, i membri del servizio della Croce Rossa acquisiscono le competenze militari per poter essere impiegati come supporto a vari livelli del servizio sanitario delle forze armate svizzere. Il Servizio della Croce Rossa (SCR) è un'unità organizzativa della Croce Rossa Svizzera (CRS). La maggior parte dell'istruzione si svolge sotto il comando militare delle scuole osp 41 (vedi Link).
Diversi corsi di perfezionamento nell'ambito sanitario e dei primi soccorsi vengono svolti a beneficio di organizzazioni interne (ad es. ACMIL, SSPE) ed esterne (ad es. Protezione Civile, Amministrazione federale, ecc.). Questo riguarda in particolare gli ambiti BLS-AED (Basic Life Support) e TCCC (Tactical Combat Casualty Care).
Come raggiungerci
Dati per il navigatore:
Chemin de Valacrêt, Bressonnaz
Moudon si trova tra Losanna e Berna; meno di 20 chilometri separano la cittadina storica dalle uscite autostradali di Lausanne-Vennes e Payerne. La località è facilmente raggiungibile anche con numerosi mezzi di trasporto pubblici: le FFS, i mezzi di trasporto pubblici di Losanna e l’autopostale permettono di raggiungere rapidamente Moudon da Avenches, Estavayer-le-Lac, Palézieux, Payerne, Friburgo, Romont e Yverdon.
Nota:
Si consiglia di consultare anche il sito Internet della piazza d’armi di Moudon.
