print preview

Formazione d’addestramento della logistica

mil con carrello di movimentazione fuoristrada 93 (FUG 93)


«La volontà a livello operativo necessita di know-how sul piano logistico». Chiunque abbia concepito questo principio, ha compreso l'importanza della logistica. E poiché un processo non si svolge senza persone che lo mettano in atto, uno specialista della logistica riveste un ruolo decisivo.

La Formazione d’addestramento della logistica istruisce tutte le persone impiegate negli ambiti logistici dell’Esercito svizzero. Si tratta di truppe sanitarie e di truppe della logistica con i settori rifornimento e restituzione, circolazione e trasporti, manutenzione nonché servizio veterinario e animali dell’esercito.

In qualità di formazione d’addestramento siamo responsabili delle conoscenze e delle capacità di circa un terzo dei militari. In dieci scuole e centri di competenza distribuiti in tutta la Svizzera, gli specialisti della logistica acquisiscono competenze militari e tecniche. Circa 460 collaboratori militari e civili mi forniscono il loro supporto nell’adempimento di questo compito.

Indipendentemente dalla configurazione che avrà l’esercito in futuro e dalle sue dimensioni, ci sarà sempre bisogno di specialisti della logistica.

Articoli


Chi siamo

Aquila, catena:
visione d’insieme, forza, precisione

L’aquila sul distintivo della Formazione d’addestramento della logistica simboleggia lo specialista in logistica.
Sottolinea con incisività e chiarezza la presenza, la lungimiranza e l’intuito. Esercita il proprio controllo su una larga area e mantiene una visione d’insieme sul tutto.
Lo specialista in logistica adempie vari compiti in un contesto ampio.
Il suo lavoro è imprescindibile. 

Per il bene di tutti

La catena è un elemento vincolante e nel contempo di congiunzione. È efficace e resistente come il più debole dei suoi anelli. Ogni anello è importante.

La logistica riveste la funzione di una catena e si estende dalla base al fronte.
Senza il servizio degli specialisti in logistica si creano delle lacune che portano infine all'immobilità.

La logistica è orientata all’impiego e richiede un’interazione precisa. Le singole parti sono strettamente interconnesse e compongono il sistema globale. La logistica è legata al tempo: i beni giusti della qualità giusta sono nella quantità giusta, al momento giusto, nel posto giusto, a fronte di un giusto onere. Perché questo sia possibile, tutte le componenti devono funzionare correttamente al momento opportuno.

Un’organizzazione funzionante provvede a una gestione affidabile. 

Organizzazione

Organizzazione della Formazione d’addestramento della logistica

Organizzazione della Formazione d’addestramento della logistica
.

Come raggiungerci

Sede di Malerweg 6, Thun 

Alla sede di Malerweg si trovano:

  • il cdt FOA log,
  • il sost cdt FOA log,
  • il settore GIC,
  • il settore Personale,
  • il stato maggiore FOA log con i settori:
    • personale della truppa,
    • impiego,
    • servizi/finanze/aiuto cond,
    • settore istruzione. 

Fotografie

Video "Impiego dei pattugliatori"

Video dei pattugliatori

Rapporti dei media

Articoli da giornali e riviste


Distintivo Formazione d’addestramento della logistica

Formazione d’addestramento della logistica Stato maggiore / Malerweg 6
CH-3602 Thun
Tel.
+41 58 468 08 11

E-Mail


Indirizzo breve


www.esercito.ch/foa-log

Formazione d’addestramento della logistica

Stato maggiore / Malerweg 6
CH-3602 Thun