print preview

Centro di competenza della musica militare

Attualità

Basel Tattoo 2023

La scuola reclute 16-1
La scuola reclute 16-1 è arrivata a Basilea e sta già lavorando sodo al suo show (nonostante il caldo 😊) per essere al top della forma per la prima di venerdì!

Fino al 2017 il Basel Tattoo si era sempre inserito perfettamente nello scadenzario della fanfara delle reclute della musica militare svizzera. In pratica rappresentava il punto finale e il momento clou delle 20 settimane di istruzione, prima che i giovani militari venissero nuovamente congedati nella vita civile.

Poi, però, l’inizio della scuola reclute è stato anticipato a gennaio e la durata ridotta a 18 settimane. Per questo motivo la partecipazione della SR della musica militare 16-1 all’edizione di quest’anno costituisce una prima storica: infatti, ufficialmente i suoi membri non sono più reclute, ma militari che stanno assolvendo il loro primo CR.

A due mesi dalla fine della SR si sono esibiti al Basel Tattoo in uno show che avevano studiato durante le 18 settimane di istruzione. Dopo appena due mesi hanno così avuto la possibilità di mostrare la loro bravura durante il loro primo concerto da sala; ulteriori concerti e diverse altre esibizioni, come per esempio la pole position al corteo del Sechseläuten a Zurigo hanno trasformato i giovani musicisti in erba in concertisti rodati pronti ad assumere altri incarichi, come per esempio l’impiego in una delle quattro fanfare dell’esercito.

C’è un’altra novità: per la prima volta una fanfara delle reclute sarà presente nell’arena di Basilea in formazione da brass band, con 36 trombettisti, 5 batteristi e una formazione dinamica di tamburini che faranno tremare il palcoscenico. Considerato che la musica militare è da anni garante di eccellenti esibizioni, il pubblico potrà godersi uno spettacolo con diverse tendenze di stile e un’ampia gamma di sonorità.

Esibizioni:

  • Venerdì, 14 luglio 2023, ore 21.30
  • Sabato, 15 luglio 2023, ore 17.30 e 21.30
  • Domenica, 16 luglio 2023, ore 21.00
  • Lunedì, 17 luglio 2023, ore 21.00
  • Martedì, 18 luglio 2023, ore 21.00
  • Mercoledì, 19 luglio 2023, ore 21.00
  • Giovedì, 20 luglio 2023, ore 21.30
  • Venerdì, 21 luglio 2023, ore 21.30
  • Sabato, 22 luglio 2023, ore 17.30 e 21.30

Biglietti disponibili su baseltattoo.ch 

Il cammino verso la musica militare

Come si diventa…

Il superamento dell’esame rappresenta l'inizio di un periodo indimenticabile nella musica militare. Suoni uno strumento, vuoi approfondirne ulteriormente la conoscenza per 18 settimane e intensificare la pratica? Inizio del film

…trombettieri (tutti gli strumenti a fiato)

7629_008_BE_klein

I corsi preparatori per candidati trombettieri militari, svolti in collaborazione con le federazioni bandistiche e il Centro di competenza musica militare, sono un’ottima preparazione per l’esame d’ammissione alla musica militare.

L’esame d'ammissione vuole in primo luogo valutare le attitudini strumentali dei musicisti.

La parte teorica e i test di ascolto scritti e orali servono solamente a determinare le basi musicali dei candidati.

Iscrizione per esame d'ammissione

L’iscrizione avviene dopo la giornata d’orientamento. Il formulario d’iscrizione verrà consegnato in questa giornata, oppure ci si può iscrivere attraverso il formulario. Una conferma dell’iscrizione sarà inviata non appena avremo ricevuto la candidatura.

L‘esame d'ammissione dovrebbe essere sostenuto prima o dopo del reclutamento. Tuttavia l’esame è valevole per la durata di 12 mesi e può essere assolto soltanto una volta.

Fanfare di scuola reclute e esame d'ammissione

Fanfare di scuola reclute (SR) Durata Formazione Dati dell'esame 
16-2/2024 01.07. -01.11.2024 Orchestre a fiati con tambourini  04.03. - 22.03.2024
16-1/2025 Gennaio - Maggio 2025 Brass Band con tambourini   19.08. - 06.09.2024
16-2/2025 Luglio-Novembre 2025 Orchestre a fiati con tambourini  03.03. - 21.03.2025
16-1/2026 Gennaio - Maggio 2026 Brass Band con tambourini   18.08. - 05.09.2025
16-2/2026 Luglio-Novembre 2026 Orchestre a fiati con tambourini  02.03. - 20.03.2026

…percussionisti

7629_039_Schlagzeuger_klein

I corsi preparatori per candidati percussionisti militari, svolti in collaborazione con l’ Associazione svizzera di musica giovanile e il Centro di competenza della musica militare, sono un'ottima preparazione per l'esame d'ammissione alla musica militare.

Iscriviti per i prossimi corsi presso dell’Associazione svizzera delle bande giovanili.

 

L’esame d'ammissione vuole in primo luogo valutare le attitudini strumentali dei musicisti. La parte teorica e i test di ascolto scritti e orali servono solamente a determinare le basi musicali dei candidati.

Iscrizione per esame d'ammissione

L’iscrizione avviene dopo la giornata d’orientamento. Il formulario d’iscrizione verrà consegnato in questa giornata, oppure ci si può iscrivere attraverso il formulario. Una conferma dell’iscrizione sarà inviata non appena avremo ricevuto la candidatura.

L‘esame d'ammissione dovrebbe essere sostenuto prima o dopo del reclutamento. Tuttavia l’esame è valevole per la durata di 12 mesi e può essere assolto soltanto una volta.

Fanfare di scuola reclute e esame d'ammissione

Dati
Fanfare di scuola reclute Durata Formazione Dati dell'esame 
16-1/2025 Gennaio - Maggio 2025 Brass Band con tambourini 25.03. - 28.03.2024
16-2/2025 Luglio - Novembre 2025 Orchestre a fiati con tambourini 23.09. - 27.09.2024
16-1/2026 Gennaio - Maggio 2026 Brass Band con tambourini 24.03. - 28.03.2025
16-2/2026 Luglio - Novembre 2026 Orchestre a fiati con tambourini 22.09. - 26.09.2025

…tamburini

7629_037_Tambouren_klein

I corsi preparatori per candidati tamburini militari, svolti in collaborazione con le federazioni regionali di tamburini e il Centro di competenza della musica militare, sono un'ottima preparazione per l'esame d'ammissione alla musica militare.

L'esame d'ammissione per tamburini è suddiviso in quattro parti, compreso un esame teorico scritto. Le conoscenze di base verranno esaminate in diversi esempi di applicazione e in diverse combinazioni.

Iscrizione per esame d'ammissione

L’iscrizione avviene dopo la giornata d’orientamento. Il formulario d’iscrizione verrà consegnato in questa giornata, oppure ci si può iscrivere attraverso il formulario. Una conferma dell’iscrizione sarà inviata non appena avremo ricevuto la candidatura.

L‘esame d'ammissione dovrebbe essere sostenuto prima o dopo del reclutamento. Tuttavia l’esame è valevole per la durata di 12 mesi e può essere assolto soltanto una volta.

Fanfare di scuola reclute e esame d'ammissione

Dati
Fanfare di scuola reclute Durata Formazione Dati dell'esame 
16-1/2025 Gennaio - Maggio 2025 Brass Band con tambourini 09.09. - 21.09.2024
16-2/2025 Luglio - Novembre 2025 Orchestre a fiati con tambourini 09.09. - 21.09.2024
16-1/2026 Gennaio - Maggio 2026 Brass Band con tambourini 08.09. - 19.09.2025
16-2/2026 Luglio - Novembre 2026 Orchestre a fiati con tambourini 08.09. - 19.09..2025

Brano a prima vista

Le attività fuori del servizio

Un'app guida le attività fuori servizio con precisione millimetrica.

Parallelamente all'applicazione, un video è a disposizione per presentare le numerose possibilità di formazione. Nella sezione "Pronto all'impiego", sono presenti tutte le attività fuori del servizio alle quali possono partecipare tutti i giovani che hanno la volontà di impegnarsi, insieme ai compagni, per la libertà e la sicurezza della Svizzera.

Le attività fuori servizio

Le donne & la musica militare

MilMusik_SR_1.2019_concerto a Nottwil LU


Anche le donne possono beneficiare delle nuove conoscenze e delle numerose esperienze formidabili che dà il servizio nella musica militare: in effetti, hanno le stesse possibilità di formazione e di perfezionamento degli uomini, in quanto frequentano le medesime scuole reclute e scuole quadri, oltre che i medesimi corsi di ripetizione. La giornata informativa proposta dai cantoni e aperta anche a loro, come pure i corsi preparatori che precedono l’esame d'ammissione. Siamo felici di potervi accogliere!

Esame d'ammissione precedenti il reclutamento

Le donne devono superare l’esame d'ammissione prima del reclutamento vero e proprio.

Possibilità di ritirare la propria iscrizione
In caso di non superamento dell’esame, le donne possono ritirare la loro iscrizione e non hanno alcun obbligo di svolgere il servizio militare. L’annullamento dell’iscrizione deve essere effettuato per iscritto presso il servizio „Donne nell’esercito“. Vogliate prendere nota che il ritiro è possibile solo prima del reclutamneto.

Servizio militare in seno a un’altra truppa
Se lo desiderano, le donne possono comunque partecipare al reclutamento e svolgere il loro servizio militare presso un’altra truppa.

Iscrizione all’esame d'ammissione

Centro di competenza musica militare
Papiermühlestrasse 13f-g
3000 Berna 22
Telefon: +41 (0)58 464 78 21

 

Iscrizione al servizio militare

Donne nell‘esercito
Reclutamento/personale
Rodtmattstrasse 110
3003 Berna
Telefon: +41 (0)58 464 12 35

Ora è il tuo turno!

Calendario concerti

Eventi

Le nostre orchestre / Dati 2023 / Audizione / Ingaggia un'orchestra

La musica unisce persone e culture

Spiel-Heer-Nord-Konzerte_Web

 

L'elevato livello qualitativo e la competenza nell'ambito dell'istruzione e dell'impiego sono il marchio della musica militare svizzera. Le diverse formazioni di musica destano ammirazione per la loro polivalenza e capacità di entusiasmare. La musica militare favorisce lo sviluppo dei giovani musicisti e si occupa dell'intensa istruzione dei quadri.

Grazie all'elevata qualità, le fanfare svolgono 500 convincenti impieghi all'anno. Sono presenti in occasione di manifestazioni militari e di particolari eventi della Confederazione come pure in ambito civile. Tramite le sue esibizioni in Svizzera e all'estero, la musica militare dà inoltre prova dell'elevata efficienza del nostro esercito di milizia.

Fanfare di scuola reclute

Rekrutenspiel_web


Durante le 18 settimane di scuola reclute, la musica militare favorisce lo sviluppo sul piano umano e musicale dei giovani musicisti e delle giovani musiciste che riunisce. Il programma di istruzione comprende la formazione strumentale, lo sviluppo dell'orecchio e della voce, oltre che la teoria musicale. Uno sviluppo personale adatto prepara i membri della musica militare ai numerosi impegni die tipo rappresentativo e di tipo funzionale che devono assumere. Grazie a questa solida base, le fanfare di scuola reclute sono in grado di adempiere con competenza alle missioni che vengono loro affidate, come l'accompagnamento musicale di ricevimenti di stato, cerimonie di promozione e altre manifestazioni militari.

Fanfare dei CR - Ben ancorate ovunque


Dopo il compimento della scuola reclute, i musicisti e le musiciste militari entrano a far parte di una delle 11 orchestre (fanfare dei CR) o di una formazione della fanfara dell’esercito.

Le fanfare dei CR portano i nomi delle brigate e delle divisioni territoriali. Il centro di competenza della musica militare è responsabile della loro istruzione, del loro impiego e dell'organizzazione. Ogni anno, 6 orchestre a fiati e 5 brass bands svolgono un corso di ripetizione di tre settimane ciascuno. Le fanfare dei CR sono attribuite regionalmente e hanno dei forti legami con la popolazione. I rapporti con la collettività vengono rinnovati attraverso concerti in tutte le regioni.

Dati dei fanfare militaires 2023

Versione: 22.09.2022
Fanfare Typ Dati dei CR
Mil Spiel Heer Harmonie 09.01. - 27.01.2023
Mil Spiel Ter Div 4 Brass Band 30.01. - 17.02.2023
Mil Spiel Ter Div 3 (senza tamb) Brass Band 24.04. - 12.05.2023
Mil Spiel Mech Br 4 Harmonie 15.05. - 02.06.2023
Mil Spiel Ter Div 2 Brass Band 05.06. - 23.06.2023
Fanf mil br méc 1 Harmonie 26.06. - 14.07.2023
Mil Spiel Log Br 1 Brass Band 11.09. - 29.09.2023
Mil Spiel LW Harmonie 02.10. - 20.10.2023
Mil Spiel Mech Br 11 Harmonie 23.10. - 10.11.2023
Mil Spiel FU Br 41 Harmonie 13.11. - 01.12.2023
Fanf mil div ter 1 Brass Band 04.12. - 22.12.2023

Fanfara dell’esercito svizzero

Symbolbild SAS


La fanfara dell'esercito svizzero è lo stendardo della nostra musica militare e ambasciatrice culturale d'eccezione. Le orchestre partecipano a manifestazioni importanti nel nostro Paese. Esse si presentano all'estero, sotto il nome di Swiss Army Band, in occasione di manifestazioni internazionali, portando un notevole contributo all’interazione fra i popoli. La fanfara dell'esercito svizzero comprende l'Orchestra sinfonica di strumenti a fiato, l'Orchestra di rappresentanza, la Brass Band e la Big Band.

 

Date delle audizioni non pubbliche:

Swiss Armed Forces Brass Band                    

            Audition: Venerdì, 12.05.2023, caserma Aarau

Swiss Armed Forces Big Band                    

            Audition: Lunedì, 20.11.2023, caserma Aarau

Orchestra sinfonica a fiati dell'esercito svizzero                   

            Audition: Martedì, 21.11.2023, caserma Aarau

Swiss Armed Forces Central Band                    

            Audition: Mercoledì, 22.11.2023, caserma Aarau

Tambours et Batteur Swiss Armed Forces Central Band                   

             Audition: Giovedì, 23.11.2023, caserma Aarau

 

Condizioni: SR completato e idoneità al servizio militare

Termine ultimo per la presentazione delle domande:  02.10.2023

Iscrizione: Fanfara dell’esercito svizzero, caserma, 3000 Berna 22

Email

Desiderate ingaggiare una delle nostre orchestre?

La responsabilità dell’istruzione e dell’impiego delle fanfare delle scuole reclute e fanfare dei CR, oltre che delle orchestre della Fanfara dell’esercito svizzero, spetta al Centro di competenza della musica militare. La gestione di ogni impiego si effettua in modo centralizzato a Berna. Con il formulario «Richiesta di impiego » potete trasmettere i vostri bisogni al Centro di competenza. Nella valutazione delle richieste di impiego devono essere presi in considerazione diversi criteri, tra i quali la disponibiltà, il luogo, il programma di lavoro e gli obiettivi fissati nell’ambito dell’itruzione dei musicisti, senza dimenticare la regione di impiego. L’ordine di inoltro delle richieste e l’importanza della manifestazione sono pure tenuti in considerazione.  I mezzi di cui disponiamo non ci permettono purtroppo di rispondere in modo favorevole a tutte le domande. 
Contatto: Email / +41 (0)58 464 78 21

Le attività fuori del servizio

Un'app guida le attività fuori servizio con precisione millimetrica.

Parallelamente all'applicazione, un video è a disposizione per presentare le numerose possibilità di formazione. Nella sezione "Pronto all'impiego", sono presenti tutte le attività fuori del servizio alle quali possono partecipare tutti i giovani che hanno la volontà di impegnarsi, insieme ai compagni, per la libertà e la sicurezza della Svizzera.

Le attività fuori servizio

Centro di competenza della musica militare

La musica militare svizzera ha un compito nell'ambito della formazione.

Ogni anno circa 190 giovani musicisti e musiciste possono approfittare della formazione nelle scuole reclute e nelle scuole quadri. I responsabili dell'istruzione garantiscono una formazione di pregio e moderna, costruendo così i presupposti per le esibizioni di successo delle fanfare militari. Attraverso moduli di formazione concisi e intensivi, i quadri, i trombettieri, i tamburini e i batteristi vengono istruiti per diventare strumentisti sicuri di sè e per raggiungere una personalità in grado di condurre e di formare a sua volta.

Esperienze emozionanti grazie alla musica militare!

Fanfare militare div ter 1_2019

Un esame riuscito è l'inizio di un periodo indimenticabile nella musica militare. La formazione e il perfezionamento nelle scuole reclute e quadri della musica militare aprono possibilità inimmaginabili. Eventi come i concerti, le cerimonie delle bandiere e i Tattoo rimangono indelebili nella memoria. Dai un'occhiata e fatti un'idea.


Kompetenzzentrum Militärmusik

Centro di competenza musica militare Caserma
CH-3000 Berna 22
Tel.
+41 58 464 78 21

E-Mail


Comando e instruzione
Caserma
CH-5000 Aarau

Tel. +41 58 481 12 80
E-Mail

Centro di competenza musica militare

Caserma
CH-3000 Berna 22