print preview

Formazione d’addestramento della fanteria

Kdo LVb Inf

La fanteria costituisce la spina dorsale dell’esercito. Conduce il combattimento in zone edificate e boschive come pure in zone montagnose e persegue l’esito decisivo a corta distanza. La fanteria, che grazie a suoi mezzi meccanizzati è divenuta più flessibile e dinamica, rappresenta la nostra Arma principale e per tale ragione dispone di un effettivo molto elevato. Grazie anche alla molteplicità delle specializzazioni, praticamente ognuno può ricevere l’istruzione ed essere impiegato a seconda delle proprie capacità personali. I requisiti sono tuttavia elevati e sovente possono essere soddisfatti solo mediante una reciproca collaborazione nel gruppo basata sul cameratismo.

Con le sue nove scuole e i suoi comandi, la fanteria è presente in tutta la Svizzera.

I circa 360 collaboratori della Formazione d'addestramento della fanteria istruiscono mediamente ogni anno 6000 soldati e 1000 quadri (sottufficiali e ufficiali). La fanteria offre funzioni polivalenti e interessanti che richiedono in misura sempre maggiore approfondite conoscenze tecniche, rendendo l'istruzione sempre più ampia e impegnativa. Il soldato non soltanto deve sapere come impiegare l'arma personale, ma deve anche agire con rapidità, agilità e ponderazione. Ogni soldato riceve pertanto un'istruzione di specialista in oltre venti ambiti diversi.

Posizioni

Statt_Lehrverband_Infanterie

Video

Film 2015

Film 2016

Film 2017

Film 2018

Film 2020

Film 2021

Film 2022

Chi siamo

badge-lvb-inf

Descripzione dell'emblema della FOA fanteria

Descrizione

triscele gialla su sfondo verde, sovrastata da un gladio d’argento; nella parte superiore scritta «Fanteria» in giallo su sfondo nero.

Simboli

la triscele è un simbolo celtico che simbolizza tre gambe, il dinamismo del sole e il tempo che scorre costante: il passato, il presente e il futuro. Niente è immobile, tutto evolve: simbolo dell'adeguamento della fanteria al tempo che passa.

Il gladio celtico simboleggia la difesa, il combattente. Per i Celti il gladio è un’arma individuale al servizio della difesa e della sicurezza della collettività.

Il verde è il colore della fanteria. Il giallo è un colore solare che simboleggia la vita.

Porte aperte

Eventi


badge-lvb-inf

Cdo FOA della fant Caserma
CH-2013 Colombier
Tel.
+41 58 480 98 00
Fax
+41 58 480 98 09

E-Mail

Cdo FOA della fant

Caserma
CH-2013 Colombier