print preview

Scuola ufficiali dei blindati e dell'artiglieria 22

Nella scuola istruiamo i futuri capisezione delle truppe blindate e dell'artiglieria. Il nostro obiettivo è quello di formare capi dotati di spirito d'iniziativa, competenza e senso di responsabilità.
I quadri vengono preparati in modo pragmatico al loro servizio pratico nelle scuole reclute e alla loro futura funzione nei corsi di ripetizione. L'istruzione comprende la tecnica di condotta e la metodica. Gli aspiranti imparano a:

  •  comandare le persone in funzione delle circostanze; 
  •  impiegare con successo i sistemi d'arma (p. es. blindati, artiglieria ecc.) nell'ambito del combattimento interarmi;
  •  a trasmettere con abilità e metodo i contenuti appresi.

Dai partecipanti ai nostri corsi di formazione pretendiamo un'elevata disponibilità a fornire prestazioni e una spiccata tenacia.

«PERFER ET OBDURA» («Sopporta – e resisti»)
Ovidio (poeta romano, 43 a. C. – 17 d. C.)

Abbiamo suscitato il vostro interesse?
Sarò lieto di incontrarvi di persona.

Comandante scuola ufficiali dei blindati e dell'artiglieria

Colonnello SMG Dominik Belser


Compito

  • Garantiamo la formazione alla condotta e l'istruzione specialistica degli aspiranti affinché questi ultimi possano superare con successo il servizio pratico come capigruppo nella scuola dei blindati 21 e nella  scuola d'artiglieria 31;
  • garantiamo l'appoggio all'istruzione nell'ambito dei servizi di perfezionamento della truppa (IDR 2). In tale ambito vengono anche introdotti nuovi sistemi e nuove procedure presso la truppa;
  • svolgiamo il Cfo tecn I bl 2ª parte (tattica);
  • all'occorrenza forniamo supporto per l'elaborazione di regolamenti d'impiego e tecnici nonché per l'organizzazione di manifestazioni particolari. 


News

ESERCIZIO "AJOIE" – Marcia di sforzo (50 km)

Pz_Art OS 22 Bild AJOIE

Durante l'esercizio "AJOIE", gli aspiranti imparano la loro area di applicazione nel settore JURA. Per 50 km, i capi di pattuglia sono tenuti a condurre la loro pattuglia diligentemente e incorniciato mentre anticipano il futuro. Il "piccolo controllo dell'operazione delle scarpe 90 da combattimento" mira ad aumentare le capacità fisiche dei futuri capi sezioni. Questo esercizio è importante in modo che gli aspiranti sappiano, come futuri dirigenti in una scuola recluta e in un'unità, la condotta senza che quest'ultima sia ostacolata dalle proprie capacità fisiche.

ESERCIZIO "ROTOR" – Cross-Country-esercizio con la bici (80 km)

Pz_Art OS 22 Bild Rotor

Durante l'esercizio "ROTOR" gli aspiranti hanno completato il tradizionale giro con la bici di 80 km con alcune croci che abbelliscono questo momento. Durante l'adesione di quest'ultimo, il loro mezzo di trasporto deve talvolta essere portato sulle spalle "chi ama la sua bici, spinge!" Gli aspiranti imparano a condurre la loro pattuglia dalla fase di preparazione, dall'impegno allo ristabilimento. Per raggiungere l'obiettivo nel tempo definito, gli aspiranti devono rispettare diversi fattori come la lettura corretta della mappa, una scelta di strada intelligente, il desiderio di vincere e, naturalmente, il cameratismo. Tutti questi criteri danno forma allo spirito di un futuro capo militare.

ESERCIZIO "CARPE DIEM" – 100 km a piedi

6.8.6_CARPE_DIEMVorschau

I dieci giorni di esercizio di resistenza "VERITAS" finiscono per gli aspiranti con la tradizionale camminata di 100 km. Le pattuglie devono, nelle 24 ore in cui sono assegnate, guidare l'interezza dei loro uomini verso l'obiettivo. Le pattuglie imparano a riconoscere i loro limiti fisici e psichici, a raggiungerli e a superarli con l'aiuto dei loro pari. Una volta superato lo stendardo dell'arrivo, gli aspiranti possono raccontare l'incredibile esperienza che hanno appena vissuto con i loro cari attorno a un brunch in un ambiente amichevole

ESERCIZIO "MARSCH" – Esercizio di deambulazione meccanizzato

6.8.5_MARSCHVorschau

Durante l'esercizio "MARSCH" la scuola ufficiali dei blindati e dell'artiglieria 22 si allenò in una mobilizzazione, nei movimenti di formazioni meccanizzate, nella presa di aree d'attesa fino all'arrivo nella zona d'impegno. Gli aspiranti hanno imparato l'importanza della preparazione vetillosa, i dati strutturati degli ordini e di forzare e le obbligazioni.

CORSO – SFT I bl/art 1a parte

TLG

Sulla base della istruzione guida unità (IGU), i partecipanti sono addestrati in tattica, rilevamento della posizione e pianificazione delle azioni. Oltre alle azioni dissuasive e protettive, sono in programma o in programma anche la sala tematica, l'autoprotezione e la difesa di un'incursione terrestre.
La revisione delle decisioni individuali nell'area "Difesa di un avanzamento terrestre" (marcia / attacco) e il monitoraggio della situazione sono verificati sull'ELTAM.)

Svolgimento

Settimana 1

  • mobilizazione, test iniziale, esercizio iniziale;
  • Tattica, attività di condotta, attività del direttore d'esercizio;
  • Esercizio "PATTON" (corsa 11 km). 

 

Settimana 2

  • Tattica, metodologia dell'istruzione, attività del direttore d'esercizio, istruzione pistola;
  • Repetizione della formazione di base, istruzione monitore di sport, sport;
  • Esercizio "PATTON" (corsa11 km). 

 

Settimana 3

  • Tattica, , attività di condotta, istruzione pistola;
  • Condotta, teoria sapere di base per un ufficiale, istruzione monitore di sport, sport;
  • Esercizio "PATTON" (corsa 11 km). 

 

Settimana 4

  • Tattica, metodologia dell'istruzione, istruzione pistola;
  • Repetizione della formazione di base, istruzione monitore di sport, sport;
  • Esercizio "PATTON" (corsa 11 km). 

 

Settimana 5

  • attività di condotta, attività del direttore d'esercizio;
  • formazione specifica, istruzione monitore di sport, sport;
  • Esercizio"ROTOR" (80 km in bici).

 

Settimana 6

  • formazione specifica, metodologia dell'istruzione;
  • attività del direttore d'esercizio;
  • istruzione monitore di sport, sport.

 

Settimana 7

  • istruzione mobilizazione, istruzione trasporto ferroviario;
  •  formazione specifica, attività del direttore d'esercizio;
  • istruzione monitore di sport, sport.

 

Settimana 8

  • istruzione pratica mobilizazione;
  • istruzione pratica settore d'attesa;
  • preparazione per la fase Bure (carristi) et Bière (artiglieria);
  • Esercizio "PATTON" (corsa 11 km). 

 

Settimana 9

  • fase Bure (carristi) et Bière (artigleria);
  • lavoro in comune con SR (Pz S 21 et Art S 31): attività del direttore d'esercizio comportamenti standart ;
  • istruzione monitore di sport, sport.

 

Settimana 10

  • fase Bure (carristi) et Bière (artigleria);
  • lavoro in comune con SR (Pz S 21 et Art S 31): attività del direttore d'esercizio comportamenti standart ;
  • istruzione monitore di sport, sport.

 

Settimana 11

  • fase Bure (tutta SU);
  • ispezione cdt SU bl/art;
  • tiro per la distinzione con pistola e fucile d'assalto;
  • esercizio "AJOIE" (marcia 50 km);
  • Preparazione fase Svizzera dell'est (carristi) / Sempione (artigleria).

 

Settimana 12

  • fase Svizzera dell'est (carristi) / Sempione (artigleria);
  • lavoro in comune con SR (Pz S 21 et Art S 31): attività del direttore d'eserciziotiro di combattimento;
  • ritorno a Thun, sport: e corsa d'orientamento.

 

Settimana 13

  • ispezione cdt FOAP bl/art;
  • Esercizio "VERITAS" (esercizio di resistenza con marcia di 100 Km sa/do di servizio).

 

Semaine 14

  • Esercizio "VERITAS" (esercizio di resistenza con marcia di 100 Km).

 

Settimana 15

  • REDIMA e demobilizazione;
  • Teoria sapere di base di un ufficiale;
  • istruzione monitore di sport, sport;
  • promozione al grado di ufficiale.

 

 

Documenti

Eventi

SO bl/art 22-1/23

  • Venerdì, 09.06.2023, 08:00-12:00, piazza d'armi (Hall P), a Thun BE
    Giorno dei parenti (arrivo 100 km di marcia)
  • Venerdì, 16.06.2023, 10:00-13:00, Lötschbergsaal in Spiez BE 
    Ceremonia di certifacazione (promozione a tenente) 

SO bl/art 22-2/23

  • Venerdì, 24.11.2023, 08:00-12:00, piazza d'armi (Hall P), a Thun BE
    Giorno dei parenti (arrivo 100 km di marcia)
  • Venerdì,01.12.2023, 10:00-13:00, Lötschbergsaal in Spiez BE
    Ceremonia di certifacazione (promozione a tenente) 
 
VenerdìVenerdì

Posizione e accesso

Trasporti pubblici

dalla stazione di Thun con il bus 4 (linea "Lerchenfeld") fino alla fermata "Dufourkaserne". 

 

Automobile

Autostrada A1 fino a Berna, autostrada A6 in direzione di Interlaken, uscita "Thun Süd", seguire i cartelli indicatori gialli "Kaserne/Betriebe"


badge_pz_art_os_22

Il comandate

Belser_Dominik

Colonnello SMG
Dominik Belser

Comando scuola ufficiali dei blindati e dell'artiglieria
Caserma
CH-3609 Thun
Tel.
+41 58 468 32 30
Fax
+41 58 468 48 78

E-Mail

Comando

scuola ufficiali dei blindati e dell'artiglieria
Caserma
CH-3609 Thun

Mappa