SSPE | Avvio del Corso 23-24 della scuola per sottufficiali di professione dell'esercito
Il corso formativo per diventare sottufficiali di professione con diploma federale dura 2 anni. La scuola per sottufficiali di professione dell'esercito (SSPE) con sede a Herisau esiste dal 1975 e ha formato fino a oggi oltre 1800 sottufficiali di professione.
16.01.2023 | Comunicazione SSPE, aiutante capo Markus Riesen

Il 9 gennaio 2023 ha avuto inizio il corso di formazione di base 23/24. Il CFB vede la partecipazione di 34 aspiranti sottufficiali tra i quali 3 donne ed è arricchito nel primo anno di formazione, dalla presenza di una partecipante dell'esercito federale tedesco. Parallelamente all'avvio del corso per i nuovi aspiranti si è aperto anche il secondo anno di formazione di base per i partecipanti del CFB 22/23.
La tradizionale cerimonia di apertura si è potuta finalmente celebrare di nuovo davanti all'edificio del governo, sulla Piazza del mercato di Herisau, dopo due anni di pandemia. Tra gli ospiti erano presenti numerosi rappresentanti dell'esercito e della politica e anche cittadini interessati.
I corsi presso la SSPE hanno pertanto inizio nell'anno 2023 sotto la direzione del Comandante della SSPE, il col SMG Christoph Roduner, con la collaborazione dell'intero corpo insegnante. Il col SMG Christoph Roduner nel suo discorso ha parlato di spina dorsale dell'esercito e di valori nei confronti della scuola per sottufficiali di professione dell'esercito, senza ovviamente dimenticare di citare i capisaldi sui quali si basa la visione dei sottufficiali (rispettati, competenti, riconosciuti).
Il Presidente comunale Max Eugster infine, ha portato il messaggio di saluto da parte delle autorità politiche e ha inoltre sottolineato nel suo discorso l'importanza dell'esercito. Tra gli aspetti più rilevanti è stato ricordato l'importante ruolo e il legame della SSPE nei confronti della regione e in particolare per il Comune di Herisau.
Il Divisionario Germaine Seewer ha integrato in qualità di Comandante dell'Istruzione Superiore dei quadri dell'esercito con il suo breve messaggio di saluto, i discorsi pronunciati nell'ambito della cerimonia.
L'accompagnamento musicale ha nuovamente visto come protagonista la fanfara di Herisau, sotto la direzione del Signor Ilg.
Inizia così per gli aspiranti sottufficiali di professione il percorso formativo della durata di 2 anni. Ad attenderli ci sono nuove esperienze, come l'attestato professionale SVEB, la Leadership, l'addestramento al combattimento e molte altre ancora.
Gli allievi affronteranno sfide psicologiche e fisiche che li porteranno a raggiungere i loro limiti. Il corpo insegnante della SSPE però li accompagnerà supportandoli al massimo affinché, al termine di questo percorso formativo, possano operare in qualità di sottufficiali di professione magistralmente formati.
La SSPE ha importanti sfide da affrontare. La progressiva digitalizzazione, la redazione di nuovi materiali didattici, nonché la costruzione pianificata del nuovo edificio sono solo alcuni degli entusiasmanti progetti previsti. Anche l'ulteriore sviluppo della SSPE, pianificato nell'ambito del paesaggio educativo svizzero, ci impegnerà molto.
Realizziamolo insieme!