Le Forze terrestri sono costituite da una componente di milizia e da una componente di professionisti. Nella componente di milizia sono riunite le tre br mecc 1, 4 e 11. I battaglioni subordinati alle br mecc rappresentano le truppe di combattimento, l'appoggio al combattimento e l'aiuto alla condotta. Lo sviluppo delle forze armate della sfera operativa di terra viene elaborato dalla componente di professionisti negli ambiti della dottrina, dell'organizzazione e del materiale, in stretta collaborazione con le div ter e con le FOA.
Lo Forze terrestri offrono una vasta gamma di capacità e di istruzioni militari. Ciò riguarda in particolare le truppe blindate (bat bl, bat mecc, bat espl, bat zap carr), l'artiglieria, la logistica d'impiego, parti delle truppe d'aiuto alla condotta e della Sanità militare. In occasione di ogni operazione il capo dell’esercito definisce una struttura di condotta adeguata al compito. La condotta dell'operazione è assicurata di regola dal Comando Operazioni in veste di cosiddetto «Joint Force Command». In tale ambito le Forze terrestri possono essere impiegate con le loro brigate oppure fungere da «force provider».
Le Forze terrestri realizzano la prontezza di base dei propri stati maggiori e delle proprie formazioni, garantiscono la prontezza alla condotta e assicurano la prontezza. Allo stesso modo le Forze terrestri pianificano e conducono gli impieghi loro affidati e garantiscono l'apporto di nuove leve tra i quadri.
VIRTUTE ET AUDACIA AD VICTORIAM!
(Con virtù e audacia verso la vittoria!)