print preview

Ritornare alla pagina precedente Forze terrestri


Forze terrestri | Valore aggiunto dell’ufficiale di stato maggiore - caffè freddo?

Non bisogna sottovalutare il tempo necessario per una funzione in uno stato maggiore militare. Ci si chiede quindi se il “ritorno dell’investimento” sia ancora d’attualità.

07.02.2019 | Comm FT

2019-02-07-heer
Il maggiore Markus (Kusi) Christen è più che mai convinto del valore aggiunto di una carriera quale ufficiale di stato maggiore.

 

Più da raggiungere di quanto richiesto. Ciò vale in larga misura per lo Stato maggiore delle Forze terrestri. È ancora utile questo impegno?

Il maggiore Markus (Kusi) Christen presta servizio nell’AFC 7. Dopo la SR come soldato del telefono, ora porta la sua esperienza nel terzo stato maggiore dopo il bat fant mont 17 e br fant mont 9. È convinto del valore aggiunto anche ai tempi odierni. "Negli stati maggiori militari si impara a dare buoni risultati sotto la pressione del tempo", spiega Kusi, "inoltre si può a proprio vantaggio espandere la propria rete di contatti".

 

Comprensione dei livelli gerarchici

Tuttavia, non solo il contatto personale, ma anche il trasferimento di conoscenze tecnico nei rispettivi stati maggiori (SM) è estremamente redditizio. "Durante i corsi di SM, sono stato in grado di discutere con colleghi con i quali altrimenti non sarei mai potuto entrare in contatto", riflette. La comprensione che ha sviluppato dei diversi livelli gerarchici è anche formativa. L'averli esaminati da soli aiuta a comprendere le riflessioni dall'alto e a prevedere le conseguenze dei propri ordini per i subordinati. Questo è molto utile anche nella vita civile, aggiunge il magg Christen. La scomposizione di ordini o istruzioni in base al loro livello facilita il lavoro per i subordinati e contribuisce in modo decisivo all'adempimento degli ordini, in ambito militare ma anche in ambito civile. È quindi convinto che nel suo lavoro di capo settore per la città di Thun potrà sicuramente beneficiare delle competenze acquisite in ambito militare. Inoltre, c'è, naturalmente, il cameratismo, che in alcuni casi è coltivato in modo attivo. Ancora oggi Christen si incontra regolarmente con i camerati dello SM del bat fant mont 17 per una birra o un caffè freddo. (chm)


Ritornare alla pagina precedente Forze terrestri