print preview

PC-7 TEAM

Il PC-7 TEAM

Dinamica - eleganza - precisione

Logo PC-7 TEAM

Con le sue esibizioni dinamiche, eleganti e precise il PC-7 TEAM presenta alla popolazione l'elevato livello d’istruzione e l'efficienza dell'Esercito svizzero e delle Forze aeree. Il pubblico può apprezzare come il grande impegno e la disciplina consentano padroneggiare l’estremo dinamismo dell’aviazione militare. Con rotte aeree chiare, formidabili cambi di formazioni e figure variegate, il PC-7 TEAM esegue dimostrazioni di volo a livello altamente professionistico, nel corso delle quali la sicurezza di volo e lo spirito di gruppo occupano sempre il primo posto. Ecco perché non stupisce che il team, con i suoi nove aerei d'istruzione Pilatus PC-7, riesca ad entusiasmare ogni anno decine di migliaia di spettatori e goda anche a livello internazionale di un'ottima fama.

Per saperne di più sul PC-7 TEAM e sulle sue dimostrazioni, visitate il sito web www.pc7-team.ch.

 

Il Team

Volo in formazionen ai massimi livelli come attività secondaria

Il volo acrobatico in formazione con velivoli a elica è particolarmente impegnativo e mette a dura prova le capacità prestazionali aviatorie dei piloti militari. Per questo motivo tutti i membri del team sono piloti di professione del Corpo degli aviatori di professione e volano su F/A-18 Hornet, contribuendo in tale funzione all'adempimento dei compiti delle Forze aeree. Tra questi compiti rientrano la salvaguardia della sovranità sullo spazio aereo e la garanzia del servizio di polizia aerea nello spazio aereo svizzero.

Il fatto che tutti i piloti del PC-7 TEAM siano principalmente piloti di jet da combattimento e svolgano l'attività aviatoria acrobatica esclusivamente come attività secondaria rappresenta una rarità a livello mondiale e sottolinea l’elevata efficienza delle Forze aeree svizzere.

Il PC-7 TEAM 2022

La Storia

La storia del PC-/ TEAM  

Das PC-7 TEAM nell'aria

Le basi dell’odierno PC-7 TEAM, che ormai gode di fama internazionale, furono gettate dalle Forze aeree negli anni ’70 con il volo acrobatico in simultanea di due Pilatus P-3. Dopo l’introduzione del Pilatus PC-7 Turbo-Trainer, nel 1982, seguirono le esibizioni soliste del nuovo aereo d’addestramento dalla livrea di colore arancio-argento. Nel 1987, in occasione dei campionati delle Forze aeree, l’allora comandante della squadriglia di sorveglianza, colonnello Hansruedi Ruesch, ordinò per la prima volta l’esibizione di una formazione con nove PC-7.
Il 20 luglio 1987 i primi nove volontari si riunirono a Locarno, la fucina dei piloti delle Forze aeree svizzere, per un corso d’allenamento di tre giorni. La prima esibizione si svolse il 29 agosto 1987 a Dübendorf ed ebbe un grande successo di pubblico.
La fondazione ufficiale viene tuttavia fatta risalire al 1989, quando il team, dopo un periodo di inattività, fu ricostituito in occasione del 75° anniversario delle Forze aeree svizzere. Nove piloti, guidati dal maggiore Res Dubs, si assunsero l’impegnativo compito di allestire un programma interessante che tenesse conto di tutte le sfaccettature del volo a elica.

A partire dal 1989, il nuovo PC-7 TEAM delle Forze aeree svizzere iniziò a esibirsi da due a cinque volte all’anno, entusiasmando la popolazione svizzera. Nel 1992 i «magnifici nove» decisero di compiere il grande passo, o meglio il grande volo, all’estero. Si esibirono ad Avord, in Francia, mostrando le loro capacità a un pubblico entusiasta.

Nel 1998, per motivi di risparmio, venne presa in seria considerazione l’eventualità di sciogliere la formazione di volo acrobatico. Se oggi possiamo ancora ammirare i nove aeri a elica, lo dobbiamo soprattutto all’ex consigliere federale Adolf Ogi, che si impegnò strenuamente a favore di questo team unico al mondo. Successivamente le esibizioni divennero sempre più frequenti, fino a raggiungere il considerevole numero di otto – dieci spettacoli all’anno. Principato di Monaco, Inghilterra, Germania, Francia, Danimarca, Svezia e molti altri Paesi europei vennero inseriti nel programma annuale. Nel 1998 il PC-7 TEAM si esibì persino in Israele.
Nel corso degli anni il programma delle esibizioni è stato costantemente perfezionato e ampliato con nuove figure, come intersezioni multiple e volo a specchio, nonché con nuove formazioni. Dopo 25 anni di impiego il PC-7, che rappresenta un affidabile strumento di lavoro, è stato completamente rimodernato nel 2008. Ora all’esterno predominano i colori nazionali svizzeri rosso e bianco, ma anche il cockpit è stato adeguato ai moderni standard tecnici.

Negli anni molte cose sono cambiate, ma i valori fondamentali del PC-7 TEAM, ovvero il cameratismo, la disponibilità a fornire prestazioni e l’aspirazione alla perfezione, sono rimasti invariati.

PC-7 TEAM in azione

Downloads

  • Opuscolo PC-7 TEAM 2023
    La versione stampata è disponibile presso il settore Comunicazione del Comando Operazioni.
    11.05.2023 | PDF, 76 Pagine, 5 MB

Airshows | Manifestazioni



Swiss Air Force PC-7 TEAM Aerodromo militare
CH-1530 Payerne
Svizzera

E-Mail


Indirizzo breve


www.pc-7-team.ch/

Informazioni per gli organizzatori di esibizioni di volo