print preview

Servizio specialistico FLIR

Super Puma FLIR

 

Il Servizio specialistico FLIR fa parte dello Stato maggiore delle Forze aeree ed è un elemento dell'acquisizione di informazioni dallo spazio aereo e della ricognizione aerea. Crea presupposti favorevoli per impieghi efficaci con il sistema FLIR III installato sull'elicottero TH 06 Super Puma a favore dell'esercito, di organi di polizia in tutta la Svizzera e del Corpo delle guardie di confine. Grazie all'elevata disponibilità nel quadro della prontezza permanente «Search and Rescue» (SAR), questo strumento viene impiegato spesso in caso di avvenimenti imprevedibili o per il soccorso di persone in situazioni di emergenza. Un elevato livello d'istruzione degli equipaggi e dei partner, procedure collaudate ed equipaggiamenti tecnici sempre al passo con i tempi rappresentano i presupposti necessari per consentire l'adempimento di questi impegnativi compiti a beneficio dell'esercito, delle autorità civili e della popolazione.

 

In qualità di centro di competenza per tutte le questioni relative a operazioni FLIR, il Servizio specialistico FLIR svolge principalmente i seguenti compiti:

  • istruzione degli operatori di bordo FLIR di professione (op bordo FLIR prof) e di partner esterni;
  • pianificazione del personale per gli op bordo FLIR prof, allo scopo di garantire una prontezza permanente;
  • elaborazione di concetti e procedure per l'impiego;
  • garanzia dell'ulteriore sviluppo tecnico dei sistemi.

 

Cosa è il FLIR?

«Forward Looking Infrared» (FLIR) viene attualmente considerato come sinonimo di «sistemi a immagini termiche». Tuttavia i pacchetti di sensori di terza generazione impiegati oggi non lavorano solamente nello spettro degli infrarossi (IR), ma comprendono numerosi sensori elettroottici per la registrazione delle immagini. I sensori sono completamente stabilizzati e non risentono quindi dei movimenti e delle vibrazioni dell'elicottero. In questo modo è possibile riprendere immagini ad alta definizione anche a grande distanza.