FLIR / Super Puma (TH06, PU FLIR)
Il Super Puma è un elicottero bimotore con ottime caratteristiche di volo strumentale e notturno, che lo rendono una piattaforma ideale per il sistema FLIR.

- Gruppo
- Classe
- Luogo d’impiego
Il grande vantaggio del sistema FLIR risiede nella capacità di localizzare fonti di calore e altri obiettivi sia di giorno che di notte, anche a notevole distanza. Il sistema viene impiegato principalmente quale supporto a favore dei partner della Rete integrata Svizzera per la sicurezza (ricerca e soccorso, sorveglianza dei confini, impieghi della polizia, eventi naturali).
Le Forze aeree hanno a disposizione quattro sistemi FLIR. Questi apparecchi possono essere montati sugli elicotteri in poche ore; almeno uno di essi viene sempre mantenuto in stato di prontezza nel quadro del picchetto «Search and Rescue» (SAR). Il Super Puma è un elicottero bimotore con ottime caratteristiche di volo strumentale e notturno. Se equipaggiato con il sistema FLIR, un ulteriore potente faro da ricerca e l'argano di salvataggio, il velivolo rappresenta un efficace sistema impiegato a favore della popolazione.
«Forward Looking Infrared» (FLIR) viene attualmente considerato come sinonimo di «sistemi a immagini termiche». Tuttavia i pacchetti di sensori impiegati oggi non lavorano solamente nello spettro degli infrarossi (IR), ma comprendono numerosi sensori elettroottici per la registrazione delle immagini. I sensori sono completamente stabilizzati e non risentono quindi dei movimenti dell'elicottero. In questo modo è possibile riprendere immagini ad alta definizione anche a grande distanza.
In caso di necessità le immagini riprese dal sistema possono essere trasmesse in tempo reale a forze d'impiego mobili, a stati maggiori in installazioni di comando dell'esercito oppure alle autorità civili.