print preview

Gruppo di missili leggeri di difesa contraerea 1

Il sistema di missili guidati di difesa contraerea Stinger è un sistema d’arma leggero, portatile, che può essere impiegato in tempi rapidi. Tale sistema è concepito per combattere velivoli a bassa quota. Il missile guidato è equipaggiato di una testa di ricerca passiva a infrarossi e ultravioletti e, dopo essere stato sparato, funziona secondo il principio del «fire and forget». Le unità di fuoco Stinger vengono informate dagli osservatori aerei dell’arrivo di velivoli avversari attraverso il sistema radar ALERT. Questi due elementi collaborano allo scopo di assicurare l’adempimento delle loro missioni. Attualmente l’Esercito svizzero conta 96 unità di fuoco di missili guidati leggeri Stinger, 32 delle quali sono attribuite al gr mis L DCA 1.

engagement_stinger_2(1)

Il gruppo mis L DCA 1, la cui homebase si trova nel Cantone di Ginevra, costituisce l’ultima unità romanda della DCA svizzera. Si tratta del risultato della fusione dell’ex gr mis L DCA 10, d’origine e di cuore vallesani, con il gr mis L DCA 1, ossia l’ex formazione d’allarme dell’aeroporto internazionale di Ginevra Cointrin. Recentemente il gruppo ha integrato gli elementi residui, derivanti dallo scioglimento del gr mis L DCA 9 di Zurigo. Il gr mis L DCA 1 guarda quindi al futuro affrontando la sfida di diventare un’unità bilingue.


Ten col SMG Philippe Cart (2008 – 2010)

Ten col Philippe Fleury (2011 – 2012)

Ten col SMG Cédric Menoud (2013 – 2016)

Ten col Rinaldo Tanner (2017 – 2019)

Ten col SMG Julien Grand (2020 – 2022)

Magg Jonathan Amy (2022 - 2023)

Date importanti

Eventi

Posizione

Data

SPT 2023 Regione Grigioni 02.01. - 27.01.2023
SPT 2024 Regione Svizzera francese
22.04. - 17.05.2024

Badge Stab L Flab Lwf Abt 1

Il comandante

Maggiore Jonathan Amy

E-Mail