Tiro d’aviazione Axalp 2019

Il tiro d'aviazione dell'Esercito svizzero sull'Axalp sopra Brienz, che quest'anno avrà luogo
mercoledì 09 ottobre 2019 e
giovedì 10 ottobre 2019
richiamerà nuovamente migliaia di appassionati nell'Oberland Bernese. Durante l'evento di due giorni le Forze aeree mostreranno al grande pubblico le loro capacità in ambiente alpino. In entrambe le giornate verrà proposto lo stesso programma, che durerà dalle 14.00 alle 15.30 circa.
Il programma prevede, oltre agli aviogetti da combattimento F/A-18 Hornet ed F-5 Tiger II, anche esibizioni dell'aereo d'addestramento PC-21, della Patrouille Suisse e degli elicotteri dell'esercito nonché presentazioni degli esploratori paracadutisti e di impieghi di salvataggio e di spegnimento.
In alta quota le condizioni meteorologiche possono cambiare rapidamente. In caso di condizioni meteo dubbie, le Forze aeree si riservano il diritto di annullare a breve termine la manifestazione.
Informazioni più dettagliate verranno pubblicate qui circa un mese prima dell'evento.

Tiro d’aviazione Axalp
Gli spettatori e i plane spotter aspettano con impazienza l'inizio delle esibizioni del tiro d'aviazione sull'Axalp.

Tiro d’aviazione Axalp
Le zone degli spettatori «Tschingel» (in primo piano) ed «Ebenfluh» (in secondo piano, con il posto di comando) sull'Axalp-Ebenfluh.

Tiro d’aviazione Axalp
La stazione a monte della seggiovia (a sinistra) e il posto di comando (a destra) nella zona superiore degli spettatori sull'Axalp-Ebenfluh.

Tiro d’aviazione Axalp
Un Aérospatiale AS332M1 Super Puma (TH06) e un Eurocopter EC635 presso la zona d'atterraggio nelle vicinanze del posto di comando sull'Axalp-Ebenfluh.

Tiro d’aviazione Axalp
La zona intermedia degli spettatori; sullo sfondo il posto di comando del direttore di tiro.

Tiro d’aviazione Axalp
Anche nella zona degli spettatori «Brau» il pubblico è stato numeroso durante le esibizioni.

Tiro d’aviazione Axalp
Questi due F/A-18C Hornet hanno dato avvio alle esibizioni con un volo a bassa quota e il lancio dei loro flare (fiaccole luminose).

Tiro d’aviazione Axalp
«Fuochi artificiali d'apertura» realizzati da un Eurocopter AS532UL Cougar con il lancio di flare.

Tiro d’aviazione Axalp
Il grande elicottero da trasporto Eurocopter AS532UL Cougar Mk1 dimostra la sua manovrabilità davanti al posto di comando del direttore di tiro.

Tiro d’aviazione Axalp
Un Eurocopter AS532UL Cougar Mk1 in volo verso l'aerodromo militare di Meiringen.

Tiro d’aviazione Axalp
Un Eurocopter EC635 con un medico, pronto a essere calato con il verricello, durante la simulazione di un impiego SAR (Serach and Rescue).

Tiro d’aviazione Axalp 2017
La squadriglia d'aviazione 8 «Vandalos», con i suoi Northrop F-5E Tiger II, si congeda dal pubblico con un'ultima esibizione accompagnata da quattro Boeing F/A-18C Hornet.

Tiro d’aviazione Axalp
La squadriglia d'aviazione 8 «Vandalos», con i suoi Northrop F-5E Tiger II, si congeda dal pubblico con un'ultima esibizione accompagnata da quattro Boeing F/A-18C Hornet.

Tiro d’aviazione Axalp
Il ten col Daniel «Stampa» Stämpfli ha proposto un impressionante «Solo Display» con il Pilatus PC-21.

Tiro d’aviazione Axalp
Durante le esibizioni un AgustaWestland AW109SP «Da Vinci» della Rega (nella foto) e un Eurocopter EC635 delle Forze aeree sono pronti a intervenire in caso di necessità.