Radio Rotor decolla e scrive la storia dell’esercito
Nelle ultime settimane Radio Rotor ha scritto la storia dell’esercito: è probabilmente la prima radio di truppa dell’Esercito svizzero ed è stata lanciata dal comando di trasporto aereo 2. Il divisionario Bernhard Müller, primo ospite dello studio, risponde alle domande. Con interviste di approfondimento, musica moderna e simpatia Radio Rotor crea valore aggiunto e rafforza la coesione della truppa.
03.06.2021 | Cdo TA 2, uff spec Marc Tschirren
Da un’idea nata per gioco alla prima radio di truppa dell’Esercito svizzero. Dopo un anno di intensa pianificazione e verifiche, la radio online è andata in onda per la prima volta l’11 maggio 2021. Da allora ha trasmesso musica del momento, interviste di approfondimento e informazioni importanti sul servizio nei locali comuni, nei veicoli e agli apparecchi mobili durante i servizi del comando di trasporto aereo 2 (cdo TA 2).
Un programma molto vario
Durante i servizi la radio online può essere ascoltata non solo dalla truppa, ma anche dai civili. Quest’anno durante il servizio Radio Rotor ha proposto interessanti interviste con il divisionario Bernhard Müller, comandante delle Forze aeree, e Diego Kesseli, capo del Servizio sociale dell’esercito. Ma ha anche affrontato temi che riguardano la truppa, come la gestione della pandemia di coronavirus durante il servizio o storie commoventi quali il salvataggio di una tartaruga in pericolo.
La radio ha trasmesso da un piccolo ufficio, rivestito in modo pragmatico con coperte militari per una buona acustica. In accordo con la SUISA, durante i servizi Radio Rotor ha trasmesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, alternando i suoi moderni programmi con musica del momento. Per gli aspetti tecnici, le licenze e i programmi sono stati utilizzati mezzi privati. Il nome accattivante della radio deriva dal suo stretto legame con l’aerodromo di Alpnach.
Nel corso dei prossimi servizi l’offerta verrà gradualmente ampliata e la radio diventerà un vero e proprio mezzo di comunicazione all’interno della truppa e per i militari. Radio Rotor racconta le storie scritte dal cdo TA 2 e crea un evidente valore aggiunto per tutti gli ascoltatori.