print preview

ODESCALCHI 22

Dopo 6 anni torna l’esercitazione «ODESCALCHI». Era infatti il 2016 quando per la prima volta, dando seguito agli accordi internazionali sottoscritti fra Confederazione Svizzera e Repubblica Italiana, i due eserciti hanno esercitato le proprie competenze in una situazione di catastrofe dalle dimensioni tali da necessitare un intervento congiunto.

Esposizione dell’Esercito

15 – 19 giugno 2022, Aeroporto di Locarno


Gentili visitatrici, egregi visitatori,

benvenuti all’esposizione dell’Esercito svizzero organizzata in occasione dell’esercitazione «ODESCALCHI 22».

In queste settimane circa 4000 militari stanno svolgendo il loro corso di ripetizione in Ticino. Essi sono confrontati con numerosi scenari per i quali l’impiego esercitato è a favore dell’Autorità civile e, in ultima analisi, di tutta la popolazione.

L’esercitazione è in collaborazione con gli enti di primo intervento, quali polizia, guardie di confine, protezione civile, pompieri, servizi ambulanze. La particolarità di «ODESCALCHI» è inoltre quella che l’Esercito svizzero e quello italiano esercitino la collaborazione reciproca in caso di interventi di catas­trofe naturale o causata dall’uomo. Dopo che nel 2016 truppe italiane hanno operato al nostro fianco nel Mendrisiotto, quest’anno saranno delle formazioni del genio e del salvataggio svizzere a recarsi a Maccagno, in provincia di Varese, per supportare le formazioni italiane delle truppe alpine impegnate in operazioni di soccorso e di sostegno alla popo­lazione.

Qui alla base aerea di Locarno l’Esercito svizzero, gli enti di primo intervento civili e i colleghi dell’Esercito italiano si presentano a voi. Visitate i differenti spazi espositivi con curiosità. Scoprite quali sono gli ambiti d’intervento e i mezzi con i quali siamo in grado di assolvere ai nostri rispettivi compiti. Non perdete inoltre le esibizioni della fanfara della divisione territoriale 3, le evoluzioni dei PC-7 TEAM e dei paracadutisti, così come le dimostrazioni con i cavalli e i cani dell’esercito.

Vi invitiamo ad approfittare a pieno della possibilità di apprezzare la polivalenza del nostro esercito e vi auguriamo una piacevole giornata in nostra compagnia.

Le forze aeree

Il PC-7 TEAM dimostrerà le abilità di volo dei nostri piloti con uno spettacolo aereo giornaliero.

I Paracadutisti

Al mattino, i paracadutisti dimostreranno i loro atterraggi precisi sul terreno dell’esposizione.

I cavalli e i cani dell ’Esercito

Nelle zone più impervie arriva solo il cavallo. Questo è il motto delle truppe del treno. Incontrerete i nostri cavalli mentre trasportano materiale. Potrete inoltre osservare i nostri cani di servizio durante l’allenamento nella tecnica del morso e nel pattugliamento.

La musica militare

L’elevata qualità e competenza nell’istruzione e nell’impiego sono segni distintivi della musica militare svizzera. Le diverse formazioni affascinano gli spettatori con la loro varietà e la loro capacità di entusiasmare.

La musica militare impegna giovani musiciste e musicisti e istruisce i quadri nell’ambito di intensi corsi di formazione. I musicisti della divisione territoriale 3 offriranno intrattenimenti musicali con concerti all’interno dell’area espositiva e in diverse altre località.

Mercoledì 15.06.22, 10:00 – 17:00 
10:30  Dimostrazione degli animali
11:15 Allenamento Swiss Parawings
13:30 Allenamento team PC-7 TEAM
15:00 Dimostrazione degli animali
 
Giovedì 16.06.22, 10:00 – 19:00
10:15 Dimostrazione degli animali
10:30 Dimostrazione PC-7 TEAM
11:15 Dimostrazione Swiss Parawings
13:30 Dimostrazione PC-7 TEAM
14:30 Dimostrazione degli animali
 
Venerdì 17.06.22, 10:00 – 17:00
10:15  Matinée sull’area espositiva
10:30 Dimostrazione degli animali
11:15 Dimostrazione Swiss Parawings
13:00  Diversi concerti sulla piazza dell’esposizione
13:30 Dimostrazione PC-7 TEAM
14:30 Dimostrazione degli animali
 
Sabato 18.06.22, 10:00 – 17:00
10:15 Dimostrazione degli animali
10:45 D Diversi concerti sulla piazza dell’esposizione
11:15 Dimostrazione Swiss Parawings
13:30  Dimostrazione PC-7 TEAM
14:00  Diversi concerti di piazza
14:45  Dimostrazione degli animali
 
Domenica 19.06.22, 10:00 – 16:00
10:30   Dimostrazione degli animali
13:00   Diversi concerti sulla piazza dell’esposizione
14:30   Dimostrazione degli animali
Oltre ai concerti previsti all’esposizione, la fanfara della divisione territoriale 3si esibirà nelle seguenti piazze:
15.06.2022 18.30 Uhr Concerto in piazza Ascona, Lungolago
16.06.2022 21.00 Uhr Concerto in piazza* Luino, Lungolago
17.06.2022 19.30 Uhr Concerto in piazza Lugano, Piazzale LAC
17.06.2022 20.30 Uhr Concerto in piazza Lugano, Piazza S. Rocco
19.06.2022 10.00 Uhr Concerto in piazza Bellinzona, Piazza del Sole
19.06.2022 11.00 Uhr Concerto in piazza Bellinzona, Piazza Nosetto
(ANNULLATO)
19.06.2022 17.00 Uhr Concerto in piazza Locarno, Largo Zorzi
*Concerto con la fanfara dell’Esercito italiano

  • Le truppe di salvataggio
  • Le truppe del genio
  • Le truppe d’aiuto alla condotta
  • Le truppe della fanteria
  • Le truppe delle forze speciali
  • Le truppe blindate e dell’artiglieria
  • Le forze aeree
  • La polizia militare
  • Le truppe sanitarie
  • Il centro di sussistenza dell’esercito
  • SWISSINT
  • Swisstopo
  • Professioni dell’esercito
  • Cyber sicurezza
  • Chance Armee
  • Centro di competenza formazione di guida
  • Le Truppe Alpine dell’Esercito italiano
  • Lockheed Martin F-35A Lightning II (inkl. Cockpit Demonstrator)
  • Gli enti di primo intervento civili

Durante tutti i giorni di esposizione sarà possibile partecipare a un concorso e vincere un volo con il Super Puma dell’Esercito svizzero.

Piano Situazione
Piano Situazione

L'esercitazione

Sono diversi gli scenari che quest’anno attendono i militari del battaglione di stato maggiore della divisione territoriale 3, del battaglione fanteria di montagna 30, del battaglione del genio 9 e del battaglione salvataggio 3. Essi spaziano da impieghi sussidiari di sicurezza a impieghi in caso di catastrofe a favore delle autorità civili. Essi collaboreranno con i militari delle formazioni subordinate al comando truppe alpine di Bolzano per far fronte a una situazione di catastrofe che avverrà a Maccagno/I. Per quanto riguarda le situazioni su territorio elvetico, interverranno a supporto delle atuorità cantonali collaborando strettamente con gli enti di primo intervento civili (polizia, guardie di confine, pompieri, enti di primo soccorso, ecc.) in interventi sussidiari di sicurezza e di aiuto in caso di incendi e altre situazioni in cui i mezzi civili non sono sufficienti per far fronte alla situazione.

News


Esposizione dell'Esercito

Le formazioni dell’esercito svizzero, così come gli enti di primo intervento e gli alpini dell’esercito italiano, si presenteranno alla popolazione dal 15 al 19 giugno. All’aeroporto militare di Locarno - Magadino verrà installata un’esposizione aperta al pubblico. Si potranno visitare i diversi stand espositivi, ma anche assistere all’esibizione della fanfara militare della divisione territoriale 3, alle evoluzioni dei PC-7 Team, dei paracadutisti dell’esercito e alle prestazioni dei cavalli e dei cani del centro di competenza del servizio veterinario e degli animali dell’esercito. Il programma dettagliato è in fase di allestimento.

Carta

Link diretto a map.geo.admin.ch

Print

Cdo div ter 3 Neuland 8
CH-6460 Altdorf
Tel.
+41 58 481 43 43

E-Mail