«In caso di emergenza, è fondamentale funzionare correttamente».
Il medic team del 47º contingente della SWISSCOY è sempre pronto in caso effettivo. A tal fine sono fondamentali un allenamento regolare e lo spirito di gruppo. I medic si allenano regolarmente in vari scenari di emergenza nel settore d’impiego. Queste esercitazioni sono organizzati dal sostituto Chief Nurse, sgt capo Noémie Pernet.
10.01.2023 | Sgt Iris Probst, sostituto ufficiale stampa e informazione del 47° contingente SWISSCOY

Fuori è ancora buio ma l’ala medica à già tutto un andirivieni. Il sgt capo Noémie Pernet ripassa il proprio copione per l’imminente esercitazione MedEvac (Medical Evacuation) e istruisce le comparse sul loro ruolo prima di far dipingere loro le finte ferite. Si tratta della prima esercitazione MedEvac per il medic team nel settore d’impiego, nonché la prima esercitazione condotto insieme ai loro camerati austriaci. «È la prima volta che organizzo un’esercitazione del genere: spero che tutto proceda al meglio».
Fuori dal settore d’impiego, il sgt capo Pernet agisce in veste di sostituto responsabile di un pronto soccorso. Di conseguenza, ha partecipato spesso a esercitazioni di emergenza. Tuttavia, organizzarle rappresenta per lei una nuova sfida. «Pianificare un’esercitazione come questa è molto impegnativo e richiede pianificazione. Tuttavia, ho imparato molto durante il processo e per la prossima volta so già cosa può essere migliorato e cosa invece funzionerà in modo ineccepibile». Quando il sgt capo Pernet non è impegnata in un’esercitazione, supporta e documenta il trattamento ambulatoriale nel medic center del Swiss Compound, elabora i rapporti medici e le istruzioni della KFOR e supporta il chief nurse nel suo settore d’attività.
Dal camp, i medic si spostano sul luogo dell’incidente messo in scena. Lo scenario per il MedEvac è un incidente in cui è coinvolto un autobus. Ora si tratta di analizzare la situazione e assegnare i compiti. «In casi come questo bisogna semplicemente funzionare, come persona e come squadra. Ogni membro del team deve sapere cosa deve fare e ognuno deve conoscere il proprio ruolo», spiega il sgt capo Pernet. Ora la Chief Nurse prende il comando e per il resto del team significa: soccorrere, analizzare le condizioni dei pazienti e prestare il primo soccorso. Anche se il medic team lavora insieme solo da pochi mesi e ciascun membro ha portato all’impiego uno zaino diverso, tutto funziona come un orologio. Le ferite sanguinanti vengono trattate, i lacci emostatici applicati e i pazienti che non possono più camminare vengono approntati per il trasporto.
Poco tempo dopo l’atterraggio del Super Puma, arrivano anche le ambulanze svizzere e austriache. Una volta unitosi il team austriaco può iniziare il triage: il paziente che riporta le ferite più gravi viene trasportato in elicottero. Gli altri vengono trasportati sulle ambulanze.
Oltre al fatto che questo è la prima esercitazione MedEvac dei medici del contingente SWISSCOY nel settore d’impiego, è anche la prima a essere svolta di concerto tra il team svizzero e austriaco. «Collaborare con altri Paesi mi entusiasma parecchio. Possiamo imparare molto dagli eserciti di professione, soprattutto nel campo della tattica». Pertanto, le aspettative del sgt capo Pernet riguardo all’impiego sono già state superate. «Ho scelto questo impiego per lavorare in un ambiente diverso e anche per imparare qualcosa di nuovo. Tuttavia, non avrei mai pensato di poter collaborare direttamente con così tanti Paesi diversi a un livello così ampio».
Lavorare per la promozione della pace